vannigsx Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 Consigli.... esperienze .... valutazioni e commenti di chi ha esperienza con questi accessori Grazie
McRyan Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 Sarei curioso anch’io di sentire qualche esperienza in merito
shoegazer_82 Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 @McRyan @vannigsx li ho "ascoltati" dal sempre disponibile Andrea di Ghegin a Loreggia, che ha fatto diverse prove d'ascolto con e senza, sia applicandoli ai cavi di potenza che a quelli di alimentazione (tra l'altro - giustamente - con tracce audio tutt'altro che hi-end, per dire anche hard-rock bello sporco tipo AC/DC, Iron Maiden, etc.) l'impianto era sorgente Lector, amplificazione McIntosh più diffusori KEF a torre (un modello intermedio, in quanto le Reference suonavano in un altro impianto con amplificazione ATC); che dire, lui ne è un grande estimatore, sostiene che l'informazione musicale diviene più intellegibile, con maggiore separazione ed aria fra gli strumenti. Premesso che l'ambiente non è particolarmente adatto ad ascolti millimetrati (necessari in un caso simile), io ho fallito miseramente un test alla cieca, forse complici anche i miei 42 anni con l'ipoacusia senile che avanza a grandissime falcate insomma, per me di primo acchito è no, di sicuro però - se potessi provarli in un impianto che conosco a memoria come il mio - magari potrei ricredermi; di sicuro la spesa non è banale per un oggettino del genere, anche perché come minimo se ne devono prendere due (in realtà sarebbero quattro a meno di non avere cavi di potenza estremamente brevi) ma lui caldeggiava l'applicazione specie sui cavi di alimentazione, per cui alla fine - a meno di generosi sconti quantità - ti costano una fucilata ...
vannigsx Inviato 10 Dicembre 2024 Autore Inviato 10 Dicembre 2024 1 ora fa, shoegazer_82 ha scritto: @McRyan @vannigsx li ho "ascoltati" dal sempre disponibile Andrea di Ghegin a Loreggia, che ha fatto diverse prove d'ascolto con e senza, sia applicandoli ai cavi di potenza che a quelli di alimentazione (tra l'altro - giustamente - con tracce audio tutt'altro che hi-end, per dire anche hard-rock bello sporco tipo AC/DC, Iron Maiden, etc.) l'impianto era sorgente Lector, amplificazione McIntosh più diffusori KEF a torre (un modello intermedio, in quanto le Reference suonavano in un altro impianto con amplificazione ATC); che dire, lui ne è un grande estimatore, sostiene che l'informazione musicale diviene più intellegibile, con maggiore separazione ed aria fra gli strumenti. Premesso che l'ambiente non è particolarmente adatto ad ascolti millimetrati (necessari in un caso simile), io ho fallito miseramente un test alla cieca, forse complici anche i miei 42 anni con l'ipoacusia senile che avanza a grandissime falcate insomma, per me di primo acchito è no, di sicuro però - se potessi provarli in un impianto che conosco a memoria come il mio - magari potrei ricredermi; di sicuro la spesa non è banale per un oggettino del genere, anche perché come minimo se ne devono prendere due (in realtà sarebbero quattro a meno di non avere cavi di potenza estremamente brevi) ma lui caldeggiava l'applicazione specie sui cavi di alimentazione, per cui alla fine - a meno di generosi sconti quantità - ti costano una fucilata ... Aquistati di tutti i tipi 2 per alimentazione 3 per segnale, montati e qualche mese dopo rivenduti per rientrare della spesa, non ho colto nessuna differenza eppure il mio è un impianto molto rivelatore se cambio i cavi si sentono subito le differenze..... mahhhhh costano tantissimo ma danno pochissimo o niente
shoegazer_82 Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 ci sta, quindi non hai provato ad applicarli ai cavi di potenza? tra l'altro per quanto riguarda i cavi di alimentazione assolverebbero anche ad una funzione pratica, ovvero evitare prese IEC sfondate da cavi e connettori di un certo peso ... ho sempre pensato che i giappi di furutech fossero abbastanza based con i loro prodotti, ma effettivamente 'sti booster potrebbero essere un buco nell'acqua
audio2 Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 incuriosito dai nordost ho cercato in giro ed ho trovato la prova di questi a dire il vero qualche differenza pare che si senta, musica dal minuto 4.05" circa, prove alternate senza/con
shoegazer_82 Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 @audio2 quella è un'altra diavoleria giappo, la NCF Clear Line, qui si parlava dei booster che sono l'equivalente audiofilo delle alzatine per dolci
Gustavino Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 Per chi volesse provare con Ifi Ac lo trova da amaz...https://audiophilestyle.com/forums/topic/37932-ifis-ac-ipurifier-official-mains-noise-buster-new-videos/
imaginator Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 @vannigsx Ti dico la mia, come al solito, basata su esperienza concreta: È un accessorio che svolge effettivamente il suo lavoro, ma l’efficacia e l’utilità dipendono dal contesto e dalle esigenze personali. Nella mia esperienza, ho acquistato e testato due supporti per il cavo di potenza: funzionano come promesso, ma alla fine ho deciso di rimuoverli. Sul piano sonoro, la scena 3D guadagna in focalizzazione e altezza, mentre il suono diventa più asciutto e apparentemente più dettagliato, L’effetto può risultare utile o meno a seconda del sistema e del risultato che si desidera ottenere. In definitiva, è un dispositivo da valutare attentamente in base al proprio setup e alle preferenze personali.
audio2 Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 Il 23/12/2024 at 11:32, shoegazer_82 ha scritto: qui si parlava dei booster che sono l'equivalente audiofilo delle alzatine per dolci ecco grazie, manco mi ero accorto che si parlava di cose diverse. . to everybody: guardando dentro come sono fatti i filtri furutech, mi sembra che abbiano una specie di piccola induttanza avvolta in aria che entra ed esce dallo stesso polo ( fase e neutro ), quindi non c'è un circuito come in quelli nordost. ma ci può essere un qualche anche solo vago senso tecnico in ciò ?
vannigsx Inviato 25 Dicembre 2024 Autore Inviato 25 Dicembre 2024 @imaginator ho installato il Booster su preamplificatore Allnic L7000 e nulla è cambiato, ho installato il Booster su finale Sugden SPA4 e nulla è cambiato, ho installato il Booster su Altair Vega e anche qui nulla.....eppure il mio è un impianto molto rivelatore, al cambio di un qualsiasi cavo si avvertono le differenze ma con i booster nulla-
imaginator Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 @vannigsx Non so che dirti, anche perché non li ho provati, quindi non mi pronuncio. io ti ho descritto gli effetti del supporto Furutech NCF per i cavi di potenza.
imaginator Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 @vannigsx Quando l’impianto è ben configurato e ottimizzato, accessori di questo tipo non apportano alcun valore aggiunto; anzi, a mio modesto parere, se sortiscono l’effetto promesso, rischiano piuttosto di sottrarre dettagli e informazioni importanti alla buona riproduzione della musica.
maverick Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile io sarò anche un fanatico del fine-tuning, ma ho appena provato l'accrocchio in questione e l'ho portato a casa subito. Differenza chiara ed udibile rispetto a non averlo. Funziona, c'è poco da fare; ovviamente, ed è un discorso fatto mille volte: ha senso in un impianto rilevatore e di un certo livello (e il mio immodestamento credo lo sia), ma la differenza in termini di naturalezza del messaggio sonoro e fatica d'ascolto, per me è stata evidente. Non è una sola; poi si può benissimo vivere senza, ..ovvio.
maverick Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio e ad integrazione del sollevatore di cavi ( ne ho preso un altro, .. l'effetto si somma) ho preso anche, in fiducia, la spina da inserire in una presa dell'impianto, per "trattare" anche la rete. Inutile girarci attorno: nel MIO impianto l'effetto è percepibile e benefico, la scena si amplia sia in larghezza che in profondità. Nonostante, come molti sanno, abbia anche un rigeneratore di rete Ps audio che rigenera la corrente; ma gli effetti si sommano, e il mio impianto suona ogni giorno meglio di prima. Non tornerei più indietro. p.s Furutech non mi ha ancora mandato un centesimo per la pubblicità, .. me ne farò una ragione
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora