wow Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 2 ore fa, audio2 ha scritto: comunque anche se non ci crederete mai sono stato giovane pure io mi sono divertito troppo, anzi parecchio e non per questo ho mai avvertito l' esigenza di drogarmi o assumere sostanze Anche io mi sono divertito abbastanza e non ho mai avvertito l'esigenza di drogarmi, a parte qualche canna fatta più che altro per dovere tra amici dal momento che non mi piace né l'odore, né il sapore della marijuana e dell'hascish. Aggiungo che sono praticamente astemio perché bevo molto moderatamente qualche birra e mezzo bicchiere di vino ogni tanto. Ma a differenza di molti qui dentro che pontificano contro le droghe, considero l'alcol sullo stesso piano delle droghe. Naturalmente non parlo di uso moderato, per l'uno e per l'altro. Solo che il benpensante perbenista accetta che qualcuno possa scolarsi mezza bottiglia di whisky o di grappa, è sempre stato così , anzi lo ritiene virile ma, giustamente, non accetta che qualcuno possa farsi qualche sostanza.
mchiorri Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 2 ore fa, bluesman74 ha scritto: Nella classificazione delle droghe rientra anche l’alcol (lo stesso che bevono i preti durante la messa) il mio, quando ero chierichetto, lo beveva annacquato il giusto🤣. Riempivo io le ampolle, poi durante la messa mi fulminava con lo sguardo... per cui blues, il mio per questo è vergine... buon anima. In tutti i sensi, ovviamente...
Alessiodom Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 Nei rave party non gira molta politica. Ci sono alcuni generi legati a certe sonorità https://it.wikipedia.org/wiki/Gabber_(sottocultura) in cui certe simpatie si fanno più evidenti, infatti solite menate cultura della morte e della violenza..teschi che vanno qui e là.. Questi praticamente in certi frangenti si picchiavano apposta... Conosco perchè in provincia c'era un locale che richiamava pubblico da tutta europa https://www.vice.com/it/article/8xwjwz/gabber-hardcore-italia (articolo carino) - Comunque : La musica EDM (non proprio da rave, ma qualcosa di spinto a livello sonorò c'è anche lì) porta un casino di introiti, basta saperci fare e tutti ci guadagnerebbero. Lo sanno quelli del Tomorrowland del Belgio 100 milioni di fatturato, 12000 persone ci lavorano tutto per 15 giorni. Grande pubblicità nel globo, sogno di molti ragazzi, il nostro paese è troppo conservatore, "finto conservatore". - Io reputo semplicemente questa una vicenda come una prova, vedremo come si procederà verso le loro zecche preferite, centri sociali e via discorrendo dove in linea di massima circola più politica e ovviamente in linea opposta alle idee del governo. https://djmag.com/news/italian-government-announces-illegal-raves-crackdown-six-year-jail-sentences-organisers ps. certo che leggere da giornali e fanzine internazionali e sottolineare più volte il fatto che il nostro governo è di matrice neofascista fa una certa sensazione. PM Meloni and the neofacist-founded Brothers Of Italy party's 1
Questo è un messaggio popolare. melos62 Inviato 1 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Novembre 2022 Il rave consiste nello stare per ore o giorni, sballati, esposti ai 130dB di rumori industriali ritmati e ripetitivi in modo ipnotico, isolati dagli altri partecipanti e dai servizi igienici. Cosa ci sia di artistico, di politico, di liberatorio e di rivoluzionario, non lo vedo. Luoghi brutti e squallidi, musica disumana, solitudine, tristezza e cumuli di monnezza. I giovani meritano di più. Poi mi pare che la maggioranza erano ultratrentenni... Se poi lo fanno nella proprietà altrui è una violenza evidente, che infligge danni importanti al malcapitato proprietario. La norma, scritta male e di fretta, per motivi di consenso vuole differenziare l'attuale governo, prendendo le distanze dalle simpatie del precedente governo giallorosso per fenomeni sociali in cui vedeva, per un pregiudizio ideologico ed erroneo, l'eredità di woodstock. 3
djansia Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 42 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Devo provare con l’inglese perché con l’italiano non mi riesce proprio di farmi capire... No, continua con l'italiano perché lo conosci. Hai scritto: "da noi l’alcool si consuma per tradizione...". L'ISS non è d'accordo e a quanto pare i dati delle regioni dove si considerano "consumatori tradizionali" sono piuttosto preoccupanti. Sei tu che parli di "tradizione". Ma torniamo al tuo italiano e sul mio italiano. Tu hai scritto: "...le canne in giro se le fanno in moltissimi, basta sentire l’odore per rendersene conto.". L'ho quotato e ti ho chiesto come fai a saperlo perché il fumo legale e quello illegale hanno lo stesso odore: come fai a distinguere se quei moltissimi fumano canna legale o illegale? La tua risposta: "In pubblico non si possono fumare canne, se lo fai vieni sanzionato.". Non capisco. Comunque va bene lo stesso.
maurodg65 Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 27 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Stai scherzando vero? No, l’esposto dell’ANPI presentato alla Procura della Repubblica di Forlì era per apologia del fascismo, finito in un nulla di fatto con la Manifestazione ripetuta gli anni successivi ed autorizzata della autorità competenti, questo cosa vuol dire? Declassiamolo a folklore, che è poi la realtà, ed andiamo avanti sereni.
mchiorri Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 @maurodg65@velvet Chiaritevi, che mi sembra stiate entrando in loop...
maurodg65 Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 Adesso, djansia ha scritto: L'ISS non è d'accordo e a quanto pare i dati delle regioni dove si considerano "consumatori tradizionali" sono piuttosto preoccupanti. Allora sei tu che non capisci l’italiano, affermare che bere alcol per noi è qualcosa di tradizionale, esattamente come affermare che bere con moderazione non porta a problemi sono due affermazioni che con gli allarmi del ISS per i dati di consumo di alcune regioni non hanno nulla a che vedere.
Guru Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 39 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Stai scherzando vero? Questo raccontavano loro in sezione 😉
wow Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 27 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ma di fatto la legge Scelba, a cui ti riferisci, vieta la ricostruzione del PNF ed i comportamenti ad essa collegati tesi a mettere a rischio la tenuta democratica del paese, successivamente è stata varata la legge Mancino che punisce i crimini d’odio, in sostanza quanto visto a Predappio e quanto messo in pratica in queste manifestazioni “folcloristiche” non costituisce reato per nessuna delle due norme, infatti nessuno è stato incriminato e le manifestazioni sono state autorizzate. Non leggono melius
Panurge Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 @maurodg65 ogni cultura ha le proprie sostanze psicotrope tradizionali, i motivi per il loro uso sono molteplici, la nostra è l'alcol che ha insieme il massimo di danni oggettivamente causati ed il massimo dell'accettazione sociale, un bel problema.
maurodg65 Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 15 minuti fa, djansia ha scritto: L'ho quotato e ti ho chiesto come fai a saperlo perché il fumo legale e quello illegale hanno lo stesso odore: come fai a distinguere se quei moltissimi fumano canna legale o illegale? Cosa cambia?
Gaetanoalberto Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 Ma gli psicofarmaci ed il loro uso sono O.T. ?
maurodg65 Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 Adesso, Panurge ha scritto: ogni cultura ha le proprie sostanze psicotrope tradizionali, i motivi per il loro uso sono molteplici, la nostra è l'alcol che ha insieme il massimo di danni oggettivamente causati ed il massimo dell'accettazione sociale, un bel problema. E chi lo nega? …mi sembra anche di averlo scritto, ma che il consumo possa essere responsabile e quindi moderato e non dannoso è un fatto, io questo ho scritto.
maurodg65 Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 5 minuti fa, wow ha scritto: Non leggono melius Questo è del 2018 ed è quello che ho postato prima ed è nel tuo link: https://bologna.repubblica.it/cronaca/2018/11/07/news/_a_predappio_e_stata_ape_ologia_del_fascismo_l_anpi_denuncia-211008195/amp/ Evidentemente finito in un nulla di fatto.
djansia Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Cosa cambia? Hai ragione.
wow Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 Folklore (a parte il fatto che a Selene Ticchi un giro ad Auschwitz le farebbe bene)
Messaggi raccomandati