max Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 2 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Di Maio docet consapevole di attirarmi gli strali dei più..come dice tabacci il ragazzo è molto migliorato stando agli esteri...certo per diventare uno statista ne deve fare di strada (ma è in buona compagnia tra i politici oggi)
Jack Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 1 ora fa, max ha scritto: ragazzo è molto migliorato stando agli esteri. sono d’accordo. Meritava la rielezione. Purtroppo era troppo « infesciato » col movimento che ha sfanc… lasciato troppo tardi, non avendo poi il tempo di crearsi un seguito.
Martin Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 4 ore fa, audio2 ha scritto: chiamatela scema pure questa. Beh sono sterline, praticamente carta straccia.
maurodg65 Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 8 ore fa, Jack ha scritto: @Martin @audio2 Adesso però non stiamo a beatificare pure questa, ha rischiato di affondare il paese solo con l’annuncio di una riforma fiscale che non stava in piedi ed ha raggiunto un record negativo di durata in carica che manco noi siamo mai riusciti a raggiungere, se adesso prendersi un vitalizio di £ 115000,00 solo per aver occupato indegnamente la poltrona di Premier per un mese e mezzo lo facciamo diventare un merito allora di che parliamo?
Velvet Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 @maurodg65 che ci vuoi fare, hanno visto l'eroica brexit che vedevano come un capolavoro trasformarsi in un seppuku, la corazzata britannica sbandare nel mare in tempesta, due-Leaders-due sfanculati dal loro stesso pueblo, l'ultima dei quali aveva proposto azioni legislative tali da far affondare in due giorni il mercato finanziario nazionale... E alla fine hanno pure visto morire la Betty.. Lasciali sognare almeno 😂 1
Panurge Inviato 21 Ottobre 2022 Autore Inviato 21 Ottobre 2022 Adesso pure Carlo III pare in baracca, non ha il fisico della mamma.
tomminno Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 Certo che tra governi settembrini e vitalizi sembrano diventati l'Italia!
Jack Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 7 minuti fa, Panurge ha scritto: Ma mangiano peggio. e non si lavano il gnao … meglio che non mangino neanche
Martin Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: Adesso però non stiamo a beatificare pure questa, Non capisco il senso della citazione, non ho mai "beatificato" né questa, né "quello".
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 21 Ottobre 2022 gli inglesi sono rosiconi, hanno un sistema elettorale che dovrebbe garantire governi stabili e si ritrovano ad aver cambiato due primi inistri in due mesi, per giunta giubilati dai loro stessi parlamentari. La devono buttare in caciara tiando in ballo l'italia per dimenticarsi di essere in uk. Da noi neppure la lega parla pi di secessione, loro invece hanno pure il problema della scozia, dell'irlanda e non sia mai si svegliasse pure il galles per decenni hanno riso dei nostri governi che duravano un fiato. ma certi giornali dovrebbero saoere che parlare degli altri porta sfiga Chi ricorda ai tempi degli anni di piombo la dopertina dider spiegel con un piatto di saghetti e sop0ra una pistola? poi è arrivata la rote arme fraktion ed hanno smesso di pnsare a noi
UpTo11 Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 Cediamogli Di Maio in cambio di Lucy Pinder e l'abbonamento al paginone centrale del Sun.
penteante Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 28 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Non conoscono l'uso del bidet. Selvaggi sono! Ma qui in Italia, che il bidet ce l'abbiamo e ce ne facciamo un vanto, i nostri colleghi forumer che erano rimasti affascinati dalla genialità della brexit, dovrebbero usarlo per farsi i gargarismi...😄 2
Questo è un messaggio popolare. criMan Inviato 21 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Ottobre 2022 L'ambasciatore italiano a Londra : “Sebbene spaghetti e pizza siano i cibi più ricercati nel mondo, in qualità di secondo maggiore produttore in Europa, per la prossima copertina suggerirei di scegliere tra i settori dell’aerospazio, della biotecnologia, dell’automotive e della farmaceutica. Qualsiasi sia la scelta fornirebbe un più accurato quadro dell’Italia, tenuto conto anche della vostra, non così segreta, ammirazione per il nostro modello economico” . “Leggere l’Economist è un piacere per ogni diplomatico – ha aggiunto – a maggior ragione dal momento che dedicate un’attenzione costante all’Italia, tanto amata dai britannici”, ma l’ultima copertina è “purtroppo ispirata agli stereotipi più vecchi”. 3
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 21 Ottobre 2022 @criMan I diplomatici usano il fioretto non la sciabola. L'ambasciatore italiano in Svezia disse a mio padre che kusciere era una colonna dell'ambasciata, ma il senso vero era che non riusciva a farlo trasferire aktrove
Savgal Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 Quanto avvenuto a Londra assume l'aspetto di un avviso preventivo per Roma. La Truss si è avventurata su un progetto di riduzione della tassazione a carico del debito pubblico e i mercati (in cui pare credere ciecamente) l'hanno punita. Le reazione degli stessi mercati in progetti similari in Italia quasi sicuramente sarebbero le stesse. Quindi ne consegue che (citando) "Non possiamo permetterci immaginifiche flat tax sull’Irpef, non possiamo permetterci nuovi strumenti di prepensionamenti".
penteante Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 Infatti gli elettori "flat-taxisti" dovranno farsene una ragione, e accontentarsi di qualche decreto legge patri-ottico
Messaggi raccomandati