Vai al contenuto
Melius Club

Risparmio e BTP Italia


Maurjmusic

Messaggi raccomandati

Inviato

Rendimenti non disprezzabili ( ok l’ inflazione purtroppo non è quella di quattro anni fa ma prima o poi avrà una contrazione) 

Commenti … consigli per gli acquisti, orizzonte temporale… ecc ecc. 

 

 

4CEEF25F-34F3-4957-859D-1ED65CA2C833.jpeg

Inviato

è quello che avevo pensato anche io, ma il rendimento è meno di metà dell' inflazione

e le scadenze molto lunghe.

 

Inviato

@Maurjmusic Ho controllato solo il primo della lista, non è BTP Italia ma un tasso fisso 6% che quota 111 circa.

Per i BTP Italia non si può calcolare un rendimento certo perché c'è una cedola fissa (bassa) e una parte variabile parametrata all'inflazione aerea euro.

 

Inviato
31 minuti fa, meliddo ha scritto:

Ho controllato solo il primo della lista, non è BTP Italia ma un tasso fisso 6%

Ops mea culpa intendevo BTP Italiani  ( quelli classici, cedola fissa e rimborso 100% alla scadenza pluriennale)

Inviato

Potrebbe anche avere senso valutare, per soldi che sicuramente non ci serviranno, l’acquisto ad esempio di btp 2051 tasso 1,7 % e quotazione ora a 55 circa …. cedola annuale netta circa al 2,7 % e rendimento a scadenza oltre il 5% … possibile e forse anche probabile un guadagno in conto capitale in tempi non lunghissimi

  • Thanks 1
Inviato
11 ore fa, max ha scritto:

Potrebbe anche avere senso valutare, per soldi che sicuramente non ci serviranno

Infatti, chiedevo in quanto  un mio amico di lunghissima data, quasi mio coetaneo  (63 anni) è da pochi mesi andato in pensione e nel tempo ha risparmiato insieme alla  moglie  un bel gruzzolo (da quanto ho capito circa  € 1.000.000,00 se non qualcosa di più) 

Fortunatamente il suo nucleo familiare ( non hanno figli)  è perfettamente autonomo con le due pensioni  ( la sua, quella di sua moglie e l’entrata di un piccolo affitto)  coprono completamente le entrate e le uscite annue ( abitazione  senza mutuo ed,un paio di proprietà ereditate)

Nel peregrinare tra le diverse banche le uniche proposte di investimento erano i soliti Fondi  “proprietari” e si chiedeva per quale motivo non fare un  investimento  (al riparo)  dai sali e scendi legati al mercato  investendo   l’80%  della sua disponibilità  proprio in Btp a 10 anni che frutterebbero poco più di  € 2.500,00 netti mensili e alla scadenza dei dieci anni ritornerebbe   in possesso della somma investita  ( depauperata dall’inflazione ma sempre un buon capitale non  avendo esigenze particolari e poi a quella scadenza avrebbe già  73 anni.)

Boh non mi sembrava un’idea balzana ma mi piacerebbe conoscere l’opinione del buon @Jack ( probabilmentem non consiglierebbe l’investimento in debito di stato  … meglio il sali e scendi delle Azioni  “selezionate”  e l’incasso dei dividendi vero?)

Inviato

io stavo pensando anche a qualche obbligazione bancaria, che rendono di più.

il problema è l' affidabilità, visti i tempi e la questioncina degli npl

Inviato

l'idea, mi pare nel programma della lega ma potrei sbagliare, è di abbattere ancora di più la tassazione sui btp, per riempirci le tasche degli italiani. Magari funziona, versione moderna dell'ora alla patria

Inviato
46 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:

( non hanno figli)

Qualcuno pensa di vivere per sempre, meglio consumare.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Maurjmusic ha scritto:

probabilmentem non consiglierebbe l’investimento in debito di stato  … meglio il sali e scendi delle Azioni  “selezionate”  e l’incasso dei dividendi vero?

l’allocazione del gruzzolo dipende molto dalla situazione personale: psicologica, sociale ed attitudinale. Nonché dal frangente. Se uno è in grado di gestire da sè un buon gruzzolo sa già che fare non ha certo bisogno di consigli basici come obbligazioni vs azioni. Se non è in grado ogni consiglio diventa superfluo

È un po’ come dover dare consigli su come si guida in pista ad un pilota o ad un neo patentato attraverso messaggio whatsapp senza sapere chi legge i messaggi 😄

 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Maurjmusic ha scritto:

investendo   l’80%  della sua disponibilità  proprio in Btp a 10 anni

Mi sembra una percentuale alquanto considerevole "messa tutta sullo stesso numero" Per il resto , ma per importi e percentuali molto più contenute, a questi tassi e con scadenze magari  più brevi direi che  comincia a diventare allettante , sempre vista  in un'ottica di diversificazione però.

Inviato

a 63 anni, casa, pensioni, senza figli, un milioncino, manca lo stimolo a cercare la moltiplicazione dei pani e dei pesci. Meglio un buon piano per cuocere i pesci e mangiarli col pane 

Inviato
1 ora fa, newton ha scritto:

Casa, due pensioni e un milione: uno sano farebbe il giro del mondo non il giro delle banche. 

Con un'inflazione all'8%  che non penso, almeno da noi, scenderà in fretta, e partendo da quella base sei più sereno ma non è che c'è tanto d'allargarsi. Senza considerare che non è che li spendi e spandi tutti in un anno e quindi il resto metterlo a frutto direi che è cosa buona e saggia, ma ognuno è fabbro del suo destino.

Inviato
51 minuti fa, Jack ha scritto:

a 63 anni, casa, pensioni, senza figli, un milioncino, manca lo stimolo a cercare la moltiplicazione dei pani e dei pesci. Meglio un buon piano per cuocere i pesci e mangiarli col pane 


Vero, è una considerazione che sinceramente ho fatto anch’io ma, come dice  sopra @andpi65 …  perchè lasciare completamente incolto l’orticello quando, senza grandi rischi, si ritroverebbe, vista l’attitudine alla poca propensione al rischio,   una buona entrata extra (salvo eventuale -remoto o meno - congelamento di parte del debito da parte dello Stato (non dimentichiamo i debiti sovrani di Grecia e Argentina) anche se quest’ultima ipotesi provocherebbe  un effetto domino anche per altre tipologie di investimento.

Inviato

uno che, date le premesse, pensa di comprare 800k di btp e/o fa il giro delle banche per vedere a chi darne 50 all'anno di commissioni di ingresso e gestione secondo me rischia di guadagnare di più andando in vacanza. La penso un po' come @Jack il gobbo

PS

io farei un piano di accumulo abbastanza graduale ma non troppo e molto diversificato, per il resto li spenderei non dovendo pensare a figli. 

Inviato

se fanno diventare i btp una specie di prestito irredimibile la vedo poi dura rifinanziare il debito stesso.

Inviato
4 minuti fa, newton ha scritto:

per il resto li spenderei

bisogna essere portati anche per quello, io per esempio non lo sono mica tanto.

quando sono a posto con:

cibo decente

qualche ristorante di quando in quando

vestiario

auto

trattore

case ne ho anche troppe

stereo - musica

attrezzature hobbistiche misto mare 

un paio di vacanzette all' anno

( ora ) altro non saprei dove sperperarli.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...