Vai al contenuto
Melius Club

La semantica dei nuovi ministeri


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, gorillone ha scritto:

 

@Roberto M

Il merito deve esistere, ma :

1. la qualità delle scuole private è mediamente bassa, molto bassa

2. quelli con gli attributi escono dalle scuole pubbliche.

Solo testoni raccomandati e viziati dalle scuole private, almeno quella è la mia esperienza, lunga esperienza.

 

1) vero, ma solo in Italia, perché il sistema e’ marcio e non c’è la cultura dell’istruzione ma del pezzo di carta;

2) vedi sopra. Comunque le scuole private non sono tutte uguali, quelle frequentate dai figli di papà dei vipponi di sinistra sono ottime;

4 ore fa, gorillone ha scritto:

vorrebbe il ritorno della nobiltà e delle élite

Non e’ così, vorrei la meritocrazia e l’ascensore sociale come negli USA, tral’altro senza nessuna distinzione tra immigrati e autoctoni.

E la meritocrazia riguarda soprattutto il corpo docente come anno scritto tutti quelli che se ne intendono anche se non sono destrorsi come me (savgal, wow, melos, mom ecc. ecc.). Che i sindacati sulla scuola vogliono l’uno vale uno per tutti gli insegnanti e’ un fatto oggettivo e per me non va bene.

4 ore fa, gorillone ha scritto:

non si possono combattere gli asini di buona famiglia, vincono sempre …

Non e’ cosi’.

Swmplicemente e’ gente che ha il privilegio di vivere bene per generazioni pensando solo a divertirsi e spendere i soldi perché i genitori magari sono stati nel loro settore dei fuori classe e va bene così.

Pero’, ad esempio, in Italia oggi e con questo sistema costruito da decine di anni di governo della sinistra o comunque di una socialdemocrazia consociativa a trazione DC che tutto e’ tranne che liberale e liberista, e’ molto più facile per una capra figlia di papà laurearsi (ma anche per una capra tour cour) piuttosto che in America dove se paghi per entrare in una scuola di élite ti mettono in galera proprio.

E’ che la sinistra e’ allergica alla meritocrazia, e’ un dato oggettivo.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

piccoli produttori che possono vivere di qualità

"Piccoli" è un termine relativo alla tipologia di prodotto. Comunque vedremo il nuovo ministro cosa farà, come interpreterà questo sovranismo. Al momento penso che non lo sappia nemmeno lui.

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

"Piccoli" è un termine relativo alla tipologia di prodotto. Comunque vedremo il nuovo ministro cosa farà, come interpreterà questo sovranismo. Al momento penso che non lo sappia nemmeno lui.

Io lo intendevo relativo alla dimensione dell’azienda agricola, comunque vedremo per l’appunto, sono curioso anch’io.

Inviato
14 minuti fa, Roberto M ha scritto:

molto più facile per una capra figlia di papà laurearsi

Robby, il mandato elettorale, il programma, no i sogni erotici adolescenziali. Tutti 'sti film di Edwige Fenech che stai proiettando non sono nei programmi e, oserei dire, non sono nella cultura di governo dei social nazionalisti.

E non hanno ricevuto alcun mandato per questo, anzi esattamente il contrario.

tumblr_nre4l16pM11uqk9beo1_400.gif

Inviato
12 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

lo intendevo relativo alla dimensione dell’azienda

Sì, per l'appunto, dicevo che essendo parte del territorio vocato alle specialità, ed essendo tale materia prima limitata per definizione, più di tanto non si può crescere su quei prodotti. Su altri sì. 

Inviato
26 minuti fa, appecundria ha scritto:

Non so cosa si intende esattamente per sovranismo alimentare, tantomeno so cosa intendesse l'autore di quel nome.

Sabato sera a cena ho chiesto un crostino con pomodoro secco burrata ed acciughe del Mar cantabrico ed il sommelier mi ha consigliato un "olio di ricino" del 29, garantendomi l'ottima annata 😉

Ciao e buona cena (occhio!)

D.

  • Haha 2
Inviato

Intanto le zucchine del Salernitano hanno raggiunto il record di 5 euro al chilo a Piscinola e 7 al Vomero.

E il ministro che fa?

Inviato
8 ore fa, briandinazareth ha scritto:

solo i maligni pensano che sia li perché è il cognato...

Della moglie di Frategiovanni si sono sprecati giga e giga di inchiostro elettronico... 

