nullo Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 Scioperi a oltranza, casino per le strade ecc.ecc. evidentemente c’è poco che luccica anche fuori dall’Italia.
extermination Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 E te pensa che loro hanno pure in saccoccia l'asse Franco-Tedesca.
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 19 Ottobre 2022 @nullo risurre il renore i vita non piace a nessuno.c'è una percezione distorta delle priorità. ho amiche ce si lamentano se la mutua non goi passa gratis gli inutioi integratoi che pndono nellaillusione di non invecchiare, che spendono non pocoo in crenme profumi trucchi e simili,ma queste spese non e riducono per pagare le bollette
giannicimbalo Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 In Francia ho difficoltà a prescrivere colliri regolarmente distribuiti..le farmacie tengono solo quelli rimborsabili..gli altri "non esistono"
Velvet Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 Passata la calda ottobrata temo ne vedremo delle belle (brutte) worldwide
31canzoni Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 Loro ancora non sono catatonici. Beati loro. 1
il Marietto Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 non è che anche in Germania siano tanto sereni , la scorsa settimana davanti al Bunderstag non se le sono mandate a dire.. mai vista una concentrazione tale di polizia tutta assieme.
Muddy the Waters Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 5 ore fa, nullo ha scritto: Scioperi a oltranza, casino per le strade ecc.ecc. evidentemente c’è poco che luccica anche fuori dall’Italia In considerazione della cialtroneria a cui stiamo andando incontro dovremmo cominciare anche noi. Lotta dura senza paura
pino Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 C'è poco da lottare. Le grandi fabbriche che avevamo negli anni 70 non esistono più, nemmeno l'indotto,ne distribuitori,vendita al dettaglio. Solo Cina ed Amazon. Per il momento tiene duro il settore alimentare. Rivolte e caos,provocherebbero instabilità politica ed economica,in questo momento sarebbero peggiorative.
Guru Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 2 minuti fa, pino ha scritto: Per il momento tiene duro il settore alimentare Qui stiamo lavorando tutti come non mai.
pino Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 @Guru Molti miei conoscenti a seguito del caro energia,rischiano la cassa integrazione,o il licenziamento,non mi ricordo una situazione così sfavorevole gli anni scorsi. In molti settori vi è lavoro,ma è precario,malpagato,e spesso pericoloso,in aggiunta i lavoratori di questi settori non sono ne uniti ne rappresentati. Ho votato per quaranta anni a sinistra,ma l'ultimo giro non sono andato a votare. È dal 1993 che la sinistra e le associazioni sindacali di sinistra,hanno iniziato a latere,e a non tutelare i lavoratori,ormai si occupano solo di tfr,e convenzioni sanitarie,attualmente la sinistra rappresenta solo se stessa. 1 1
Messaggi raccomandati