Jack Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 @appecundria sto somaro tocca tenerlo dentro, ma non è il governo. In ogni caso: … se calcoli la rendita con logica matematico-attuariale rispetto ai contributi lasciare andare in pensione quando si vuole mi pare andare verso il merito. La flat tax è enormemente più meritocratica dell’indecente prelievo attuale… almeno in percentuale si paga tutti uguale anche se la perfezione è che si paghi uguale in cifra assoluta. La rottamazione è una scemenza non meritocratica. Ma il sistema fiscale induce a dichiarare ma, poi, non avere il denaro per corrispondere. Si dovrebbe pagare per cassa trimestralmente, per gli indipendenti e le ditte sotto i 10 dipendenti
Martin Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 12 minuti fa, Velvet ha scritto: Certo, il prosecco ci affossa da quel punto di vista Non vorrei infierire ma il grafico del valore unitario del vino esportato italiano è fortemente correlato con quello della q.tà di prosecco. Se i francesi oggi ci staccano del 60%, prima ci doppiavano brutalmente. Piaccia o non piaccia è un prodotto che è riuscito a crearsi una nicchia prezzo/valore straordinaria, anche e sopratutto considerate le quantità prodotte. (e non a caso è il vino importato più bevuto proprio in Francia, che nella classifica dei paesi prosecchizzati è medaglia di legno con 90 milioni di bottiglie, dietro Germania, USA e UK) Se poi eliminamo dal computo francese lo Chamapagne perché, si sa, la tradizione, da quello italiano il prosecco perché, si sa, fa cagare, ne fanno troppo e sopratutto nella regione sbagliata, allora sono d'accordo: Le due-bottiglie-due anualmente prodotte dall'eroico vignaiolo abbarbicato alla vigna del bisnonno sul versante sud di qualche collina morenica battono qualitativamente qualsiasi vino francese.
Jack Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Ok, quindi stiamo buttando al cesso la Pubblica Istruzione. capisci e rispondi sempre a membro di cane, posso dare seguito su queste basi? è buttare al cesso la pubblica istruzione il voler insegnanti bravi pagati il doppio di quelli scarsi e insegnanti ancora più scarsi licenziati? La pubblica istruzione è un pezzo che sta nel cesso, e galleggia grazie a fessi vocazionali come mia moglie che si sbatte come una matta per i suoi ragazzi per lo stesso stipendio del fannullone a fianco… e manco si incazza più
Panurge Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 1 minuto fa, Martin ha scritto: Le due-bottiglie-due anualmente prodotte dall'eroico vignaiolo abbarbicato alla vigna del bisnonno sul versante sud di qualche collina morenica battono qualitativamente qualsiasi vino francese. Esageruma nen. Pure i miei nonni e bisnonni e credo trisnonni erano vignaioli
Velvet Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 4 minuti fa, Martin ha scritto: anche e sopratutto considerate le quantità prodotte. ( Guarda che stiamo dicendo la stessa cosa.
Messaggi raccomandati