Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 16 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Ottobre 2022 Nell'anniversario della deportazione di oltre mille ebrei romani, compresi bambini e neonati, il 16 ottobre 1943, trovo strano che nessun amico forumista capitolino abbia aperto un thread per ricordare a noi tutti quella che fu una tragedia straziante nella tragedia complessiva del periodo nazifascista. Lo faccio io portando un tassello di memoria, ovvero un libro scritto diversi anni fa, perchè la memoria è importante. Sono i ricordi di un bambino: la sua vita prima, durante e dopo le italianissime e fascistissime leggi razziali del 1938, le quali in realtà iniziarono con una perniciosa campagna diffamatoria e razzista almeno 4 o 5 anni prima della promulgazione effettiva (troppo comodo autoassolversi e dare la colpa ai tedeschi anche per questo). Tutto ciò nell'assordante silenzio delle gerarchie della Chiesa romana, il cui pontefice scelse "un riservato silenzio" anche dopo il rastrellamento. Dei 1000 deportati del 16 ottobre, ne tornarono 16. Nessun bambino. Una sola donna. Non solo i ragazzini oggi dovrebbero leggere questo libro per avere gli anticorpi, ma temo dovrebbero farlo molti adulti che ignorano più o meno colpevolmente molto di ciò che fu veramente il fascismo nel nostro paese. 4 2
Schelefetris Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Non solo i ragazzini oggi dovrebbero leggere questo libro per avere gli anticorpi, ma temo dovrebbero farlo molti adulti temo che prima dovrebbero imparare a leggere
briandinazareth Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @maurodg65 ha provato a scrivere fascismo nel suo post, ma alla fine non ci è riuscito, povero la russa 😂 1
Questo è un messaggio popolare. maurodg65 Inviato 17 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Ottobre 2022 9 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ha provato a scrivere fascismo nel suo post, ma alla fine non ci è riuscito, povero la russa 😂 Tu sei l’incarnazione perfetta dell’elettore medio di sinistra, quello a cui dei poveri, dei disagiati, degli ultimi, della violenza, dei morti, del razzismo in fondo in fondo non interessa assolutamente nulla, gli interessa solo rimarcare sempre e comunque la sua supposta superiorità morale nell’agone politico, marcare la netta divisione con l’avversario politico e, quando possibile, delegittimarlo. La Russa ha scritto un post per commemorare una tragedia avvenuto nel periodo bellico a causa delle leggi razziali introdotte dal regime fascista, lo ha fatto dopo la sua elezione a Presidente del Senato, potevi prenderne l’aspetto positivo, ma potevi anche sfruttarla per rimarcare una differenza con l’altra parte politica, fregandotene della commemorazione delle vittime, ci hai messo pure una faccina che si sganascia e sei contento così, come dice il detto “chi si accontenta gode”, quindi buon divertimento. 1 2
Membro_0023 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 19 minuti fa, briandinazareth ha scritto: alla fine non ci è riuscito Ci ha pensato la Meloni per tutti, quindi mettiti tranquillo in attesa della prossima occasione 1
Questo è un messaggio popolare. maurodg65 Inviato 17 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Ottobre 2022 @Paperinik2021 grazie me l’ero persa. https://www.rainews.it/amp/articoli/2022/10/furia-nazifascista-memoria-di-tutti-italiani-9ab026e9-3450-48aa-832a-f372d123314b.html 16 ottobre 1943-2022 Anniversario del rastrellamento. Meloni: "Pagina buia. Orrore nazifascista sia monito contro l'odio" ansa Memoria e condanna trasversale da parte delle donne e uomini della politica, da Giorgia Meloni al presidente del Senato Ignazio La Russa, a Enrico Letta e Giuseppe Conte "Il 16 ottobre 1943 è per Roma e per l'Italia una giornata tragica, buia e insanabile. Quella mattina, pochi minuti dopo le 5:00, la vile e disumana deportazione di ebrei romani per mano della furia nazifascista: donne, uomini e bambini furono strappati dalla vita, casa per casa. Più di mille persone furono deportate e di loro solo quindici uomini e una donna fecero ritorno. Nessuno dei bambini. Un orrore che deve essere da monito perché certe tragedie non accadano più. Una memoria che sappia essere di tutti gli italiani, una memoria che serve a costruire gli anticorpi contro l'indifferenza e l'odio. Una memoria per continuare a combattere, in ogni sua forma, l'antisemitismo". Così in una nota la presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni. La leader di FdI ha telefonato in mattinata alla presidente della comunità ebraica di Roma, Ruth Duregehello. Nel corso della chiamata Giorgia Meloni ha espresso vicinanza e sostegno. 2 2
Roberto M Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Bisogna combattere sempre in ogni sua forma l’antisemitismo. Perche’ questi orribili crimini contro l’umanità’ non si possano mai più ripetere. r 1
appecundria Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 23 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Ci ha pensato la Meloni per tutti, Come per il conto in trattoria.
MarioVanWood Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 33 minuti fa, maurodg65 ha scritto: 33 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Tu sei l’incarnazione perfetta dell’elettore medio di sinistra, quello a cui dei poveri, dei disagiati, degli ultimi, della violenza, dei morti, del razzismo in fondo in fondo non interessa assolutamente nulla, gli interessa solo rimarcare sempre e comunque la sua supposta superiorità morale nell’agone politico, marcare la netta divisione con l’avversario politico e, quando possibile, delegittimarlo. Bla, bla bla, bla. Quello che che lui ha segnalato è un dato di fatto incontestabile. Per larutta è impossibile nominare la parola fascismo sarebbe una grave ed inescusabile incoerenza visto che ha la casa piena di cimeli che non sono li a caso, tra l'altro se non ricordo male ha una statua del duce sotto il piede della quale ha posizionato una stella rossa. personaggio folkroristico ma non solo.
appecundria Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 6 minuti fa, Roberto M ha scritto: ogni sua forma l’antisemitismo. Solo l'antisemitismo, mi raccomando. Per il resto siamo eredi del Duce.
Roberto M Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Solo l'antisemitismo, mi raccomando. Certo. Perche’, oggi, e’ l’unica cosa che e’ sopravvissuta a quegli orribili anni, il nazifascismo e’ stato sconfitto e appartiene alla storia, l’antisemitismo no, e’ ancora vivo e presente, gli ebrei continuano ad essere perseguitati in una parte rilevante del mondo. 1
Membro_0023 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 10 minuti fa, appecundria ha scritto: Come per il conto in trattoria E' lei la futura rappresentante del Governo, quindi è titolata a parlare per il Governo.
Roberto M Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Questo thread non dovrebbe essere motivo di scontro. Penso che tutti, ma proprio tutti, condannano le leggi razziali e l’orribile crimine perpetrato dai nazi-fascisti contro più di mille persone innocenti a Roma. Una delle pagine più terribili della nostra storia. 1 1
Questo è un messaggio popolare. maurodg65 Inviato 17 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Ottobre 2022 13 minuti fa, MarioVanWood ha scritto: Bla, bla bla, bla. Quello che che lui ha segnalato è un dato di fatto incontestabile. Anche il mio è un dato di fatto incontestabile, e le dichiarazioni della Meloni dimostrano anche come il problema sollevato da Brian e sottolineato da te non esista e non sia un problema se non per gli elettori della sinistra che rischiano di ritrovarsi senza la loro “copertina di Linus”, ma alla fine vedrai che non tutto il male viene per nuocere e sarà utile per farvi entrare nell’età adulta. 😉 1 2
appecundria Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 9 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: E' lei la futura rappresentante del Governo, quindi è titolata a parlare per il Governo. Il presidente del senato non fa parte del governo.
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 17 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Ottobre 2022 @Roberto M …e niente… non basta mai niente. Bisogna per forza tenere vivo un clima di odio e divisione a prescindere. Persino Liliana Segre - che è davvero una delle poche persone che possono dire ciò che vogliono in argomento - ha proclamato e stretto la mano a La Russa, accettandone l’omaggio floreale e incontrandolo vis á vis in separata sede. Persino lei, che ha fatto e fa tanto perché ci si riappacificasse, ha superato, ha riconosciuto che nessuno più anéla ad un passato così terribile. Ma non basta mai. Mah 3
appecundria Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 14 ore fa, Velvet ha scritto: Sono i ricordi di un bambino: la sua vita prima, durante e dopo le italianissime e fascistissime Non glie ne frega niente a nessuno, come si evince dai commenti.
Messaggi raccomandati