Vai al contenuto
Melius Club

proposta di aumento del tetto al contante a 5k


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Nella prima che e’ quella molto diffusa l’evasore iva e’ l’utente finale compresi dipendenti e pensionati

è certo che è l’utente finale. Più glielo dici e più si ricostruiscono l’imene…

extermination
Inviato
8 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Nella prima che e’ quella molto diffusa l’evasore iva e’ l’utente finale compresi dipendenti e pensionati

L'evasore resta chi non emette fattura e dunque chi  non versa l'iva  nelle casse dello stato e/o non fa rientrare quella cessione di bene o servizio nella liquidazione iva periodica. 

  • Thanks 1
Inviato

di base è una operazione di puro stampo ideologico: con i miei soldi, a tasse pagate, ne faccio quello che voglio. Che di principio non sarebbe neppure sbagliato, se non fosse che l'Italia è tipo il numero 2 in europa in quanto ad evasione fiscale. Insomma un pò una questione di principio e un pò una strizzatina d'occhio al medio-piccolo evasore.

Inviato
10 minuti fa, Jack ha scritto:

è certo che è l’utente finale. Più glielo dici e più si ricostruiscono l’imene

Si però facciamo a capirci, se pago elettronicamente ed emettono sempre e sottolineo sempre regolare scontrino anche solo per un caffè, che succede? 

Inviato
3 minuti fa, extermination ha scritto:

L'80% dei contribuenti dichiara un reddito lordo inferiore a 30k.

Che - ipotizzando essere tutti dipendenti - equivale a 50’000 € di costo complessivo. Uno deve rendere almeno 50’000 € per star pari col datore di lavoro per metterne in tasca 20-22’000…. e non è una media… è il limite superiore. 

Su quel che avanza ci calano un altro 22% di IVA… 

Un paese meraviglioso dove crescere i figli… 

Inviato
7 minuti fa, extermination ha scritto:

L'evasore resta chi non emette fattura

non dire cazzate che sei grande… se gliela paghi la fattura ci attacca il 22%, il 10 di sconto e per lui è lo stesso. È l’utente finale, non accettando il salasso a non far arrivare il dinero allo stato… e come biasimarlo oltretutto… 22% di iva… ma è una follia allucinante una simile aliquota, ma come si fa a non capirlo?

Inviato

@ferrocsm succede che l’utente finale paga IVA e quota fiscale del fatturante che avrebbe in sconto. un bel 30%. 

basta saperlo.

A me frega zero, ad uno che tira l’anima coi denti con 15k € anno gli fa na bella differenza davanti al conto della caldaia rotta 

Ecco perché aiuta la gente comune (povera non mi piace usarlo, i poveri purtroppo stanno messi molto peggio)

Inviato

si ma per fare girare il piccolo sommerso era sufficiente 3k, non è necessario alzare ancora, si allarga ancora di più la forchetta dei papabili evasori . se prima l'idraulico ti faceva i lavoretti in nero adesso ti fa tutto il bagno

  • Melius 1
Inviato

 

Ma la priorità non erano le bollette?

E' caciara, è  salvini, è la destra della legalità.

cambia poco nella pratica ma è un segnale. Gli evasori sono i grandi, l'ade non lavora bene, più cash...

Io lo porterei a 49,9 milioni di euro

 

Inviato

@Jack ma infatti da un certo punto di vista aiuta i piu poveri che sopravvivono e rende piu ricchi quelli che già stanno bene.

poi mancano i soldi per i servizi dello stato e chi se la prende nel culus di ritorno sono sempre i poveri. risparmiano sulla caldaia ma poi per la risonanza aspettano sei mesi perchè non se la possono pagare

 

Inviato

@Jack Vedi io potrei anche essere d'accordo che addirittura una economia senza contante vorrebbe dire stop all'evasione, perché ci sono metodi e metodi per scantonare il problema. Ma se traccio i pagamenti tramite fatturazione elettronica e la estendo a tutti compresi i regime forfettari e introduco sanzioni adeguate per chi non invia fatture, invece di alzare il tetto del contante, a mio avviso siamo (dovremmo essere sulla strada giusta per combattere un minimo l'evasione, ma io non sono che un misero tecnico elettronico, chiedi se mai a Panurge che lui sicuramente ne sa di più.  

 

Inviato

comunque salvini ha già iniziato a fare salvini e giorgia rincorre...

 

Inviato
4 minuti fa, newton ha scritto:

l'ade non lavora bene

prescindendo dal resto, quanto segnalato da Meloni (l'assurdità della valutazione della gestione dell'AdE in base alle contestazioni emesse e non all'importo evaso effettivamente individuato e recuperato) mi pare del tutto corretto e porrebbe fine a un andazzo che ha ripercussioni negative sui singoli e sullo Stato.

non ho capito, però, cosa comporterebbe in concreto la proposta di Meloni. temo ci sia il rischio di ottenere l'effetto opposto a quello desiderato.

 

Inviato

@crosby e ragazzo… la vita economica è fatta così nei paesi ad alta fiscalità.

Il pozzo più grande in cui pescare reddito e competitività sono le tasse. Per ogni transazione mediamente c’è un 50% che può essere risparmiato, la tentazione è devastante. È tremendamente più remunerativo che impazzire per limare margine efficientando il proprio lavoro.

È per questo che predico - nel deserto - di levare la tassazione come mezzo per pagare i servizi e passare ad un sistema di tariffe ed abbonamenti non basati su % di reddito non identificabile. 

×
×
  • Crea Nuovo...