SimoTocca Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 È da un po’ di tempo che ci penso: creare una apposita discussione sulle cuffie di “alto livello” di cui si parla sul Web ma di cui si parla poco qui sopra o comunque nel nostro paese… Con “alto livello” si intende Top di gamma, anche se non necessariamente costosissime…anzi talvolta relativamente economiche. Sarebbe bello venire a sapere magari l’opinione di qualcuno di noi che le abbia ascoltare a qualche mostra, o ancora meglio, che le abbia a casa propria…o le abbia avute. Anche perché oramai, complice la “garanzia PayPal”, e complice la facilità di spedizione da tutto il mondo, nel 2022 è abbastanza facile “fare un click” in sicurezza sul pulsante “acquisto”…. ma il problema di acquistare a scatola chiusa qualcosa che poi non ci piace è ovviamente il pericolo più grande e scontato. Ecco che magari l’opinione di qualcuno di noi potrebbe comunque essere “preziosa”. Io per esempio ho un po’ inaugurato “questo filone” con l’acquisto della Gold Planar 1200 su Drop… e poi della Gold Planar 850. È un Thread questo che potrebbe raccogliere anche gli “annunci” di novità in uscita da parte di piccole ditte poco note… E… boh? Insomma inizio io, citando una cuffia che ho “adocchiato” da qualche settimana… che mi “intriga molto” ma che ovviamente non ho mai ascoltato nè conosco qualcuno “affidabile” che lo abbia fatto…
SimoTocca Inviato 23 Ottobre 2022 Autore Inviato 23 Ottobre 2022 È la cuffia fatta a mano a Hong Kong dalla ES Labs, già “specialista” di riparazioni e “repliche Stax, In questo caso la replica esatta dalla famosa R10 Sony The King. Ad iniziare dal nome… ES R10 2
SimoTocca Inviato 23 Ottobre 2022 Autore Inviato 23 Ottobre 2022 A parte i cavetti staccabili, per il resto sembra davvero un “clone accurato” della R 10. Una replica assai più simile, almeno all’estetica, dell’omaggio di HiFiMan, sempre abbastanza recente e sempre, almeno nella sua versione più economica, con altoparlanti dinamici. Questa replica ES monta altoparlanti da 50 mm come la Sony originale… in biocellulosa… Il prezzo? Circa 1700 euro con cavi XLR… a cui aggiungere 340 euro di dogana e almeno 100 euro di spese di spedizione.. Non un prezzo elevatissimo in assoluto … ma sarebbe utile conoscere il parere di qualcuno che l’abbia ascoltata davvero..
Zap67 Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 Ci sono le Kennerton, della Rognir Dynamic abbiamo scritto sia Valentino che io, della Rognir planar, acclamatissima all’estero, in Italia non ci sono tante tracce. 1
SimoTocca Inviato 23 Ottobre 2022 Autore Inviato 23 Ottobre 2022 @Zap67 certo che sì, e c’è ne sono anche molte altre in attesa di essere “scoperte” … Sempre per rimanere alla “ditta” di Hong Kong ES, ecco la “copia” della Stax Omega… La ES 1 alpha…. Che più o meno costa sempre circa 1900 euro (+tasse e + spedizione, come sopra..). 1
Litus2 Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 Buona domenica. Mi associo. Vorrei sapere qualcosa sulle Kaldas Research sono elettrostatiche e in alluminio da Mumbai. Sono già esaurite e su una piattaforma concorrente esiste un thread su di esse.
SimoTocca Inviato 25 Ottobre 2022 Autore Inviato 25 Ottobre 2022 @Litus2 cuffie certamente molto interessanti queste RR1…. E anche molto convenienti! Mi piacerebbe che qualcuno, che magari ha in casa una “Top” Stax, dalla L700 alla 9000, passando per le 007 o 009, ce le descrivesse e le confrontasse appunto a questi riferimenti..
Hdemico Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 Sempre ancora fin troppo nell'ombra ...citerei Ergo AMT e Taket. Sicuramente non campionesse di estetica ma di prestazioni sì se pilotate come si deve...
Hdemico Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 Altra cuffia top completamente sconosciuta ma è comprensibile perché fuori produzione dal 1974(!!) è la Pioneer SE700 piezoelettrica come la Taket.
