appecundria Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 5 ore fa, maurodg65 ha scritto: ma neppure florida Una cosa tenuta assolutamente segreta a chiunque. Al momento di fare le promesse elettorali era lecito supporre che avessimo forzieri straboccanti monete d'oro che Draghi teneva nascoste per tuffarvisi dentro.
Jack Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 Ci sono mille miliardi di spesa annua nei forzieri dello stato. Se i politicanti volessero essere seri ci sono praterie di fieno da tagliare… chissà perché, invece, tutti indistintamente ad ogni legislatura da 50 anni si inventano nuove prebende da finanziare … coi forzieri altrui naturalmente. 2
maurodg65 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: Una cosa tenuta assolutamente segreta a chiunque. Al momento di fare le promesse elettorali era lecito supporre che avessimo forzieri straboccanti monete d'oro che Draghi teneva nascoste per tuffarvisi dentro Assolutamente, è chiaro che le promesse mirabolanti fossero basate sul nulla, più o meno tutte le forze politiche nel programma qualcosa di fantasioso lo hanno messo, poi qualcuno ha promesso sicuramente di più.
maurodg65 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 2 ore fa, Jack ha scritto: Il prezzo alto dà anche un senso tangibile di cosa è importante e cosa no nella vita Il prezzo alto dell’energia e nessun aiuto forse ci aiuterà a risparmiare gas ed arrivare comodi alla fine dell’inverno, anche grazie alla stagione particolarmente mire, lasciando agio alle imprese di non restare a secco di gas, se al contrario il Governo contribuirà il rischio è che ci si sieda sul contributo e non si risparmi nulla.
Velvet Inviato 2 Novembre 2022 Autore Inviato 2 Novembre 2022 22 minuti fa, maurodg65 ha scritto: se al contrario il Governo contribuirà il rischio è che ci si sieda sul contributo e non si risparmi nulla. 🤣 Vai a raccontare questa barzelletta alle aziende che hanno la produzione ferma e gli operai in cassa (vedi distretto della ceramica in Emilia o cartiere) perchè non produrre costa meno che produrre la merce richiesta dal mercato. Dai su, siamo al ridicolo per giustificare il ridicolo. Senza offesa.
Jack Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 6 minuti fa, Velvet ha scritto: vedi distretto della ceramica in Emilia appena ordinato 130 mq di gres 120x60 di Tagina, nessun problema ad averne. Prima di natale sono installate. Ferme un bel niente. Pure buon prezzo… 32€ mq un tipo e 28 l’altro. Roba di livello naturalmente non fondi di magazzino.
Velvet Inviato 2 Novembre 2022 Autore Inviato 2 Novembre 2022 10 minuti fa, Jack ha scritto: appena ordinato 130 mq di gres 120x60 di Tagina, nessun problema ad averne. Prima di natale sono installate. Ferme un bel niente. Pure buon prezzo… 32€ mq un tipo e 28 l’altro. Roba di livello naturalmente non fondi di magazzino. Si si certo, anch'io ho in frigo un bel vaso di foie-gras (roba fresca e di ottima qualità) nonostante i produttori francesi e distributori quest'anno dicano ci sia notevole penuria. https://www.ilsole24ore.com/art/ceramica-caro-energia-minaccia-sentiero-virtuoso-sostenibilita-AEh5oiwB https://corrieredibologna.corriere.it/bologna/economia/22_agosto_20/bollette-fermano-ceramicasavorani-bisogna-agire-ora-tavolo-eni-governo-d3cbc036-1fe7-11ed-b8b9-7805c8e23d96.shtml https://www.corriere.it/pianeta2030/22_settembre_30/caro-energia-effetti-cartiere-rischio-blocco-filiera-3bee9aa8-3ff0-11ed-bc84-39595de415e4.shtml https://www.ilgazzettino.it/nordest/pordenone/caro_energia_cartiera_cordenons_chiusura_ciclo_continuo_44_contratti_a_termine_non_rinnovati-7019984.html https://firenze.repubblica.it/cronaca/2022/09/07/news/caro_energia_dalle_cartiere_al_tessile_prime_richieste_di_cassa_integrazione-364482865/ https://www.corriere.it/economia/consumi/22_agosto_23/ceramica-settore-crisi-il-caro-energia-l-allarme-mostra-extra-terris-cd2ff1e0-22f1-11ed-afec-857596927b11.shtml https://www.un-industria.it/canale/ceramica/notizia/113070/caro-energia-costo-del-gas-alle-stelle-cosi-la/ (se non hai alba degli argomenti puoi anche evitare di intervenire ogni tre per due al traino solo così per il gusto di fare il bastian contrario, perchè altrimenti mi sembri la casalinga di Voghera che non va oltre al proprio naso e siccome al supermercato trova la pasta sullo scaffale, l'export ucraino non è affatto un problema 😉 ) 1
Jack Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 @Velvet pensa e credi quel che ti pare. Le piastrelle si trovano, non ci sono problemi di approvvigionamento. Io le piastrelle le sto comperando, tu leggi i giornali e sono io che non so di cosa parlo… ottimo che me lo hai fatto notare: chiamo subito il mio fornitore e gli dico che non può darmele perché non ci sono. Che lo dica anche al direttore vendite con cui abbiamo, insieme, parlato Venerdì. 1
Velvet Inviato 2 Novembre 2022 Autore Inviato 2 Novembre 2022 @Jack Si si certo, sono tutte fantasie quelle di unindustria e delle aziende attualmente in cassa con fatturato zero (o dei loro operai a casa). Sai, ti facevo più sveglio... Quando si nega cocciutamente la realtà straconosciuta e oggettiva per difendere un ideale si entra in zona pericolosa.. Vabbè siamo tutti umani, qualche difetto c'è sempre.
Jack Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 @Velvet come vuoi che si faccia ad evere aiuti se non si piange il necessario 😃… he poi gli aiuti glieli danno, va preparata l’opinione pubblica… vuoi che non salti fuori Landini adesso a rognare perché al padrone pagano il gas ed all’operaio niente “non meno del 10% di aumento”? che poi… operaio… lí in zona c’è uno stabilimento che non ha operai: solo macchine avanzatissime che si configurano direttamente dal MES a valle dall’ ERP aziendale. Ci sono solo manutentori e ingegnerini gestionali che schedulano e sorvegliano le produzioni. Poi i forni è vero che consumano, ovvio. Aiuterà a migliorarne ulteriormente il rendimento.
Velvet Inviato 2 Novembre 2022 Autore Inviato 2 Novembre 2022 Adesso, Jack ha scritto: Poi i forni è vero che consumano, ovvio. Aiuterà a migliorarne ulteriormente il rendimento. Si certo, li facciamo andare ad acqua. Dai non mi fare il 5S con la decrescita felice adesso. Hai detto una stronxata e lo sai... capita a tutti, non ne fare un dramma. 😄
Jack Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 @Velvet tre me e te in fatto di energy management c’è la stessa differenza che c’è tra cannavacciuolo ed il cuoco della mensa della scuola media. Avevo sulle spalle 3Gwh di consumi, DOPO che siamo intervenuti per tre anni di miglioramento continuo mettendoci 4.5 milionazzi sopra… altrimenti sarebbero stati 7Gwh… premiati anche dal locale wwf tra l’altro. Credi che i processi energivori così come nascono così muiono? si interviene di continuo con azioni di miglioramento e più l’energia costa e più si riesce ad avere finanziati i progetti dalle direzioni di fabbrica. Lascia che costi. E che piangano
Velvet Inviato 2 Novembre 2022 Autore Inviato 2 Novembre 2022 12 minuti fa, Jack ha scritto: me e te in fatto di energy management c’è la stessa differenza che c’è tra cannavacciuolo ed il cuoco della mensa della scuola media. Immagino che le grosse industrie in questione abbiano invece dei piadinari che si occupano di mandarle avanti e di pianificare investimenti ed Energy management. Dai scendi dal piedistallo ogni tanto che l'aria lassù è troppo rarefatta, ti fa male 🤣
maurodg65 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 1 ora fa, Velvet ha scritto: Vai a raccontare questa barzelletta alle aziende che hanno la produzione ferma e gli operai in cassa (vedi distretto della ceramica in Emilia o cartiere) perchè non produrre costa meno che produrre la merce richiesta dal mercato. Io mi riferivo ai privati e non alle aziende, quelle energivore in primis, qui di quelle che hai indicato tu, quelle non possono risparmiare sul quantitativo di gas, il risparmio lo dobbiamo fare noi da privati, a casa nostra.
Velvet Inviato 2 Novembre 2022 Autore Inviato 2 Novembre 2022 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: gas, il risparmio lo dobbiamo fare noi da privati, a casa nostra. Ma è lapalissiano, i provvedimenti attesi e ventilati in campagna elettorale (ne va della competitività internazionale di molte nostre filiere di eccellenza) non riguardano certo i privati. La nostra regione si è già mossa da un pezzo in tal senso. Poca cosa ma meglio che niente
maurodg65 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 36 minuti fa, Velvet ha scritto: i provvedimenti attesi e ventilati in campagna elettorale (ne va della competitività internazionale di molte nostre filiere di eccellenza) non riguardano certo i privati. Vedi tu eri convinto di questo ed anche io sono convinto che sia corretto così, ma sinceramente durante la campagna elettorale l’avevo capita diversamente e credo che in molti siano convinti del contrario, ma sono contento di essermi sbagliato.
appecundria Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 2 ore fa, Jack ha scritto: Le piastrelle si trovano, non ci sono problemi di approvvigionamento Penso che 130 mq di gres si trovino pure a Kiev, a ben cercare. Eppure dicono che ci sia la guerra.
Jack Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 @appecundria ma quale ben cercare… mica mi fanno un favore…tutti i rivenditori che ho consultato avevano kmq. Io le ho ordinate perché mi serve uno stonalizzato. finitela con sto catastrofismo in SPE-servizio permanente effettivo
Messaggi raccomandati