Vai al contenuto
Melius Club

Una nuova fattispecie al giorno


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Essere no-vax è una patologia, è un disturbo paranoide del comportamento che porta ad una alterata la percezione del rapporto tra sé e il mondo

Per un attimo ho pensato che ti stavi riferendo agli antifascisti nel 2022.

Inviato
19 minuti fa, Velvet ha scritto:

la nomina di Morgan

Morgan Stanley e Ollio

Inviato

@Roberto M È il passo che aspettavamo, l'antifascismo paragonato ad una patologia. 

Molto bene

Inviato

@wow

Grazie per aver condiviso l'articolo, che condivido.

In particolare la parte dove dice "ovviamente non c'è nel provvedimento del governo nessuna parte che faccia solo intuire l'inutilità del vaccino" e quella dove esprime ammirazione per il nuovo Presidente del Consiglio per la sua frase "riconosciamo il valore della scienza ma non la confondiamo con la religione".

Figuriamoci adottare la religione del PD, per partire dal Covid e creare una nuova "etica della sinistra" come ha scritto Speranza nel suo libro.

Misura, ci vuole la misura, ottima è la misura, bisognerebbe che quell'ottimo thread di @appecundrialo mettessimo come insegna in questo bar (o Banner così mi capiscono pure i giovani).

 

Inviato
7 minuti fa, Velvet ha scritto:

È il passo che aspettavamo, l'antifascismo paragonato ad una patologia. 

Inventarsi il pericolo fascista nel 2022 in Italia è come immaginarsi il pericolo vaccino, è quando ha delle paure irrazionali basate sul nulla o, comunque, su "effetti collaterali" statisticamente insignificanti.

Quindi il paragone ci sta tutto.

Inviato
54 minuti fa, Roberto M ha scritto:

antifascisti

I tipi come te li pescheremo travestiti da femmina su un camion per l'Ungheria 

  • Haha 2
Inviato

“Il tema della salute e del covid non si affronta con un approccio ideologico ma con un approccio scientifico serio. Quello che contesto alla gestione precedente è che alla base dei provvedimenti non c’era evidenza scientifica. Il covid è diventato un tema di campagna elettorale e i risultati non sono stati efficaci”.

Questa la dichiarazione del presidente del consiglio. Due passaggio non sono chiari. Cosa intende per ideologico e cosa per scientifico, ossia definire cosa si intende per ideologia e cosa si intende per scienza.

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, CarloCa ha scritto:

travestiti da femmina su un camion per l'Ungheria 

🤣

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Presidente del Consiglio per la sua frase "riconosciamo il valore della scienza ma non la confondiamo con la religione".

Figuriamoci adottare la religione del PD, per partire dal Covid e creare una nuova "etica della sinistra" come ha scritto Speranza nel suo libro.

 

Roberto, d'accordo che in questo periodo stai interagendo con il forum in modalità più quantitativa che qualitativa senza perdere il gusto per l'iperbole anche bizzarra, anche a costo di perdere lettori e infilare in ogni cosa che scrivi, anche se parliamo di cucina, le due letterine magiche P e D, ma temo che abbia un po' travisato il senso dell'articolo del virologo.

Probabilmente è colpa mia che ho condiviso solo in parte l'articolo da Repubblica. Riparo all'errore e lo ri-condivido per intero

 

852741984_2022-11-01(7).png.3f2c64e03c2b1d8a6be832636873ac8d.png261925228_2022-11-01(8).thumb.png.973a05f842d2dfc88f5039c6c2709a38.png314383383_2022-11-01(9).png.e8a9f02190b90ecffab14fb50d7c6bdb.png   

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

"ovviamente non c'è nel provvedimento del governo nessuna parte che faccia solo intuire l'inutilità del vaccino"

esattamente, quella che riporti, è una affermazione (molto diplomatica), ma un auspicio vincolato al verificarsi di una condizione. La riporto per intero.

Ovviamente non c’è nulla nei provvedimenti governativi che faccia anche solo intuire l’inutilità dei vaccini; però ci sono in giro molti fanatici, quando si parla di questi argomenti c’è molta disinformazione e sarà cruciale una comunicazione impeccabile perché in nessun modo qualcuno possa trarre la sbagliata conclusione che il Governo è diventato tollerante nei confronti dei No Vax

Più chiaro di così ... 

Inviato

Quindi se un gruppo di operai occupa una fabbrica o un gruppo di studenti un'aula magna che facciamo? fino a 6 anni di carcere? Qual è l'articolo del codice penale da applicare, questo nuovo? 

Inviato

 

È impossibile dare dell'ideologia una definizione univoca; numerosi studi hanno accertato che del termine si possono rintracciare decine di significati. In un lavoro di sintesi sull'argomento ne vengono elencati undici: 1) mitologia e folklore; 2) illusione e autoinganno; 3) senso comune; 4) menzogna, contraffazione, oscurantismo; 5) truffa o inganno consapevole; 6) falso pensiero in generale; 7) filosofia; visione del mondo; 9) intuizione del mondo; 10) sistema di comportamenti; 11) sentimento (F. Rossi Landi, Ideologia, Milano, Isedi, 1978). Con una qualche forzatura e in prima approssimazione possiamo ridurli a due fondamentali; il primo, più tecnico, è il significato forte, il secondo, più ampiamente diffuso nel linguaggio comune, è il significato debole. In senso forte ideologia è pensiero distorto, insieme di idee che travisano o mascherano (volutamente o meno) la realtà delle cose, al fine (più o meno consapevole) di favorire interessi sociali determinati. In senso debole ideologia è qualsiasi sistema di credenze politiche (idee e valori) avente come scopo l'orientamento e la guida dei comportamenti politici collettivi.

 

La scienza, o meglio, le scienze, sono l’insieme delle discipline che hanno quali caratteri comuni l’osservazione, l’esperienza, il calcolo, hanno quale oggetto la natura e che si avvalgono nei loro procedimenti di linguaggi formalizzati. La scienza moderna, nei suoi caratteri essenziali, ha origine nella c.d. rivoluzione scientifica del 17° secolo. La storiografia attribuisce la concezione della scienza moderna a Galileo Galileo. Egli la concepiva come un sapere alternativo alle conoscenze e alle dottrine del modello aristotelico-tolemaico. Galilei parla di "sensate esperienze" e "necessarie dimostrazioni". Con la prima espressione l'autore intendeva evidenziare il momento "osservativo-induttivo" della scienza; è l'aspetto più comune della scienza, il metodo scientifico-sperimentale comunemente detto. La presenza contestuale, la reciproca indissolubile implicazione di momento induttivo e momento deduttivo è ciò che caratterizza l'effettivo lavoro scientifico di Galilei. Le "sensate esperienze" devono essere sempre riferite alle "necessarie dimostrazioni", devono essere assunte e rielaborate in un contesto matematico-razionale dove il fenomeno è ridotto a caratteri esclusivamente quantitativi. Inoltre i fenomeni, le osservazioni sono scelte e selezionate dalle ipotesi, sono "carichi di teoria". La scelta di fenomeni determinati e la loro interpretazione consegue dall'accettazione di un'ipotesi scientifica, sebbene queste maturino a contatto con l'osservazione e lo studio degli stessi fenomeni. In termini non molto diversi si esprimeva Isaac Newton nella sua nota affermazione “hypotheses non fingo”, che esprimeva il suo rifiuto a cercare spiegazioni dei fenomeni naturali che non siano verificabili con l’osservazione e formalizzabili attraverso procedimenti matematici.

Mi pare che con un esercizio di retorica il presidente del consiglio abbia sostenuto una propria posizione ideologica, nel senso di cui sopra, nell'intento di confutare dei dati scientifici.

 

 

 

Inviato
1 ora fa, meliddo ha scritto:

Norimberga 2 quando comincia?

Si potrebbe organizzare durante il mondiale di calcio!

Inviato

@wow è semplicemente l'iniziale del Nick che scelsi per VHF nel lontano 2004, quando ancora Putin si occupava della Cecenia...

  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...