Inviato
43 minuti fa, Roberto M ha scritto:

sociale come negli USA,

Guarda, secondo me USA e istruzione non possono stare nella stessa frase se eccettui quelle scuole nelle quali per mandarci i figli accendi un mutuo. Ma fare buona scuola con rette da diverse decine di migliaia di dollari l'anno sarebbero bravi tutti. 

Il risultato di questa istruzione iper classista, nella quale il tonto figlio dei ricchi avrà sempre più chance del poveraccio ma volenteroso e capace, si vede in una società che, a mio modo di vedere, è marcia dalla testa ai piedi e con la quale non cambierei quella italiana neanche sotto tortura.

Io mi chiedo, come per gli ammiratori della Russia, perché tutti voi ammiratori degli USA non ite

Inviato

Poi vedo tanti tuttologi che straparlano di scuola, merito, inclusione che secondo me un piede nella scuola lo hanno messo secoli fa per compiere dolentissimi percorsi scolastici. Informatevi perché non avete idea di cosa parlate, delle persone che le scuole le frequentano e nelle scuole ci lavorano. Sarebbe facile fare una scuola nella quale si riversa una quantità di nozioni standard e si instaura un sistema premiale per chi ne ritiene di più. Ma una scuola del genere non serve a nessuno. 

 

 

Inviato
32 minuti fa, appecundria ha scritto:

Intanto le zucchine del Salernitano hanno raggiunto il record di 5 euro al chilo a Piscinola e 7 al Vomero.

E il ministro che fa?

È tutto un magna magna. 

Le zucchine di mare a quanto stanno? 

Inviato
10 ore fa, melos62 ha scritto:

ma guarda che la scuola

e niente Melos, non è che una marcia in più… hai proprio il motore elettrico con coppia spaventosa da 0 e vel max.

E chi ti sta dietro.

Mi inchino

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, maurodg65 ha scritto:

L'Italia ha anche bisogno di aziende agricole grandi, organizzate

e le ha già, compatibilmente con le dimensioni del nostro paese.

qualcuno spieghi a paul olden la geografia, prenda una mappa

e cerchi di fargli capire chissà come mai russia e usa sono forti

produttori di grano.

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, melos62 ha scritto:

si parla  di aprire alla concorrenza del privato sociale e del privato profit. Lo stato deve essere regolatore e fissare

Non è già così?

Inviato
9 minuti fa, audio2 ha scritto:

chissà come mai russia e usa sono forti produttori di grano.

E Canada, India, Cina...

Tutti paesi coi quali abbiamo un saldo positivo del commercio agro-alimentare. Compriamo grano a 250 euro la tonnellata e gli vendiamo vino a 250 euro la cassetta da 6.

Spianiamo la vigna, dai.

Inviato
10 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

A proposito di merito nelle scuole, mi è sfuggito o non è stato citato il relativo articolo della Costituzione italiana?

Art.34 Cost. “La scuola è aperta a tutti.

L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita.

I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi.

La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso.”

manco i libri alla scuola dell’obbligo passano. 

Anzi, molto peggio, fanno di quei magheggi i rappresentanti degli editori per far cambiare i libri… negli anni hanno dato una mezza stretta ma lo schifo sempre dietro la porta lo trovi.

Che poi studiare con il “libro di testo” nel 2022 è come voler fare agricoltura col bidente e la zappa. 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

Robby, il mandato elettorale, il programma, no i sogni erotici adolescenziali. Tutti 'sti film di Edwige Fenech che stai proiettando

Ma che vuoi da me, io per primo ho scritto che sono pessimista sulla svolta liberista-anglosassone del nuovo governo !

E’ che ci spero (sono ottimista) e sono convinto sinceramente che la sinistra-5stelle avrebbe fatto ancora peggio perché e’ più statalista e assistenzialista.

Inviato

@Roberto M

Sei proprio categorico.

La sinistra …. vuole questo … il mondo è fatto di persone, non sinistra e destra … che (mi spiace per te) non esistono più.

Sono solo storielle coreografiche per gonzi.

Poi, nella scuola pubblica ci sono bravi e scarsi come in tutte le categorie … anche nei medici, categoria alla quale appartengo e non è che pagando ti becchi il migliore!

E’ la logica lombarda, che ha fatto un crac terrificante nel 2020, ricordi?

Ripeto: esistono molti asini famosi! Spero che il concetto non sia troppo complesso per chi è schierato sempre e comunque 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...