Vai al contenuto
Melius Club

Letta perde il pelo ma non il vizio


Messaggi raccomandati

Inviato
29 minuti fa, wow ha scritto:

 

 

Ma infatti.., anche il vittimismo fa parte della propaganda post elezione.., la propaganda serve sempre, vedremo se i biscotti che pubblicizzano non avranno tra gli ingredianti olio di... fegato di merluzzo...   😂   😄

 

A mio avviso l'uscita di Letta, che non ho votato, è del tutto legittima politicamente, eticamente ed anche patriotticamente,  dal momento che è stata all'interno del congresso dei socialisti europei, mica nel parlamento europeo. In ogni caso ciò che ha detto Letta, all'estero, dalle alpi alle piramidi, dagli appennini alle ande, giusto o sbagliato che sia, per me l'osservazione è centrata ed "urgente", ce lo sanno già di per loro.


 

39 minuti fa, lufranz ha scritto:

Un cretino che vorrebbe governare un paese e non potendo farlo lo diffama all'estero.

Meriterebbe la sospensione della cittadinanza italiana e dei diritti politici.

P.s. se un dipendente di un'azienda diffama l'azienda stessa, sapete che gli succede vero ? Io ho avuto occasione di vederlo: il giorno prima c'era, il giorno dopo non c'era più. E nessun sindacato ha osato metterci becco.

 

 

Sei ovviamente libero di apostrofare con una parola insultante Letta, il quale pur non essendo la mia tazza di tè politica del momento in questo frangente tuttavia condivivo, ma in tal caso dovresti perlomeno cogliere nel segno e non lanciarti in un paragone tra due "termini" affatto diversi tra di loro, a fronte di situazioni  diversissime  e quindi improponibile.

 

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Spiace che la sinistra, con attacchi urlati

Almeno non cambia idea ogni venti minuti.

FICBZMoXMAkCzCI?format=jpg&name=large

Inviato

@lufranz se la diffamazione ha basi concrete perché dev'essere cacciato? Io quando ci fu il pretesto la feci, davanti al capo amministrativo supremo, dopo essermi preso una pausa di una settimana dal lavoro. Non mi licenziarono mi dissero solo e spazientiti, fatti li cax tui.. solo che qualche mese dopo a casa ci andarono tutti, dirigenti compresi 🤗

Eh, son soddisfazioni.. 

 

Inviato
Adesso, Simo ha scritto:

se la diffamazione ha basi concrete

Basi concrete ? Nel boschetto della sua fantasia, forse, visto che ha diffamato un governo che ancora neppure esiste.

Un rappresentate della politica italiana che va all'estero e diffama il proprio paese al punto da far dire a qualcuno "vigileremo" ? Su cosa c'è da vigilare, forse sulla rabbia del suddetto perchè il suo partito è stato bastonato alle elezioni ? Sulla stupidità di una campagna elettorale condotta esclusivamente in termini di "se vincono loro faranno..." e mai "se vinciamo noi faremo" ? 

Ma per favore... 

 

 

 

 

Inviato
Adesso, Simo ha scritto:

parlavo del tuo esempio in campo lavorativo 

Scusa, pensavo ti riferissi a quello politico. 

Guarda alla fine della pagina:

https://www.brocardi.it/codice-penale/libro-secondo/titolo-xii/capo-ii/art595.html

L'art. 596 c.p., al comma 1, sancisce, in relazione al delitto di diffamazione, il principio dell'esclusione della prova liberatoria. Ciò comporta che chi si sia reso colpevole del reato di diffamazione, non possa provare, a sua discolpa, la verità o la notorietà del fatto attribuito alla persona offesa. La verità o la notorietà dei fatti offensivi, dunque, non escludono il reato di diffamazione,

 

Nel tuo caso quindi avrebbero potuto licenziarti o comunque farti causa, perchè la verità dell'accusa non esclude il reato di diffamazione. Probabilmente sapevano già come sarebbe andata a finire e non gli importava niente. L'ex mio collega di allora venne chiamato in direzione e gli fu spiegato "gentilmente" che aveva due possibilità: licenziarsi all'istante e uscire dalla porta senza più rimettere piede in azienda, oppure affrontare una causa in tribunale. Semplicemente sparì, non passò neppure a salutare, probabilmente era consapevole che l'altra opzione poteva costagli cara.

Inviato

@lufranz dIasi semplicemente che le figlie dei soci in segreteria e in accettazione sarebbe meglio che lavorassero invece di chattare e di fare qualche riunione per vedere di risolvere in problemi, altrimenti mancava poco ad andare col cūlus all'aria. E di fatto...

Cmq hai ragione, era già scritto.

Inviato
Adesso, Simo ha scritto:

dIasi semplicemente che le figlie dei soci in segreteriansarebbe meglio che lavorassero invece di chattare e di fare qualche riunione per vedere di risolvere in problemi, altrimenti mancava poco ad andare col cūlus all'aria.

Vabbè ma questa non è diffamazione. Nessuno potrebbe licenziare chicchessia per questo, al massimo un "si facci [facci lei, cit.] i fattacci suoi" come è successo a te.

La diffamazione è altra cosa, prevede un'offesa che crea un danni (anche di 'immagine o reputazione  e deve raggiungere più persone. Se ad esempio fossi andato a spiattellare i problemi interni dell'azienda presso i clienti, magari consigliando loro di cambiare fornitore... ecco, allora avresti potuto passare dei guai veri.

