senek65 Inviato 4 Novembre 2022 Autore Inviato 4 Novembre 2022 @Severus69 un lucano! 1 ora fa, damiano ha scritto: Stella e Rizzo, Renzi, Grillo hanno agevolato il concetto di 1 vale 1. Ma che c'entra con l'età?
nixie Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 Mi domando,ma il rimbambito è proporzionale al reddito o inversamente.
damiano Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @senek65 c'entra per il tuo enunciato: a 65 anni, tutti a casa. È un modo differente per dire rottamazione, dal quale è disceso 1 vale 1 🙂 Ciao D.
damiano Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 2 ore fa, Jack ha scritto: la casta sono le decine di milioni di compatrioti che vivono direttamente o di riflesso di denaro pubblico, Questo è un punto molto importante e, secondo me, ci si deve accordare. I dipendente pubblici sono più o meno 3,5M. Chi sono quelli che "vivono di riflesso"? Io, in piccolo, con la mia azienda fornisco servizi (anche) al pubblico. Mi faccio la domanda da solo: chi sono? Un parassita che "campa" col pubblico o uno che ha investito tutto per imparare a fare cose che pochi fanno ed erograrle a chi ne vede la necessità, pubblico o privato che sia? Ciao D.
Robbie Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 Non togliere il diritto di voto, ma pesarlo rispetto agli anni in cui il mondo ti dovrà ancora sopportare: sei in pensione? Il tuo voto conta la metà. E tutto a un tratto smetteremmo di sorbirci politici che si comprano il voto degli ultrasettantenni a colpi di promesse scassaconti. 1
ferrocsm Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 15 minuti fa, Robbie ha scritto: sei in pensione? Sei in pensione? E allora stacci, il mio classico esempio che riporto sempre è quello di Mieli, giornalista in diverse tv soprattutto di mamma RAI, opinionista in qualsiasi trasmissione purché venga pagato, giornalista su carta stampata e opinionista persino a radio 24, più di una volta lo sentii pronunciare la classica frase che i giovani in Italia non hanno spazio e sono costretti ad emigrare e porcaccia miseria: comincia tu a dare il buon esempio, ritirati che a 75 anni te lo meriti pure e lascia il tuo posto ad un giovane che non sarà più costretto ad emigrare. 1
nixie Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 1 ora fa, Robbie ha scritto: sei in pensione? Il tuo voto conta la metà. No, no,io li gasserei prima,Ma che discorsi del menga,per non dire del cazz@@o. 1
nullo Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 1 ora fa, meliddo ha scritto: qui non eravamo tutti vecchi? Qui i giovani sono sopra i 50, se quello è il benchmark, al massimo gli altri si possono definire leggermente maturi.
extermination Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 Non dimentichino la saggenza di molti ma molti anziani.
vizegraf Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @nixie Non t'arrabbiare, calma e vediamo se ci arrivano alla nostra età (io ne ho quattro più di te), e come ci arriveranno. Comunque, se mi volete togliere il voto, fate pure (tanto io non voto lo stesso), però cosa mi date in cambio? Mi dimezzate le tasse? Io ci sto. 1
Robbie Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 3 ore fa, nixie ha scritto: No, no,io li gasserei prima,Ma che discorsi del menga,per non dire del cazz@@o. Mannò, è solo una questione legata alla demografia. Una società che invecchia come la nostra porta a un cortocircuito democratico, in cui gli interessi che vengono curati per essere eletti non coincidono con quelli necessari al paese per prosperare. La popolazione vecchia anela redistribuzioni, mentre la società ha bisogno di creare ricchezza, sennò non c’è nemmeno una mazza da redistribuire.
Robbie Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @vizegraf ma guarda, per come sono ridotto sono certo che tanto bene non ci arriverò (se mai ci arriverò), ma non per questo vorrei avere la pretesa di imporre a maggioranza le mie scelte su chi si trova da vivere davanti molta più vita di me. Poi magari evolvo in vecchio rompicoglioni e cambio idea, chissà.
mozarteum Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 L’anziano ha un orizzonte limitato e ripiegato salvo eccezioni. Quindi l’obiezione secondo cui chi governa uno Stato che si proponga di guardare al futuro e prosperare debba essere giovane (e in gamba aggiungo) la ritengo fondata. Il che non significa togliere il voto agli anziani votanti ma ai votati anziani. Peraltro e’ vero che le elezioni si vincono con le promesse elettorali ma il reddito di cittadinanza e i condoni ad esempio non hanno a che fare con l’eta’ anagrafica anzi
Messaggi raccomandati