alexis Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 @leonida tra i due filmati M9 il secondo mi pare molto più aperto e trasparente.. almeno a giudicare sul mio iPad. Come è possibile?
leonida Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 3 ore fa, alexis ha scritto: tra i due filmati M9 il secondo mi pare molto più aperto e trasparente.. almeno a giudicare sul mio iPad. Come è possibile? Lo è un realtà, ed anche molto di più di quanto possa esserti apparso ad un ascolto, presumo superficiale. Se ascolterai le due versioni nel tuo sistema principale le differenze qualitative ti appariranno in modo più eclatante. Ascoltando le due versioni alternative alle prime potresti notare ad esempio a) una sensazione di linearità, per la prima volta, dell'intero spettro acustico ,con stabile mantenimento della stessa a qualsiasi livello di pressione sonora, allo stato attuale impossibile. b) minimizzazione o cancellazione totale degli effetti di tweaking di qualsiasi genere, cablaggi di qualsiasi genere, ciabatte , accessori, fase delle spine, piedini stabilizzatori, componentistica passiva, materiali vari etc..., allo stato attuale impossibile. c) minimizzazione o cancellazione di ogni misteriosa variazione sonora che risulti percepibile ma non riscontrabile strumentalmente, allo stato attuale impossibile d) drastica riduzione dell'influenza delle condizioni ambientali, trattamenti acustici vari e simili e) stabile percezione di un'identica qualità sonora da qualsiasi posizione, angolazione e da qualsiasi altro ambiente contiguo, ad onta della misura che pretenderebbe il contrario f) tanto altro che non posso elencare in quanto risulterebbe del tutto incomprensibile Una fondamentale considerazione: per la prima volta trattasi di oggettivo miglioramento su qualsiasi parametro, e non quindi, come abitualmente succede, di cambiamento da valutare soggettivamente ed in relazione alla variabilità delle diverse condizioni d'ascolto. ____________ Va da sé che per poter determinare la sensazione di tali differenze tramite due identici files sia necessario, il poter disporre di tecniche e mezzi che in primis permettano di ottenere gli stessi risultati in ogni caso e condizione reale. Altra cosa il come sia stato possibile riversare in un link un'informazione, la quale, recepita dal cervello dell'ascoltatore in conseguenza dell'apertura del link, produca l'effetto correttivo prodotto da tali tecniche, ossia una diversa elaborazione della stessa identica informazione acustica, volta al ripristino di una potenzialità uditiva perduta già prima che nascesse la riproduzione sonora Questo, ed altri fenomeni non meno stupefacenti a conferma, implicano ovviamente una profonda revisione della quasi totalità dei principi e concetti che sembrano governare l'intera materia e che in realtà permettono limitati ed estremamente variabil risultati , da cui una sostanziale ingovernabilita che non permette risultati qualitativi che vadano , nel migliore dei casi oltre il quaranta/ cinquanta per cento della reale potenzialità. 1
alexis Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 Non so cosa tu abbia fatto, ma in fondo.. nemmeno mi interessa, so cosa sai fare, per esperienze dirette:-) fatto sta che se malauguratamente (😀) dovessi scegliere le m9 attraverso un filmato di YouTube riprodotto da un iPad.. nel caso del primo video non le acquisterei, nel secondo probabilmente si.. 🙋♂️
grisulea Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 @leonida Scua ma mi sembra si stia andando di fantasia. Con tablet, pc e pc con cuffiette: mofi nessuna differenza, magico qualche dubbio di una leggera variazione (dubbio) in senso esattamente opposto a quello rilevato da alexis. Se proprio fossi costretto ad esprimenrmi direi che se differenza c'è il secondo ha un suono leggermente più morbido e rotondo. Ho provato ad ascoltare anche a distanza di tempo al contrario, cioè prima il secondo e poi il primo e la situazione è per mofi nessuna differenza, per magico la sensazione pare quasi invertirsi. Se mai c'è differenza è forse più dovuta all'ordine di ascolto. Incremernto di qualità non ne sento, non c'è e non ci può essere, non con i mezzi con cui ho ascoltato, come del resto è ovvio debba essere. Cosa dovremmo aver sentito? Prego anche altri di esprimere il loro parere.
gobert4 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 Ho ascoltato e mi rendo conto della marea di assurdità proposte. Parlare del nulla, non dimostrando nulla, nonostante i sproloqui lunghissimi. Differenze udibili da chi si lascia suggestionare alla grande. La ripresa, è semplicemente brutta!! 1
leonida Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 @grisulea Se fra questi ultimi due video per te non ci sono differenze, oppure se senti qualcosa e la reputi irrisoria e trascurabile ,significa che osserviamo cose diverse. valutiamo in modo differente ed abbiamo priorità differenti Come hai potuto notare, se avessimo potuto valutare qualcosa di concreto come in questo caso, avremmo potuto risparmiare fiumi di parole e conseguente perdita di tempo da entranbe le parti. Nel dubbio, sei comunque tu ad aver ragione nel non sentire differenze, i due file, infatti, sono assolutamente identici, copia ed incolla da you tube ad un minuto di distanza.
grisulea Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 @leonida Ascoltati con buona attenzione, nessuna differenza. Potrebbe essere che tu presti attenzione a qualcosa e poi sposti l'attenzione su altro e quindi ti pare di notare differenza? Spero che altri vogliano esprimere pareri sui file. Francamente non capisco il senso di questi video rispetto al problema iniziale: sbilanciamento verso l'alto al crescere del volume di alcuni impianti. Soprattutto quale sarebbe la tua soluzione al problema e come migliorare un impianto senza fare interventi fisici.
amacor Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 Mi inserisco in questa discussione, che ho seguito con interesse, per dare le mie impressioni all'ascolto di quanto postato da Leonida. Per me, soprattutto in quest'ultimo video, il primo è più scarno, più sgradevole e meno piacevole e naturale del secondo. Avevo notato la stessa cosa, ma con minore evidenza, nel primo video. Nessuna differenza nel secondo video. 1
leonida Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 @grisulea Possiamo anche aspettare altri ma la situazione non cambia, di fatto, con punti di osservazione differenti, aspirazioni differenti ,sensibilità differenti , non ha più senso disquisire sul come e sul cosa io possa o non possa e se possa. E non avrebbe neanche senso se ci incontrassimo davanti un sistema in funzione perché sono sicuro che le nostre priorità , nel caso di un tentativo di ottimizzazione, sarebbero del tutto differenti come lo erano quelle di Tom Gefrusti.
Ggr Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 Ragazzi. Su una cosa si dovrebbe essere d'accordo. Durante l'ascolto di musica, un essere umano non può prestare attenzione a più di un paio di cose per volta. Se ti concentri su medi e alti, non avrai abbastanza attenzione per i bassi, e cosi via per gli strumenti, mi concentro sul suono di una chitarra, e non seguo il basso o la tromba. Eminente impossibile anche se sono sicuro che qualcuno adesso scriverà che ci riesce. Quindi, è del tutto normale sentire cose diverse, ascoltando lo stesso file, o anche lo stesso impianto. Questo meccanismo è alla base del suono diverso di ogni singolo nostro impianti.
grisulea Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 2 ore fa, leonida ha scritto: perché sono sicuro che le nostre priorità , nel caso di un tentativo di ottimizzazione, sarebbero del tutto differenti Questo è certo, sicuramente qualcosa di concreto lo raggiungerei, non certo in pochi minuti. A giudicare dovrebbero essere altri. Continuo a non capire il significato di video identici che suonana identici, almeno sul pc. Cosa ne dovremmo fare? Cosa dovremmo capire? Come potrebbero aiutarci a migliorare? Davvero non ti seguo. Questi video dimostrano che una modale si azzera? Che un sistema scarso possa emettere volume adeguato senza sbilanciarsi in alto? Che mi fa sentire i 20 hz da un woofer da 5"? Che la rif e la risposta nel tempo si allineano da sole? Che tutte queste cose non servono a nulla? Perché allora considerandole il suono migliora nettamente per tutti?
leonida Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @grisulea Ascolta le due versioni nel tuo sistema a parità di condizioni e se continuano a risultarti identici, trai le tue definitive conclusioni. Sei tu che devi trarre conclusioni, non io ad mbeccartele. Non senti differenze neanche riproducendoli nel tuo sistema? Neanche in cuffia? Perfetto. Qual è il problema? Hai valutato il risultato di un un'esperimento, non hai sentito nulla, e stai dalla parte della ragione essendo l due files, assolutamente identici. Deduci quindi quello vuoi, e trai le conclusioni che vuoi, non posso certamente spiegare cosa debba essere dedotto da ciò che non senti. Per questo e per quanto in precedenza e più volte ribadito, non risponderò, d'ora in poi, a nessuna delle tue questioni.
leonida Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 7 ore fa, grisulea ha scritto: Cosa dovremmo capire? Cos'è, un plurale maiestatis? Se non lo è, esprimiti in prima persona, per favore.
grisulea Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 16 minuti fa, leonida ha scritto: trai le tue definitive conclusioni. D'accordo, proverò anche sul sistema appena possibile.
Messaggi raccomandati