Vai al contenuto
Melius Club

La semantica dei nuovi ministeri


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, wow ha scritto:

E allora diciamo insieme che il concetto di sovranità e in special modo di sovranità alimentare è una gran boutanade... 

in verità l’ho già scritto qualche post fa. 😉 

briandinazareth
Inviato
17 ore fa, maurodg65 ha scritto:

A sinistra avete la straordinaria capacità di concentrarvi sulle minchiate e non riuscire a capire quali siano le cose realmente importanti sulle quali concentrarsi e fare una battaglia di principio, questo è solo un esempio.

 

io capisco l'emozione nell'avere un governo di estrema destra... ma rilassati, si facevano due risate 😉

 

Inviato
10 ore fa, maverick ha scritto:

Stasera la Bindi diceva che "la scuola ha come compito primario l'inclusione

Dovrebbe essere l'educazione e l'istruzione. Invece da molti anni è diventata solo uno stipendificio e un bacino elettorale che garantisce  inerzia allo status quo. L'inclusione è solo una delle condizioni collaterali, insieme alla capacità professionale dei docenti, non è il fine è non garantisce alcun risultato. Anzi credo che la maggioranza delle persone ordinarie si siano stufate della ipocrisia per la quale la magica parola giustifica ogni disimpegno e la rinuncia ad ogni obiettivo di miglioramento delle persone,  docenti e studenti. Sarà per questa considerazione che  si è aggiunta la parola tanto temuta del merito, per marcare una differenza col precedente governo. 

  • Melius 2
Inviato

La triplice alleanza, pierogi, goulash e cassoeula. 

Inviato
23 minuti fa, melos62 ha scritto:

Anzi credo che la maggioranza delle persone ordinarie si siano stufate della ipocrisia per la quale la magica parola giustifica ogni disimpegno e la rinuncia ad ogni obiettivo di miglioramento delle persone,  docenti e studenti. 

Ecco cosa intendevo con Inclusione relativamente alla scuola. Esattamente il contrario di quanto citato.

Ciao 

D.

Inviato
32 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

io capisco l'emozione nell'avere un governo di estrema destra... ma rilassati, si facevano due risate 😉

Nessuna emozione anche perché io questa maggioranza non l’ho neppure votata, ma si polemizza sempre in modo pretestuoso sul nulla, capirei lo si facesse su provvedimenti concreti che, ovviamente, sono ancora da vedere non essendo completato l’iter di insediamento del nuovo governo, poi ci si potrà sfogare liberamente su temi concreti quantomeno.

Inviato
9 minuti fa, mozarteum ha scritto:

ma se li avessi e notassi che sono in classi “rallentate” lo manderei subito in una scuola di quelle di fama di serieta’ dove si va per studiare.

E se tu avessi invece dei ciucci che rallentano le rispettive classi che faresti?

Inviato

Accetterei una scuola a doppia velocita’ mi sembrerebbe cosa razionale. E cercherei di capire se sono ciucci d’indole o di talento scolastico per un indirizzamento piu’ appropriato

  • Melius 1
extermination
Inviato
19 minuti fa, mozarteum ha scritto:

manderei subito in una scuola di quelle di fama di serieta’ dove si va per studiare.

Come vedi esistono soluzioni per i  "bravi volenterosi"; che poi è quello che ho fatto per/con mio figlio.

Inviato

Siamo sicuri che il mandato elettorale è quello di licenziare metà del corpo docente e bocciare metà degli studenti? Se il popolo davvero lo vuole, che sia fatto.

Inviato

Ma no, il popolo vuole solo che i figli degli altri (i propri sono sempre dei geni) non mettano i bastoni fra le ruote

Inviato
19 minuti fa, mozarteum ha scritto:

sostenere la produzione interna nei modi compatibili con le norme europee

Stiamo ancora pagando le rate della multa per la truffa leghista sulle quote latte. Direi, prima finiamo di pagare quella e poi dopo ne prendiamo un'altra. 

extermination
Inviato

 

18 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Se vogliamo scoraggiare la scuola privata 

 

Perchè scoraggiare un' offerta a famiglie e studenti che di certo  "non livella" verso il basso l'emisfero formativo?

Inviato

Perche’ sa di classismo economico. Mentre invece la scuola dovrebbe essere di tutti quelli che vogliono studiare bene

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Perche’ sa di classismo economico. Mentre invece la scuola dovrebbe essere di tutti quelli che vogliono studiare bene

Ecco, questa è l'inclusione scolastica. Tutti vogliono studiare bene, professori e studenti, e quindi tutti hanno la possibilità di formarsi secondo le proprie capacità ed indoli, indipendentemente da ceto, geografia, etc etc.

Ciao 

D.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...