alberto1954 Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 Bighellonando su dei giornali inglesi ho incontrato delle foto interessanti che mi hanno ricordato uno dei miei pittori icastici...in salsa odierna... https://www.google.com/search?q=Hannah+Starkey&rlz=1C1PRFI_enIT851IT851&hl=it&sxsrf=ALiCzsaVauwPzZOPLI5FDlGfzE4ZxuAfag:1666255765121&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwiknPC3tu76AhVcQ_EDHagnANYQ_AUoAXoECAIQAw&biw=1440&bih=757&dpr=1 https://fotografiaartistica.it/la-fotografia-di-hannah-starkey/ https://www.theguardian.com/artanddesign/2022/oct/20/photographer-hannah-starkey-female-gaze-hepworth-wakefield
Fabio Cottatellucci Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 @alberto1954 Se ti piace Hopper (io lo amo) e sei su Facebook, c'è un bel gruppo in cui pubblicano e discutono opere sue ma anche opere "Hopperiane" di altri autori, anche contemporanei, foto comprese:https://www.facebook.com/groups/438883342808552
alberto1954 Inviato 20 Ottobre 2022 Autore Inviato 20 Ottobre 2022 @Fabio Cottatellucci Grazie per le info ma FacciaLibro mi da l'itterizia 🙃 Anche se debbo dire che le immagini riportate sono intriganti... 1
Velvet Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 Probabilmente vado controcorrente ma trovo tremenda e banale la Starkey. Una copia pedissequa delle atmosfere hopperiane senza però avere la benché minima capacità di calarci nel "mood" psicologico della scena, caratteristica peculiare del grande maestro. Sono quadretti bidimensionali tagliati con l'accetta per scimiottare le immagini iconiche del pittore. Francamente la classifico fra le inutilità buone solo per Instagram.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora