ascoltoebasta Inviato 1 Novembre 2022 Autore Inviato 1 Novembre 2022 16 minuti fa, qzndq3 ha scritto: e due bei centrini all'uncinetto? Ecco quelli potrebbero essere motivo di divorzio,sarà perchè mia nonna aveva centrini ovunque,forse non c'erano solo sotto le gambe del tavolo,che ho sviluppato repulsione verso l'uncinetto e centrini in genere.
qzndq3 Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 1 ora fa, SuonoDivino ha scritto: Molti modem e router prevedono la possibilità di definire degli intervalli di tempo in cui l'access point wifi o il modem sono accesi o spenti. In questo modo si accendono e si spengono automaticamente. Basta che imposti gli orari. In realtà non vengono accese/spente le apparecchiature, ma attivate/disattivate delle funzionalità secondo delle regole. Come ad esempio il wireless nel tuo esempio. E' poi da investigare se il consumo diminuisca o meno ed eventualmente se in modo significativo.
SuonoDivino Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 34 minuti fa, qzndq3 ha scritto: In realtà non vengono accese/spente le apparecchiature, ma attivate/disattivate delle funzionalità secondo delle regole. Come ad esempio il wireless nel tuo esempio. E' poi da investigare se il consumo diminuisca o meno ed eventualmente se in modo significativo. Diminuisce in modo significativo. Verificato sia sull'HUB TIM che sui miei Netgear. Altrimenti, e si vuol spegnere completamente, basta farsi mettere una scatoletta con un interuttore temporizzato programmabile, tipo questo: https://www.shellyitalia.com/shelly-pro-1/ Lo si programma e si spegne e accende secondo il programma impostato. Non serve farsi menate in quanto si adatta automaticamente a ora legale, ecc.. Programmabile e gestibile via app, in wifi o bluetooth. La versione: https://www.shellyitalia.com/shelly-pro-1pm/, fa anche da misuratore di consumo. Sulla app si vede il valore istantaneo e il grafico (x ora, giornata, settimana, mese, ecc..) di quanto esattamente consuma l'apparecchiatura.
qzndq3 Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 29 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: Diminuisce in modo significativo. Verificato sia sull'HUB TIM che sui miei Netgear. Mi hai incuriosito, ho fatto al volo un test sul mio router/pop Fastweb, alimentatore esterno da 12V. A "pieno regime" assorbe 2.2A cioè 26.4W, con i cellulari e le altre apparecchiature connesse, ma senza trasferimento dati l'assorbimento scende a 1.8A cioè 21.6W, con il WiFi completamente disattivato l'assorbimento scende a 1.7A cioè 20.4W. Ricapitolando la differenza tra WiFi attivo e disattivato è di 1.2W 49 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: Altrimenti, e si vuol spegnere completamente, basta farsi mettere una scatoletta con un interuttore temporizzato programmabile, Che a sua volta ha un assorbimento ed un consumo.
Martin Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 Questa pagina, da quanto ho capito, riporta i consumi reali di alcuni wi-fi. Per fortuna differiscono da quelli del dato di targa, ad esempio quello a casa mia dichiara 30W (2,5A@12V) ma il dato d'uso reale è di 6,1 W http://www.tpcdb.com/list.php?page=3&order=1&sort=value_avg&type=11
SuonoDivino Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 16 ore fa, qzndq3 ha scritto: Che a sua volta ha un assorbimento ed un consumo L'alternativa e andare lì ogni sera a spegnere e la mattina ad accendere. Io resisterei un paio di gg.
audio2 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 oppure come nella casa che avevo prima, c'era un disgiuntore totale vicino al letto prima di dormire si staccava alla mattina si riattaccava se capitava di doversi alzare di notte attenzione agli spigoli ma noi eravamo giovani quindi non capitava mai 1
qzndq3 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 3 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: L'alternativa e andare lì ogni sera a spegnere e la mattina ad accendere. Installando una elettronica di controllo che consuma come quanto si andrebbe a risparmiare per accendere e spegnere un'apparecchiatura controllata, ed è assai probabile, tanto vale lasciare tutto acceso. Diverso potrebbe essere se tutta la casa è progettata secondo i dettami della domotica. 8 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: Io resisterei un paio di gg. Ho meno pazienza di te 🙂 io non ci penserei proprio!
Paolo 62 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 Staccare prima di andare a dormire sarebbe la cosa più logica ma se poi ci sono problemi al momento della riconnessione bisogna accettare lo spreco di energia elettrica.
Messaggi raccomandati