Roberto M Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: delle elucubrazioni senili del buon Petrini Ok, abbiamo sistemato pure Petrini, lo slow food e il DOP. Appe’, la prossima mossa ? Per adare addosso alla Meloni sdoganiamo pure la Pizza all’ananas ? 1
maurodg65 Inviato 26 Ottobre 2022 Autore Inviato 26 Ottobre 2022 9 minuti fa, appecundria ha scritto: Ieri alla Camera ha parlato l'immaginario collettivo? Io parlavo di tutti coloro che all’annuncio del nome si sono “agitati” in un misto di preoccupazione e sarcasmo dalla parte politica avversa, mentre dalla parte della maggioranza si sono “bagnati”, tutto arbitrariamente, attribuendo al termine il significato a loro gradito.
Roberto M Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 5 pagine ad attaccare una frase sacrosanta come quella della Meloni "non significa mettere fuori commercio l'ananas, come qualcuno ha detto, ma garantire che non dipenderemo da nazioni distanti da noi per poter dare da mangiare ai nostri figli". Quello che e’ successo con il gas non ha insegnato nulla ? Il significato della frase della Meloni e’ perfino banale, significa diversificare e non legarsi mani e piedi a questa o quella nazione lontana, oltre, ovviamente, a valorizzare in ogni modo la produzione locale (ad esempio opponendosi alle politiche dei concorrenti di penalizzare il made in italy). Interpretare questa frase come un auspicio al ritorno all’autorchia del ventennio e’ puro trollaggio.
briandinazareth Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: significa diversificare e non legarsi mani e piedi a questa o quella nazione lontana, no, la frase in italiano della meloni non significa quello, questa è una tua interpretazione che cambia un po' le carte in tavola perché è evidente che quello detto dalla meloni non sta in piedi, è una stupidaggine di dimensioni ciclopiche detta da un paese forte esportatore alimentare...
maurodg65 Inviato 26 Ottobre 2022 Autore Inviato 26 Ottobre 2022 4 minuti fa, Roberto M ha scritto: ma garantire che non dipenderemo da nazioni distanti da noi per poter dare da mangiare ai nostri figli". Quello che e’ successo con il gas non ha insegnato nulla ? Che però non è una cosa che puoi risolvere su base nazionale, come chiaramente si può evincere dai contenuti del thread, non lo possiamo fare sul piano alimentare tanto quanto non lo possiamo fare sul piano energetico, l’Europa è la dimensione più adatta a farlo ed un’Europa allargato anche meglio.
Roberto M Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 Adesso, briandinazareth ha scritto: che è una stupidaggine di dimensioni ciclopiche Se compri tutto il grano o il mais da una sola nazione come hai fatto con il gas quella e’ una stupidaggine di dimensioni ciclopiche. Forse non ti e’ chiaro come anche i prodotti alimentari, esattamente cone il gas ed il petrolio, sono beni essenziali e strategici. Non possiamo dipendere completamente dai capricci di questa o di quella nazione, la Meloni non ripetera’ gli errori di Letta e Conte.
briandinazareth Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 3 minuti fa, Roberto M ha scritto: Se compri tutto il grano o il mais da una sola nazione come hai fatto con il gas quella e’ una stupidaggine di dimensioni ciclopiche. Forse non ti e’ chiaro come anche i prodotti alimentari, esattamente cone il gas ed il petrolio, sono beni essenziali e strategici. Non possiamo dipendere completamente dai capricci di questa o di quella nazione, la Meloni non ripetera’ gli errori di Letta e Conte. qui siamo al lisergico però... 😂 pure conte e letta. cosa si può rispondere ad un mischione insensato come questo? niente... però risulta evidente la totale non conoscenza, neppure di base, di come funziona il commercio mondiale sull'alimentazione. e pure che noi, se solo proviamo a fare i protezionisti, ci ritroviamo a perdere l'eccellenza dell'export italiano alimentare. vabbè, il soccorso nero alla ducetta è solo agli inizi, conto di vedere capolavori di deformazione logica e fattuale come solo ai tempi di berlusconi e della nipote di mubarak!
ferrocsm Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 8 minuti fa, briandinazareth ha scritto: la frase in italiano della meloni non significa quello, questa è una tua interpretazione E che ci vuoi fare @briandinazareth oramai siamo al livello che se la Meloni fosse un idraulico o idraulica😁 e gli andasse in casa fregandogli tutta l'argenteria e pure l'auto in garage ti direbbero che però il rubinetto non perde una goccia.
criMan Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 10 minuti fa, briandinazareth ha scritto: no, la frase in italiano della meloni non significa quello Dicci come l'hai interpretata tu.
maurodg65 Inviato 26 Ottobre 2022 Autore Inviato 26 Ottobre 2022 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Se compri tutto il grano o il mais da una sola nazione come hai fatto con il gas quella e’ una stupidaggine di dimensioni ciclopiche. Gas e grano sono però realtà molto diverse e su base logica possono essere affrontare in modo sostanzialmente diverso, il gas lo puoi comprare da chi ne ha e non puoi produrlo o coltivarlo, quindi diversificare i fornitori ha un senso e sbagliammo nel passato ad appoggiarsi principalmente alla Russia, mentre il grano ad esempio lo puoi coltivare, quindi puoi pensare di rendermi autosufficiente in un ambito europeo può avere un senso ed essere sufficiente, declinare queste esigenze a livello nazionale diventa impossibile e complica di molto la soluzione.
Roberto M Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: l’Europa è la dimensione più adatta a farlo ed un’Europa allargato anche meglio Si, poi pero’ ti trovi Francia, Germania e Olanda che con il Gas si sono fatti, e si fanno, ampiamente i cacicavalli loro. E allora bisogna che ti organizzi, come ha fatto bene draghi con i nuovi contratti con l’algeria, con l’egitto e con Israele. Con gli alimenti strategici e’ bene che ci abituiamo a fare lo stesso, se poi ci sara’ anche una politica europea a vantaggio di tutti i paesi membri, compresa l’italia, anche meglio. Sono cose di puro buon senso, ma qui lo sport e’ ridurre a macchietta tutto quello che viene dal CDX, una cosa da Troll insomma.
briandinazareth Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 Adesso, ferrocsm ha scritto: E che ci vuoi fare @briandinazareth oramai siamo al livello che se la Meloni fosse un idraulico o idraulica😁 e gli andasse in casa fregandogli tutta l'argenteria e pure l'auto in garage ti direbbero che però il rubinetto non perde una goccia. come dicevo, ritorniamo, anche sul forum, agli anni dorati della nipote di mubarak, il boss mafioso che diventa stalliere e tutto il cucuzzaro. è cambiato solo l'oggetto della totale deferenza e difesa contro ogni evidenza... 😉
appecundria Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 28 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: sovranità alimentare, non sovranismo. Sono cose diverse. L'ha spiegato anche Vecchioni Non so niente di questo Vecchioni. Mi pare che in italiano la sovranità è l'obiettivo del sovranismo che è la politica per giungere alla sovranità.
briandinazareth Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: mentre il grano ad esempio lo puoi coltivare, quindi puoi pensare di rendermi autosufficiente in un ambito europeo può avere un senso ed essere sufficiente la cosa non ha alcun senso però. inutile, costosa e pure controproducente.
Roberto M Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: il grano ad esempio lo puoi coltivare, quindi puoi pensare di rendermi autosufficiente in un ambito europeo può avere un senso Ha senso far entrare l’ucraina in europa dopo aver scacciato i russi ed averla blindata con l’ingresso nella Nato. Problema grano risolto.
maurodg65 Inviato 26 Ottobre 2022 Autore Inviato 26 Ottobre 2022 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Si, poi pero’ ti trovi Francia, Germania e Olanda che con il Gas si sono fatti, e si fanno, ampiamente i cacicavalli loro. Nell’emergenza ci sta tutto e con la Russia ci siamo trovati, ma ci siamo ancora, nell’emergenza ma il punto è programmare bene e per tempo e lo puoi fare bene soprattutto in una dimensione allargata, la Germania ha potuto al tempo sottoscrivere un contratto molto conveniente con la Russia, molto più del nostro, soprattutto in virtù delle quantità ad essa necessarie, se ti muovi da piccolo paese e frammenti i tuoi acquisti tra numerosi fornitori è più la “fatica del gusto”. 😉
appecundria Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: Con gli alimenti strategici e’ bene che ci abituiamo a fare lo stesso Se tu hai a tavola il pane e non uno sfarinato di bacherozzi è proprio perché già lo facciamo, circa dai tempi delle guerre puniche. O pensi che Roma e Cartagine litigavano per il calcio?
Messaggi raccomandati