loureediano Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 Il virus e la successiva ripresa di consumi, la guerra e la forte inflazione a chi giova? Io una idea me la sono fatta da quando ci fu la gurra che fece implodere la Jugoslavia. Altro grande evento che mi ha fatto chiedere a chi giovava l'introduzione in quel modo dell'euro Poi è esplosa la immigrazione "incontrollata" Siamo proprio sicuri che tutto questo non sia voluto? Il prezzo del gas, la guerra, l'inflazione sono del tutto casuali? Sono non volute? Io invece credo che tutto da 40 anni a questa parte stia andando inesorabilmente in una unica direzione. Distruggere la classe operaia e le classi medie. Si è cominciato da tempo a distruggere il benessere con leggi che hanno fatto diventare il lavoro sempre più precario e sempre meno pagato. Adesso l'inflazione renderà gli stipendi e le pensioni sempre con meno capacità di acquisto. Qualcuno potrebbe dire ma chi giova, gli industriali devono vendere la loro merce, niente paura, ormai si contano sulle dita di una mano, si produce quasi tutto in Cina Quindi a chi giova? Alla finanza che è il vero Cristo sulla terra che riesce a fare i miracoli rendendo la ricchezza di coloro che vi operano almeno moltiplicata per 10 di cosa vale l'intero pianeta Terra. Se tutto ciò è casuale io mi mangio il cappello!
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 28 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Ottobre 2022 1 minuto fa, loureediano ha scritto: Quindi a chi giova? Alla Spectre 4
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 28 Ottobre 2022 @loureediano quandouna situazione è globale o quasi parlare delle leggi italiane ha ben poco senso, l'euro è stata una scelta continentale. La classe media è un fenomen occidentalem in cina india sudamerica africa e in tanti altri paesi non esiste la classe media esistono i suoericchi ed i poveri Tagioniamo troppo con l'ottica italana. Il benessere della classe media occidentale è stao pagato con ilmalessere del resto del modo, abbiamo creato il mito della comppetitività e dell'effoicienza e fin a che i competitivi e gli efficienti ervamo noi (nel dopoguerra gli italiani erano i inesi d'europa), tutto va be madama la marchesa adesso che altri diventano commpetitivi sfruttando ilbasso costo della manoopera )lo abbiamo fatto anche noi nel dopoguerra) e con in più il vanataggio del possesso delle materie prime, ovvio chye entriamo in diffioltà. i8l benessere ci a ermesso di vivere meglio, guadagnare di più e lavotare di meno, ma la competizione globale snatura tutte queste certezze su un futuro sempre migliore. sempre nella storia del mndo tutte lecviltà hanno èpassato periodi di splendore e di crescita intervallati da priodi di decadenza e di minore benessere. la questione energetica è la carina di tornasole, peer anni abiamo pensato (e c'èchi lo pensa ancora) che energia abbondante ed a basso costo sia un diritto acquisito, il primo shock petrolifero ci avrebbe dovuto far riflettere, impossibile pensare ad una sorta di autarcha se non si hanno risorse enegetiche endogene, ooggi a soluzione è cmbiare dipendenza, dalla russia alla algeria come dire che se son drogato passo dalla cocaina alla eroina pensando di risolvere. per uscire dala crisi occorre sacrificarsi, ma voglia di sacrifici non ne vedo
loureediano Inviato 28 Ottobre 2022 Autore Inviato 28 Ottobre 2022 Non criticavo l'euro in se stesso ma la modalità con cui è stato introdotto. La pizza che da 5.000 lire passò dall'oggi al domani a 5 Euro. Perché? La globalizzazione è stata casuale? Io ci vedo un disegno, tu lo giudichi del tutto casuale. Le leggi sul lavoro e sulla qualità del lavoro riguardano tutto l'occidente. Portavo come esempio quelle italiane, ma iin America vai a chiedere come stava l'operaio 30 o 40 anni fa e come sta oggi. Con lavori da 2 dollari l'ora
Panurge Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 La globalizzazione è un altro paio di maniche rispetto a virus e simili, quella è stata la reazione del capitale per riportarsi a casa il plusvalore ceduto alla classe lavoratrice.
Panurge Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 Ma è una questione complessa perché ha portato a molte ricadute non previste.
UpTo11 Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 Già negli anni '70 e '80 si prevedevano per il futuro problematiche legate al cambiamento climatico, all'uso totalmente irrazionale delle risorse naturali, specie non rinnovabili, insomma al modello di sviluppo occidentale (se così si può chiamare) con conseguenti guerre, carestie, migrazioni di massa, epidemie e tutto il resto del cucuzzaro. Ricordo circa a metà degli anni '80 un caro amico di mio padre, che aveva fondato una ong, di ritorno da una conferenza all'ONU dove avevano discusso proprio di queste tematiche, descrivere lo scenario futuro tracciato in questa conferenza con una precisione tale che ancora oggi l'ho impressa in testa nonostante avessi sì e no 10 anni. Siamo troppi e consumiamo troppo e in modo del tutto scriteriato, inutile girarci intorno. Al tavolo VIP negli ultimi decenni si sono fatti largo diversi altri paesi (anche grazie alla globalizzazione). Non ce n'è più per tutti. Se vorranno mantenere lo status di VIP planetari qualcuno dovrà abbandonare il tavolo, volente o nolente. Le gomitate sono cominciate da tempo.
jimbo Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 @loureediano perché ancora credevi al pangolino o al pipistrello 🤣
maurodg65 Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 2 ore fa, loureediano ha scritto: Io invece credo che tutto da 40 anni a questa parte stia andando inesorabilmente in una unica direzione. Distruggere la classe operaia e le classi medie. Si è cominciato da tempo a distruggere il benessere con leggi che hanno fatto diventare il lavoro sempre più precario e sempre meno pagato. Adesso l'inflazione renderà gli stipendi e le pensioni sempre con meno capacità di acquisto. Qualcuno potrebbe dire ma chi giova, gli industriali devono vendere la loro merce, niente paura, ormai si contano sulle dita di una mano, si produce quasi tutto in Cina Quindi a chi giova? Alla finanza che è il vero Cristo sulla terra che riesce a fare i miracoli rendendo la ricchezza di coloro che vi operano almeno moltiplicata per 10 di cosa vale l'intero pianeta Terra. Se tutto ciò è casuale io mi mangio il cappello! Puoi cominciare a mangiar e buona digestione. Come tu possa pensare che consapevolmente qualcuno possa distruggere il potere di acquisto dell’80%/90% dei consumatori italiani, Europei ed occidentali, tutto per ottenere benefici mirati solo per l’Alta Finanza è un mistero, come se la finanza non si basi sull’economia tradizionale di cui è diretta conseguenza.
Messaggi raccomandati