Vai al contenuto
Melius Club

Perché non basta il cavo Usb da stampante (reprise)


Messaggi raccomandati

Inviato

Pensa che nell'audio professionale, dove non si cerca di farsi ricoverare in psichiatria, usano la tecnica dei cavi sbilanciati, dove passano due segnali invertiti di fase tra loro, allo stesso modo si può fare per altre cose, basta un poco di accortezza, se si sbaglia, emergono segnali indesiderati che come ho già detto, porterebbero alla conclusione che i cavi incidono (anche se potrebbe essere per altre cose), ma tu che fai? Ti lamenti?

In quel caso l'avresti vinta, se non altro il test non dimostrerebbe nulla e rimarrebbe ancora il tuo ragionamento fatto nei vari post quello più attendibile.

Che problema hai se si farà (molto forse) questa prova e venisse fuori che le differenza sono minime?

Come è possibile che sbagliando il test poi non esca nulla?

Basta fare voli pindarici, spiega come, anche per chi non è avvezzo di tecnologia, 2+2 deve fare 4, sempre e in modo semplice.

Inviato

@pfsoft fai il test per passione e per informazione. 

Poi, a qualcuno magari suona una campanella, e inizia a guardare le cose da un altro punto di vista, ad altri non succederà mai, e pazienza.  Dare informazioni in più, esempre giusto. Volerle capire è una questione di coraggio e volontà,  Non tutti sono dosposti a mettere in dubbio le loro certezze.

Fai il test, mettilo e non commentarlo. Anzi, non leggere priprio più la discussione 🤣

Inviato

@Ggr Si sarà così, dopo io non sarei capace di stare zitto e non finirebbe più, mi conosco, l'ultima parola e poi ancora l'ultima e poi...

Certe spiegazioni sembrano sempre più una presa in giro per non dire ostracismo.

Si, la finisco qui, mi lego le mani e non rispondo più, so poi come sarebbe.

Ci sono persone che comprerebbero ancora i prodotti di Wanna Marchi e i rimedi del maestro do Nascimiento se ricomparissero, qualsiasi cavo farebbe più differenza di quelli.

Se vorrai tu o altri potranno chiedermi in privato informazioni su come saranno andate le cose, quando lo studio sarà disponibile.

Lascio ad altri l'ultima parola, mi violento ma non proseguo.

Grazie, senza retorica davvero, mi dispiace e mi costa ma io chiudo qui.

Inviato

È una tua decisione rispettabile.

Io faccio diversamente. Per un po ci provo, poi quando vedo che certi è tempo perso per me e per loro, allungo la lista ignore. Cosi posso continuare a seguire le discussioni che mi interessano.

Inviato
1 ora fa, pfsoft ha scritto:

Pensa che nell'audio professionale, dove non si cerca di farsi ricoverare in psichiatria, usano la tecnica dei cavi sbilanciati, dove passano due segnali invertiti di fase tra loro, allo stesso modo si può fare per altre cose, basta un poco di accortezza, se si sbaglia, emergono segnali indesiderati che come ho già detto, porterebbero alla conclusione che i cavi incidono (anche se potrebbe essere per altre cose), ma tu che fai? Ti lamenti?

Non hai capito neanche una parola di quello che ti ho scritto... sembri perso in un delirio, sicuro di stare bene?

 

1 ora fa, pfsoft ha scritto:

Che problema hai se si farà (molto forse) questa prova e venisse fuori che le differenza sono minime?

Come è possibile che sbagliando il test poi non esca nulla?

Ripeto, stavo cercando di aiutarti a farlo (meglio) il test.

 

1 ora fa, pfsoft ha scritto:

Basta fare voli pindarici, spiega come, anche per chi non è avvezzo di tecnologia, 2+2 deve fare 4, sempre e in modo semplice.

Se veramente mi stai chiedendo qualcosa... questo era il consiglio per l'esperimento fatto in modo acustico, non mi sembra complicato, ti eliminavo la sync che non serve e ti consigliavo di stabilire la soglia.

 

Il 31/10/2022 at 00:19, ClaveFremen ha scritto:

Nel contesto che hai pensato ti consiglio di:

  • Non preoccuparti della sincronizzazione del clock, nel contesto non conta
  • Verifica, misura e registra il null test tra le due schede alimentate con lo stesso cavo USB generico (compra due Amazon Basics identici) per avere una misura della differenza tra le due schede
    • Ti consentirà dopo di valutare se le eventuali differenze tra cavi sono sopra la soglia della differenza tra schede

 

In che modo questo consiglio dovrebbe impedirti di fare il test? 

 

Davvero non capisco...

Inviato
3 ore fa, pfsoft ha scritto:

Pensa che nell'audio professionale, dove non si cerca di farsi ricoverare in psichiatria, usano la tecnica dei cavi sbilanciati, dove passano due segnali invertiti di fase tra loro


le elettroniche del settore professionale sono praticamente tutte bilanciate.

 

In una connessione sbilanciata il segnale passa solo sul polo “caldo” (cavo a 2 poli), mentre in una connessione bilanciata (cavo a 3 poli) il segnale viene trasmesso sul polo “caldo” e sul polo “freddo” (infatti la somma di essi fornisce un segnale 6dB più alto di una connessione sbilanciata).

 

Il circuito bilanciatore (a trasformatore o elettronico tramite operazionale), sfasa il polo freddo e lo rifasa a valle.

 

 

Inviato
Il 30/10/2022 at 10:54, pfsoft ha scritto:

Dal MAC PRO grazie al core audio è possibile uscire contemporaneamente sulle due ESI (con cavi USB differenti, ovviamente), di cui su una finisce la traccia A e sull'altra la B.


Io la fare molto più semplice, senza introdurre le differenze dovute alle tolleranze, ecc ecc.

 

Usate una sola scheda, fate delle take per ogni cavo e poi le riproducete a coppie invertendo la fase di uno dei due segnali.

Le take le potete anche postare qua, nel caso.

 

Le uniche accortezze sono:

1. Far fare un warm up delle elettroniche

2. NON acquisire a 16 o 24bit ma a 32bit (fixed o floating point a seconda del software) in modo da non introdurre dithering

3. Allineare i sample al campione

A seconda del software può essere presente la funzione di inizio rec in presenza di segnale.

Controllare comunque la fase (anche qua dipende dal software).

Se occorre, usare un plugin che permetta di regolare la fase, finemente.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...