Vai al contenuto
Melius Club

Il discorso di Renzi sul voto di fiducia alla Meloni


Messaggi raccomandati

Inviato
18 ore fa, nullo ha scritto:

quello se va avanti così, assieme al resto dei dirigenti, affonda il Pd per sempre

 

 letta rappresenta la provvida sventura di manzoniana memoria  😎 

 

Inviato
12 ore fa, keres ha scritto:

Renzi e' un uomo di parola, all'antica, di lui ci si può fidare.

Non te lo devi sposare, è un politico conta ciò che ha fatto è che fa in Parlamento per il Paese, il resto sono chiacchiere che, in quanto talk, se le porta via il vento.

L’elenco dei provvedimenti, economici e non solo economici, approvati da suo Governo quando era segretario del PD e Presidente del Consiglio  racchiudono molto di più di quanto fatto da qualsiasi altro governo, anche in periodi più lunghi.

extermination
Inviato
32 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

L’elenco dei provvedimenti, economici e non solo economici, approvati da suo Governo quando era segretario del PD e Presidente del Consiglio  racchiudono molto di più di quanto fatto da qualsiasi altro governo, anche in periodi più lunghi.

 

Intendi dire che che hanno fatto progredire il nostro paese, le nostre aziende e la nostra vita con una tenuta nel tempo? Se siamo messi come siamo messi lo dobbiamo senza dubbio anche al suo Governo. Quindi da incompetente che guarda  ai risultati ed alla loro tenuta  nel tempo chiedo se hai a riguardo  indicatori oggettivi a testimonianza di questi " grandi risultati"!

 

Inviato
6 minuti fa, extermination ha scritto:

Quindi da incompetente che guarda  ai risultati ed alla loro tenuta  nel tempo chiedo se hai a riguardo  indicatori oggettivi a testimonianza di questi " grandi risultati"

Industria 4.0 ha alimentato la crescita economica attraverso l’aumento degli investimenti privati nelle aziende, al tempo furono anche resi noti i dati che quantificavano l’effetto della norma anche come ricaduta sul PIL, il Jobs Act favori le assunzioni che aumentarono anch’esse nel periodo immediatamente successivo alla sua introduzione, gli altri provvedimenti indicati nel riassunto postato da qualche forum sulle unioni civili ad esempio non credo necessito di commento, il TAP tantomeno… sono i primi quattro che mi vengono in mente adesso.

Inviato

https://www.ilfoglio.it/economia/2017/08/17/news/crescita-pil-italia-economia-rivincita-renzi-fatti-e-numeri-148802/amp/


“…

 

Non so se ciò basterà a far cambiare, almeno agli storici, il giudizio che tanti hanno frettolosamente dato in questi anni alle scelte di Matteo Renzi in campo economico: scelte talora magari un po’ irruenti ma coraggiose, temperate dalla saggezza dei vari ministri che lo hanno aiutato, da Padoan a Calenda fino a Delrio. La realtà è che un non-tecnico, un non esperto di economia, un politico puro alla presidenza del Consiglio ha finalmente preso delle decisioni secche per far invertire la rotta alla nostra economia che era letteralmente allo sbando: scelte da far tremare i polsi, compresa la richiesta rivoluzionaria di un po’ di flessibilità in Europa per racimolare qualche soldo per finanziare gli 80 euro e il Jobs Act. I suoi ministri queste scelte gliele hanno un po’ limate, talvolta frenate, in un gioco di squadra che Renzi ha comunque condiviso. E’ così ripartito il pil senza scassare il deficit pubblico mentre il debito si è dapprima stabilizzato e quest’anno calerà per la prima volta in rapporto al pil dal 2007; grazie al Jobs Act abbiamo oltre 800 mila occupati in più (di cui 2/3 permanenti) e grazie alle minori tasse abbiamo oltre 30 miliardi di reddito reale delle famiglie in più (che hanno fatto ripartire i consumi), mentre gli ordini di macchinari e tecnologie delle imprese stanno letteralmente volando: tu chiamala, se vuoi, “Renzinomics”. Un mosaico di tanti piccoli tasselli successivi, nessuno singolarmente decisivo ma tutti utili, a cui manca ora solo quello della decontribuzione per i giovani neo-assunti e qualche altra saggia aggiunta ragionevole compatibile con la tenuta dei conti dello stato. Si poteva fare di più? Può darsi, ma accontentiamoci. Ben consci che non è che le ricette alternative dei tanti esperti di economia (che nel nostro paese rivaleggiano per numero solo con gli aspiranti allenatori della Nazionale di calcio) fossero poi così miracolose…