Inviato
10 ore fa, mozarteum ha scritto:

Gettare discredito all’estero e’ una porcheria politica

 

atteggiamento ignobile, basso e meschino 

ma e' ancora qui? 

facciamo una colletta e paghiamogli un biglietto di sola andata per la Francia  😎

 

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, wow ha scritto:

E quello, nell’interesse del paese, un rappresentante del nostro Parlamento dovrebbe smentire, rassicurando i nostri partner europei sulla solidità democratica delle nostre istituzioni e non certo fare il contrario alimentando sfiducia e diffidenza nei confronti del nuovo Parlamento appena eletto.

La campagna elettorale è un conto, il rispetto delle Istituzioni un altro, il Presidente della Camera, esattamente come il Presidente del Senato, non ha un ruolo politico ma istituzionale, non è più un uomo che rappresenta una parte politica, ma un uomo che rappresenta tutta la Camera, delle critiche fatte per delle sue azioni per delle sue affermazioni successive al momento della sua elezione sarebbero doverose e sacrosante, delle critiche ispirate solo dalla sua storia politica pregressa sono una critica basata sul pregiudizio, quindi su un’opinione preconcetta di quello che riteniamo il soggetto interessato farà nel prossimo futuro ed è sbagliato e sarebbe stato meglio evitarlo.

Letta ha perso una meravigliosa occasione per tacere, un’altra…l’ennesima.

Inviato

In questi giorni si stanno giustificando dei comportamenti stigmatizzabili di rappresentati politici del CSX, ricordando comportamenti analoghi tenuti da rappresentanti dell’attuale maggioranza nelle precedenti legislature, come se questo rappresentasse una sorta di giustificazione, come se fare la

cosa sbagliata oggi da parte di un politico del CSX, anche se condannata nel recente passato, diventasse un comportamento o un’azione lecita solo perché emula quanto fatto in passato da rappresentati del CDX, confermandosi di fatto uguali a coloro che affermano di disprezzare ma dimostrando uguale disprezzo per le

istituzioni, troppo presi dai regolamento di conti interni è troppo interessati a blandire il loro elettorato di riferimento per “fare la cosa giusta”, il consenso di parte diventa più importante dell’interesse del Paese, almeno adesso è diventato chiaro come chiaro è diventato un malcelato disprezzo delle istituzioni che, al

contrario, si difendono solo quando sono occupate militarmente dalla propria parte politica.

Inviato
5 ore fa, lufranz ha scritto:

non possa provare, a sua discolpa, la verità o la notorietà del fatto

Luca, e dai, pure tu!

Hanno chiuso la campagna elettorale al grido di "Siamo gli eredi del Duce". Hanno attribuito la più alta carica disponibile a uno che si chiama Benito ed è stato molto ma molto vicino ai movimenti eversivi neri. L'altra carica l'hanno data a uno che ha come faro spirituale il signor Putin. Tutto filmato, pubblicato, condiviso da loro stessi migliaia di volte su tutti i mezzi d'informazione. 

O credi che all'estero non abbiano Google?

Perciò, state sereni, accettate una buona volta la democrazia con quel che ne consegue e cercate di non creare un Matteotti del terzo millennio che davvero c'è altro a cui pensare. 

  • Melius 2
Inviato

Eleggono uno che tiene i busti di mussolini in casa e un'altro che borghezio in confronto è un fraticello e dire che è un bruttissimo messaggio è lesa maestà. Complimenti!

Poi si offendono se li chiami fascisti.

Inviato
15 minuti fa, appecundria ha scritto:

Hanno chiuso la campagna elettorale al grido di "Siamo gli eredi del Duce".

Dai però Bruno non strumentalizzare anche tu una frase estrapolandola da un discorso più articolato fatto in una discussione televisiva tra La Russa ed Emiliano in cui l’odierno Presidente del Senato ha detto qualcosa di diverso, come vedi alla fine chi alimenta flame sul “fascismo” non è FdI ma la sinistra:

 

 

Con il video evitiamo anche l’interpretazione scritta dell’accaduto riportato da un qualsiasi giornalista che lo filtrerebbe con la sua visione.

P.S. Video che tra l’altro evidenza i una discreta figura di mexda del Presidente della Regione Puglia, avevo letto qualcosa ma mai visto il video.

Inviato
2 minuti fa, loureediano ha scritto:

Poi si offendono se li chiami fascisti.

Sei troppo ottuso per comprendere ciò di cui si sta discutendo quindi, per evitare di fare figure di mexda, ti converrebbe evitare di intervenire nella discussione o fare uno sforzo ulteriore per comprendere ciò di cui si discute.

Inviato

Per fortuna ci sei tu che invece spargi olio di ricino.

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

un rappresentante del nostro Parlamento dovrebbe smentire, rassicurando i nostri partner

Insomma, il PD ci deve aiutare. 

Mauro, questi sono sovranisti di estrema destra, non lo ha scoperto Letta.

Sono ben collegati con i loro omologhi in Spagna, Francia, Germania, Polonia, Ungheria, Russia. Stanno agendo di concerto per alterare gli equilibri europei.

SONO STATI VOTATI PER QUESTO.

Lo sanno pure le pietre delle strade di Bruxelles. Quando Letta lo dice, gli europei pensano: ah se ne è accorto, 'sto fratacchione. 

E se hanno insediato questi due è anche per ribadire che non hanno cambiato idea sul nazifascismo e su Putin.

Basta con questa ipocrisia del cornuto, tutto il paese lo sa ma nessuno lo deve dire.

Basta col vergognarsi delle proprie idee, a Letta rispondere: sì, siamo gli eredi del Duce, lo abbiamo detto e lo ripetiamo, qualche problema?

No, dobbiamo consumare banda per sostenere che Tararà non è cornuto.

Va benissimo, fate pure.

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...