appecundria Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 59 minuti fa, Roberto M ha scritto: pessimista sulla svolta liberista-anglosassone del nuovo governo ! Ma quale svolta? È un pio desiderio tuo, non è in programma, non sanno nemmeno cos'è. Allora io sono pessimista sul fatto che Belen si innamori perdutamente di me 🙂
appecundria Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 Coi piedi per terra, questo governo farà su per giù quello che hanno fatto i precedenti ante Covid. Gestirà l'ordinaria amministrazione, ogni giorno metterà una toppa a qualche falla, pagherà quelle cambiali elettorali che non può proprio evitare. Il condono fiscale devono farlo per forza, sulle bollette i prezzi stanno calando e si intesteranno il merito. E poi tanta propaganda da Film Luce.
ferrocsm Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: E poi tanta propaganda da Film Luce. Urca già mi immagino a che tour de force sarà sottoposto ogni giorno il nostro @Roberto M nel nobile tentativo di ragguagliarci su ogni singolo provvedimento di questo nuovo governo, persino quando decideranno l'ora della pausa caffè.
maurodg65 Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 6 ore fa, appecundria ha scritto: Tutti paesi coi quali abbiamo un saldo positivo del commercio agro-alimentare. Compriamo grano a 250 euro la tonnellata e gli vendiamo vino a 250 euro la cassetta da 6. Spianiamo la vigna, dai. Il vino permette redditività elevata, ma serve un’azienda strutturata ed una superficie elevata oltre alla creazione di un marchio, non comparabile a quelle per la produzione di grano o frumento ma sempre superfici importanti. Oggi nessun contadino riesce più a vivere con appezzamento sotto una certa dimensione, ovviamente non di solo vigna vive l’agricoltura. P.S. Qua di vigne ne abbiamo e non più tardi di domenica abbiamo scambiato due parole con un contadino che ha spianato qualche ettaro di vigna perché era un costo e non un guadagno, forse bisognerebbe intendersi sulle dimensioni di cui parliamo.
maurodg65 Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 6 ore fa, audio2 ha scritto: e le ha già, compatibilmente con le dimensioni del nostro paese. È il compatibilmente con le dimensioni del nostro paese che lascia del margine di discussione, la dimensione non è un concetto relativo in un’economia globalizzata, anche l’agricoltura lo è e non si può vivere di sole eccellenze che, beninteso, vanno benissimo.
Velvet Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: che ha spianato qualche ettaro di vigna perché era un costo È sfortunato perché non fa parte della (estesissima) doc prosecco. Qui hanno tutti estirpato i tradizionali vigneti di Merlot e Tocai (friulano) per mettere giù glera anche nelle aiuole e guadagnano a spron battuto.
briandinazareth Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 l'ideologia del merito è una cosa molto stupida, perché fondata sul nulla. il concetto di merito, come già detto, è utile per cercare di avere le persone giuste ai posti giusti, ma come concetto di giustizia è assurdo e completamente arbitrario. praticamente è come decidere che favoriamo gli alti perché sarebbe giusto così, eticamente. non perché se costruisco una squadra di pallavolo è più utile avere centrali alti... ormai però sappiamo che l'altezza, ad esempio, è addirittura meno innata della cosiddetta forza di volontà, dell'intelligenza, dell'estroversione e tutte le altre caratteristiche che renderebbero "meritevoli" lo sappiamo sperimentalmente con migliaia di studi che indicano tutti la stessa cosa,
Martin Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 Il 22/10/2022 at 09:29, audio2 ha scritto: dopo 3 giorni che andavo avanti a pizze mega giganti e litrate di prosecco mi sono preso 4 metri di cavi Il segreto è metterli a bagnio 24h prima con un cucchiaio di bicarbonato, poi li lavi bene, li scoli e quando li cuoci aggiungi il sale solo alla fine: Rimangono belli morbidi e non si ripropongono.
Martin Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 6 ore fa, maurodg65 ha scritto: gli vendiamo vino a 250 euro la cassetta da 6. in verità questo riesce bene ai "cugini d'oltralpe". Noi seguiamo in seconda posizione ma il distacco è ancora crudele.
appecundria Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 6 ore fa, maurodg65 ha scritto: bisognerebbe intendersi sulle dimensioni Non contate su di me per la battaglia del grano. Sono troppo fuori forma. 1
Jack Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 ma può avere qualche chance di futuro un paese in cui un governo è costretto a mettere la parola merito dopo istruzione e, subito dopo, dover anche difenderne significato e necessità? oltretutto da forze che dovrebbero essere loro per prime a chiederne pesante considerazione. In Italia è tutto uguale: se lavori tanto e bene o sei una chiavica di fannullone. Ti pagano uguale e nessuno può licenziarti. La metastasi dell’ugualismo ha soffocato ogni ganglio vitale del paese. Tra un insegnante bravo ed una chiavica svogliata passano 10 centesimi di differenza a fine mese. Per dire della scuola come esempio. Ed è così dappertutto pubblico e privato. Nel privato, anche volendo riconoscere il merito, si presenta lo stato e sopra stipendi appena appena decenti ammolla scoppole di “requisizione redistributoria” che rendono vana ogni velleità di diversificare per merito le prestazioni dei collaboratori. 1
Velvet Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 6 minuti fa, Martin ha scritto: in verità questo riesce bene ai "cugini d'oltralpe". Noi seguiamo in seconda posizione ma il distacco è ancora crudele. Ni. Sui grandi rossi la spuntiamo noi ma anche sui bianchi siamo in recupero (sia qualitativo che di valore). La vera differenza la fa lo Champagne (d'altronde anche il più commerciale degli champagne dà 10-0 a qualsiasi prosecco DOCG e commercialmente si fa preferire ai Franciacorta, per una questione storica ma anche mediamente qualitativa).
Martin Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 Adesso, Velvet ha scritto: Ni. Valor medio export (€/litro) vincono con un giro di distacco sul secondo(noi).
appecundria Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 16 minuti fa, Jack ha scritto: può avere qualche chance di futuro un paese in cui un governo è costretto a mettere la parola merito
Velvet Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 Adesso, Martin ha scritto: Valor medio export (€/litro) vincono con un giro di distacco sul secondo(noi). Certo, il prosecco ci affossa da quel punto di vista (considerato che credo sia in assoluto il vino più venduto al mondo in questo momento). Ma è come i mobili ikea: quantità e basso costo di produzione assicurano grandi guadagni.
appecundria Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 19 minuti fa, Jack ha scritto: metastasi dell’ugualismo Ok, quindi stiamo buttando al cesso la Pubblica Istruzione. Chiedo: ma Meloni questa cosa la sa? L'elettorato ha votato per questo? Era nel programma?
Messaggi raccomandati