La “Renzinomics” è stata dapprima duramente criticata, talvolta sbeffeggiata infine addirittura quasi “rimossa” dall’immaginario psicologico collettivo, nel dibattito politico, nei talk-show e negli editoriali, come se non fosse mai esistita. Il 4 dicembre 2016 l’Italia ha perso il treno delle riforme per colpa della retorica populistica contro la bufala dell’“uomo solo al comando”. Ci sono rimasti, per fortuna, almeno gli effetti positivi della “Renzinomics” ed è soprattutto per questa ragione, non per altro, che il pil italiano è tornato a crescere all’1,5 per cento annuo. …”

 

Inviato

P.S. Ovviamente è perfettamente normale che uno come Renzi sia stato osteggiato e boicottato dal suo stesso partito, ottenere risultati tangibili con provvedimenti che vanno contro il pensiero storico della sinistra è un’eresia, soprattutto perché il soggetto in questione lo ha fatto da leader, calamitando il consenso sulla sua persona più che sul suo partito, alla fine i dirigenti del PD sono riusciti nell’obiettivo di suicidarsi politicamente, che a ben vedere rappresenta la vera “skills” del PD, è il punto sul quale nessun altro partito o movimento politico riesce a competere, ora arriverà Elly Schlein chi li fermerà più? 😄 

extermination
Inviato
11 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

TAP

Perdonami quale sarebbe stato il ruolo cruciale di Renzi nella messa in opera e messa in esercizio del Tap?

extermination
Inviato
22 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

grazie al Jobs Act abbiamo oltre 800 mila occupati in più (di

Che tipo di occupati? C'è anche una nutrita schiera di esperti che non ne riconosce particolari benefici nel tempo.

@maurodg65 non hai risposto alla.domanda sul tap; cosa ha fatto di cruciale?

Inviato
14 ore fa, nullo ha scritto:

Non aprendo al centro sei destinato alla irrilevanza

In nome dell'irrilevanza si allearono con Jeffrey Dahmer...

 

Inviato
24 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ovviamente è perfettamente normale che uno come Renzi sia stato osteggiato e boicottato dal suo stesso partito, 

Renzi verrebbe boicottato da qualsiasi partito che non sia il partito di Renzi: che infatti se ne fatto uno suo.

Personalmente credo goda di maggiore affidabilità Vanna Marchi di Matteo Renzi.

Renzi mente di più. 

Inviato
12 ore fa, Roberto M ha scritto:

Fantastico come ha fulminato Boccia

Di trifolchi (bifolco è troppo poco) che danno sulla voce all'interlocutore pensando che questo dia maggior validità alle cretinate che stanno per dire ormai sono piene le trasmissioni televisive di ogni tipo.

Un conduttore serio dovrebbe prima zittire con le buone questi soggetti, poi - se insistono - cacciarli dallo studio.

Lasciandoli cafoneggiare liberamente, invece, si sdogana un comportamento pessimo che poi si diffonde ovunque,

Personalmente quando vedo un qualsiasi "dibattitto" di questo genere cambio canale all'istante, il becerume proprio non lo sopporto.

 

Gaetanoalberto
Inviato
4 minuti fa, senek65 ha scritto:

In nome dell'irrilevanza si allearono con Jeffrey Dahmer

In effetti, pur di rimanere nell'irrilevanza, lasciarono agire Jeffrey Dahmer. 

Gaetanoalberto
Inviato
7 minuti fa, lufranz ha scritto:

Lasciandoli cafoneggiare liberamente, invece, si sdogana un comportamento pessimo che poi si diffonde ovunque

Ma ti riferisci al Presidente dell'assemblea che dovrebbe frenare e redarguire chi interrompe il tempo legittimamente concesso dai regolamenti parlamentari per esprimere libere opinioni? 

E comunque dovresti vedere cosa accade nel parlamento inglese... 

La democrazia non è una trasmissione televisiva, ma purtroppo c'è sempre qualcuno che, in nome della purezza delle proprie idee, ritiene legittimo non fare esprimere le altrui. 

Secondo me il problema italiano sta proprio lì. 

È legittimo essere in disaccordo, il contrario impedire agli altri non solo di fare una politica diversa, ma addirittura di finire un discorso. 

 

Inviato
Adesso, Gaetanoalberto ha scritto:

Ma ti riferisci al Presidente dell'assemblea che dovrebbe frenare e redarguire chi interrompe il tempo legittimamente concesso dai regolamenti parlamentari per esprimere libere opinioni? 

No parlavo in generale. Odio quando una persona sta parlando e un altro gli dà sulla voce. Prima lo lasci finire o se è il caso chiedi la parola, e poi parli. Ma non ti sovrapponi, in primis perchè è maleducazione, e poi perchè chi ascolta non capisce più niente nè di quello che dici tu nè di quello che dice l'altro.

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...