appecundria Inviato 5 Gennaio 2023 Autore Inviato 5 Gennaio 2023 7 ore fa, Ivo Perelman ha scritto: Secondo le leggi di Darwin il virus ha interessa a diffondersi il più possibile, non a distruggere Può apparire così ma è sbagliato. Già ne abbiamo parlato.
rebeccariccobon Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 @criMan " ... il lavoro fatto su Melius è enorme " Imbarazzante , involontariamente tragicomico . Riki 1 1
Andrea1971 Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 @rebeccariccobon Direi un ottimo compendio dei dogmi della scienzaH... 1
Schelefetris Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 2 ore fa, jedi ha scritto: Prima gli ignoranti che si fanno abbindolare da qualche stregone o pseudo scienziato che popolano su internet. ci sono anche i laureati in tutte le discipline su Fb che ovviamente dall'alto della loro onniscienza criticano i laureati o docenti "tradizionali" :D
Panurge Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 Al primo bruciore serio di posteriore tutti, quasi tutti, c'è pure chi ha lasciato morire i figli per curarli col bicarbonato, rivalutano la scienzah in fretta. 1
Paolo 62 Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 A volte troppo tardi, come quelli che hanno curato i figli col bicarbonato.
qzndq3 Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 @rebeccariccobon @Andrea1971 Cortesemente potreste argomentare quanto avete scritto nei vostri ultimi post? Grazie
Ivo Perelman Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 16 ore fa, appecundria ha scritto: Può apparire così ma è sbagliato. Già ne abbiamo parlato. Darwin è un teoria in mezzo alle altre. E come le tante teorie oggi è sbagliata e la si riscopre in futuro. Niente di nuovo nella storia della scienza.
appecundria Inviato 5 Gennaio 2023 Autore Inviato 5 Gennaio 2023 @Ivo Perelman no no, Darwin va benissimo, è che non ci azzecca col caso in questione.
radio2 Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 Il 4/1/2023 at 15:10, appecundria ha scritto: Il ministro della Salute ha licenziato il direttore generale dell’Aifa Nicola Magrini. Magrini rientra, insieme a diversi altri dirigenti pubblici, nell’applicazione dello spoil system e magrini li come ci e' finito? per grazia ricevuta oppure perche' l'ha voluto speranza? per magrini e speranza lo spoil system non funziona?
briandinazareth Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 10 ore fa, Ivo Perelman ha scritto: Darwin è un teoria in mezzo alle altre. E come le tante teorie oggi è sbagliata e la si riscopre in futuro. Niente di nuovo nella storia della scienza. Manco per niente, è solo che la citi in modo errato, con un finalismo che non esiste. 1
Schelefetris Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 riassumendo, l'evoluzione è casuale, se una variante molto aggressiva si riproduce con più profitto sarà dominante idem viceversa.
appecundria Inviato 6 Gennaio 2023 Autore Inviato 6 Gennaio 2023 9 ore fa, radio2 ha scritto: magrini li come ci e' finito? Ma è giusto così. Lo spoil è addirittura previsto per legge. È naturale che uno a favore della vaccinazione a tappeto non sia adeguato al nuovo regime e vada sostituito.
Schelefetris Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 però non è mica giusto che medici e scienziati facciano branco contro i no vax
Andrea1971 Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 @qzndq3 Due esempi banali, c'è gente su Melius che continua ad affermare la non correlazione tra vaccinazioni anti covid e problemi cardiaci come miocarditi, pericarditi ecc. nel mondo reale invece, le pubblicazioni scientifiche dimostrano in modo chiaro la correlazione, basta farsi un giretto su Pubmed e se ne trovano a centinaia... Altro esempio, si continua dire che i vaccinati contagiano di meno, altra balla scientista, smentita dai fatti e dalla stessa Pfizer. Potrei andare avanti, ma al momento non ritengo che ne valga la pena. 1
Panurge Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 Tutto è correlabile con tutto, da qualche parte ci sarà pure una correlazione con le emorroidi, però per decidere se è bene o male fare un vaccino ci si scontra inevitabilmente con tutti quei calcoli con le frazioni, percentuali etc. è inevitabile. E magari il rischio inaccettabile nella percezione di qualcuno, magari un atleta, è accettabilissimo per qualcun'altro, magari un padre. 1
Messaggi raccomandati