SimoTocca Inviato 9 Novembre 2022 Autore Inviato 9 Novembre 2022 @Hdemico Avevo contattato i tizi della Ergo un paio di anni fa, perché ero interessanti ad acquistare la loro cuffia AMT, pubblicizzata anche come cuffia da poter usare con un semplice attacco modificato all’uscita del mio amplificatore finale per diffusori. Poi… poi iniziarono a tergiversare, dicendo che però con il “loro” energizer dedicato.. ecco…andavano molto meglio… e, beh, allora lasciai perdere! Perché un conto era spendere 1.500 euro per la cuffia, plug and play, un altro arrivare a 3.000 euro per l’insieme… E quando si sborsa una cifra di questa portata va sempre fatto un pensierino a quali alternative sono disponibili sul mercato… Poi, uè, sono rimasto con la curiosità… anche se la cuffia AMT GoldPlanar va molto bene con modalità plug and play dal mio ampli per cuffia Schiit Jotunheim…
SimoTocca Inviato 9 Novembre 2022 Autore Inviato 9 Novembre 2022 @Litus2 Ti dirò… avevo scritto in privato al giovane patron della Kaldas…. E mi aveva già risposto con una proforma di acquisto… perché le cuffie erano tornate ad essere disponibili… Poi, visto che ho ordinato e sono in attesa del suo imminente (spero) arrivo a casa mia, una Stax 9000…. Ecco, mi sono detto che forse adesso avrei messo troppa carne al fuoco! E non ho completato l’ordine. Del resto mi era capitata una recensione, mi pareva affidabile, in cui i due driver canale dx e sx, della Kaldas avevano una curva di risposta in frequenza diversa… e anche questo mi ha fatto meditare… e poi desistere!
Litus2 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 @SimoTocca Su Head-fi, in rapide letture, non escono al Top. Sono occupato a leggere, sempre sullo stesso sito, il thread lunghissimo, su le Hifiman HE1000SE (che “non ho ascoltato”), vorrei fare un salto definitivo e affacciarmi sulle magneto planari, forse (se mi vanno bene alcune cose), a marzo prossimo le prendo. L’altro giorno, per puro caso, ho ascoltato rapidamente e senza amplificatore-dac le Meze 109 pro. Cuffie intriganti che, con l’altissima sensibilità e bassa impedenza, la proiettano tra le preferite. Il tempo sedimenterà i pensieri.
SimoTocca Inviato 9 Novembre 2022 Autore Inviato 9 Novembre 2022 @Litus2 se ti capita di leggere il mio post sull’elenco “mie cuffie preferite” potresti considerare anche la HiFiMan 1000 V2, rapporto qualità prezzo (al momento attuale) straordinario…
Zap67 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 2 ore fa, Litus2 ha scritto: L’altro giorno, per puro caso, ho ascoltato rapidamente e senza amplificatore-dac le Meze 109 pro. Cuffie intriganti che, con l’altissima sensibilità e bassa impedenza, la proiettano tra le preferite. Il tempo sedimenterà i pensieri. anche io le uso spesso, proprio per la facilità di utilizzo
Litus2 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 @SimoTocca Non ci sono dubbi sulle qualità delle V2 ma, se non hai un amplificatore adeguato non “volano”. Ho letto, sempre su Head-fi (sono arrivato alla pagina 179 su 229) che, molti possessori della V2 hanno fatto “l’aggiornamento” sulla SE (per 1000 dollari se ricordo bene) senza pentirsene. Questo in un numero limitato imposto dalla Hifiman. Per la bassa impedenza e l’alta sensibilità le cuffie di Fang si sentono bene anche con l’IPhone. Naturalmente scalano bene se applichi un amplificatore adeguato. Alcuni la preferiscono alle Susvara perché, come saprete, è difficile trovare la quadra per queste cuffie dal costo notevole. L’amplificatore ‘Citadel’ della Ultrasonic, il TT2 e il Dave della Chord (sempre secondo molti utenti della Hifiman SE sul portale sopra citato) si sposano benissimo. Come cavi, mi ha colpito come si parla molto bene del Danacable Lazuli Ultralite il Norne Silvergarde S3 (e altri modelli) e il Duelund. Mi sono lasciato trasportare, sono andato OT, forse aprirò un thread su queste splendide cuffie. @Zap67 Mentre ascoltavo rapidamente e con rumori annessi le 109 pro, mi chiedevo quanto valide sono le Philips Fidelio che ho. Perché in alcuni brani (ascolti su YouTube) non c’era un abisso tra le due cuffie. Usi un amplificatore per le 109?
Zap67 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 @Litus2 Di solito con il dongle Luxury Precision W2 131, ma anche direttamente attaccate al cell o all’impianto desktop
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora