Vai al contenuto
Melius Club

Il governo Meloni è in carica


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

si rimprovera che il governo non fa/farà cose di sinistra... 😆

La ricerca scientifica è di sinistra?

Inviato
59 minuti fa, appecundria ha scritto:

La ricerca scientifica è di sinistra?

Però per onestà intellettuale bisogna evitare di confondere, o far finta di farlo, la cessazione di un obbligo con il divieto di indossare le mascherine da parte del personale sanitario, divieto che non esiste ma che è stato sostituito dalla facoltà.

Che l’utilizzo dei dpi abbia rappresentato una “scoperta” in positivo per il personale delle strutture mediche, a prescindere della prevenzione sul Covid, è un fatto inconfutabile, ma prima o poi si sarebbe dovuti arrivare alla fine del divieto e ci si saremmo dovuti confrontare con l’etica del personale sanitario che ora può scegliere liberamente se continuare ad indossare i dispositivi di protezione individuale per preservare la propria salute e quella dei pazienti in cura nelle strutture in cui prestano servizio o di accogliere la fine dell’obbligo con un liberi tutti, ritornando all’antico.

 

 

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ma prima o poi si sarebbe dovuti arrivare alla fine

 

È per quale motivo?

 

Lo sai che per avere il  libretto sanitario anche per fare il cameriere occorrono delle vaccinazioni?

 

Adesso passa il fatto che un medico o un infermiere possono lavorare senza vaccinazione COVID..

 

Ma solo perché hanno vinto i novax con n la Meloni che ne ha sempre difeso le istanze

  • Melius 2
Inviato
8 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

per avere il  libretto sanitario anche per fare il cameriere occorrono delle vaccinazioni

non mi risulta

briandinazareth
Inviato

Vai a vedere le vaccinazioni obbligatorie per le varie categorie.

 

Ignorare la vaccinazione COVID per i sanitari è semplicemente avallare le idiozie dei novax

Inviato
20 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

È per quale motivo?

 

Io parlavo di DPI, le vaccinazioni sono un capitolo diverso e sono a tutela dell’operatore e facoltative, per l’infermiere ed il medico come per altre categorie a rischio, quindi va benissimo che ci sia una libera scelta, tra l’altro il senso della vaccinazione per il Covid-19 come obbligo nasceva dal fatto di essere in pandemia e di mettere a rischio la salute propria e degli altri, ma perché abbia un senso deve essere massiva, quindi coinvolgere oltre il 90% dei cittadini, la vaccinazione per il Covid al personale sanitario senza obbligo per il resto della popolazione serve giusto alla loro salute, quindi trovo anche giusto siano loro stessi a poter scegliere. 

 

https://www.salute.gov.it/portale/vaccinazioni/dettaglioContenutiVaccinazioni.jsp?lingua=italiano&id=4822&area=vaccinazioni&menu=fasce 

 

 

Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Vai a vedere le vaccinazioni obbligatorie per le varie categorie.

Non ci sono vaccinazioni obbligatorie, se non quelle obbligatorie per tutti da bambini, il resto a leggere il link sono offerte gratuitamente a tutela degli operatori a rischio.

Io ho fatto i vaccini e farei anche la quarta dose se servisse, ma se la facessi oggi sarebbe facoltativa e non più obbligatoria come in piena pandemia.

Inviato

https://www.italiaatavola.net/professioni/gestione-formazione/dal-libretto-sanitario-all-haccp-igiene-sicurezza-oltre-covid/73467/amp
 

Libretto sanitario, formazione, Haccp
Chi ha qualche anno in più, come il sottoscritto, non potrà non ricordare il vecchio e temuto libretto sanitario, che periodicamente bisognava rinnovare ed era obbligatorio per chiunque operasse nel settore del food, dalla produzione alla somministrazione. Che si trattasse di caramelle o di carne fresca, era indispensabile per essere assunti. Ma onestamente serviva anche ad una prevenzione di una fetta della popolazione, perché a cascata anche all’interno delle famiglie c’era una maggiore attenzione se uno dei componenti era un cameriere, un cuoco o un lavapiatti, cioè c’era una maggiore responsabilità.



Quando il libretto stava per scadere ci si recava presso l’Asl di competenza e ci si sottoponeva ad un rito preciso: mani pulite, unghie super pulite, barba rasata, vestiti in ordine, sintomi influenzali o meno, dissenteria, malattie familiari particolari. In sostanza, una piccola anamnesi. Questo sistema in realtà è stato per molti decenni una pratica di prevenzione sanitaria, era un monitoraggio della situazione non molto preciso ma efficace. Quando si usciva dallo studio dell’Asl con il timbro negativo ci si rilassava: ok, posso tornare al lavoro. Naturalmente il rinnovo del libretto aveva un costo, spesso a carico del lavoratore perché in fondo era un suo lasciapassare. Ma il costo era anche un’entrata economica per le Asl o quelle che poi sarebbero diventate aziende sanitarie.

Poi è cambiato tutto, l’obbligo del libretto di idoneità sanitaria per gli operatori addetti alla produzione, preparazione, somministrazione e distribuzione di alimenti è stato sostituito con l’obbligo di formarsi adeguatamente in materia igienico-sanitaria, normativa emanata dalla Regione Lombardia con Legge Regionale n.12 del 4 agosto 2003. L’insieme di norme in breve tempo, nel 2004, vennero riprese e raggruppate con l’introduzione dei regolamenti CE852/2004, noto come Haccp, il sistema di controllo dei rischi applicato al settore alimentare (per inciso, un sistema nato negli anni ‘60, per garantire la sicurezza alimentare agli astronauti della Nasa nei loro viaggi spaziali).

briandinazareth
Inviato

@maurodg65

 

Ormai ti sei innamorato della Meloni, non è possibile v alcuno spazio di critica.

 

Ma i medici non vaccinati sono un veicolo di contagio molto più probabile, quindi che qualcuno si prenda il virus perché l'infermiere o 

Il medico  novax è solo la conseguenza del calarsi le braghe ai novax tutti e all'antiscienza

Inviato
10 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Ormai ti sei innamorato della Meloni, non è possibile v alcuno spazio di critica.

Non mi sono innamorato di nessuno, ma le critiche devono essere motivate e non pregiudiziali, il limite al contante alzato è una minchiata, mentre mi pare che, ragionando, le disposizioni prese sul tema della discussione non siano sbagliate, non ho problemi a ricredermi ma dammi degli argomenti validi per farlo.

10 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Ma i medici non vaccinati sono un veicolo di contagio molto più probabile, quindi che qualcuno si prenda il virus perché l'infermiere o 

Il medico sono novax è solo la conseguenza del calarsi le braghe ai novax e all'antiscienza

Non mi pare che Covid a parte ci siano particolari vaccinazioni a cui un medico o un infermiere si debba sottoporre, non sarà il solo Covid il problema allora, tra l’altro ricordo che ad inizio pandemia furono proprio i sanitari ad accorgersi di quanto le mascherine rendessero più difficile prendersi malattie trasmissibili via aerea a partire dalla semplice influenza, eppure fino all’arrivo del Covid nessun medico e nessun infermiere indossava DPI se non in sala operatoria, ora sarebbe logico ed intelligente, proprio per la loro salute, che li indossassero non vedo quindi perché obbligarli e non lasciar loro la facoltà di farlo visto che ne va principalmente della loro salute più che di quella dei pazienti che sono il veicolo principale di infezione. 

briandinazareth
Inviato
5 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

non vedo quindi perché obbligarli e non lasciar loro la facoltà di farlo visto che ne va principalmente della loro salute più che di quella dei pazienti che sono il veicolo principale di infezione.

 

Perché lo dice la scienza, è semplice.

 

In questo modo si eviterebbeeo molte morti tra le persone fragili.

 

Ma accarezzare i novax è più importante.

Inviato
Adesso, briandinazareth ha scritto:

Perché lo dice la scienza, è semplice.

La scienza non dice quello che stai affermando.

Adesso, briandinazareth ha scritto:

In questo modo si eviterebbeeo molte morti tra le persone fragili.

Il vaccino non serve a quello che affermi, visto che la scienza ha stabilito che il virus può essere trasmesso anche da asintomatici e che il vaccino, paradossalmente, limita il manifestarsi della malattia limitandomi sintomi per fare un’adeguata prevenzione in favore dei pazienti dovresti sottoporre il personale sanitario ad un monitoraggio costante attraverso i tamponi per verificare una possibile positività, questo aiuterebbe più dei vaccino che, la scienza dice, servirebbero senza ombra di dubbio ai medici ed agli infermieri oltre che al restante personale sanitario per proteggere loro stessi.

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

vaccino non serve a quello che affermi, visto che la scienza ha stabilito che il virus può essere trasmesso anche da asintomatici e che il vaccino

 

In maniera molto inferiore, è un concetto così complicato da capire? Perché ogni volta viene fuori l'argomentazione che siccome il vaccino non protegge al 100% allora sarebbe sostanzialmente inutile

extermination
Inviato
4 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

vaccino- omissis-  virus

È solo una mia impressione o il tuo atteggiamento è meno prudenziale e meno cautelativo rispetto ad un tempo?!

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

solo una mia impressione il tuo atteggiamento è meno prudenziale e cautelativo rispetto ad un tempo?!

 

E vabbè, l'ha detto la Meloni 😉

Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

La ricerca scientifica è di sinistra?

E certo che è di sinistra, la ricerca applicativa è di destra, invece la ricerca della phiga è anarchica

  • Haha 1

×
×
  • Crea Nuovo...