Panurge Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 8 ore fa, melos62 ha scritto: io componevo imbarazzanti canzoni d'amore, per uso personale e su commissione di amici e compagni di scuola. Cyrano del Vomero
Paolo 62 Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 Ma perchè imporre i 30 quando col traffico la velocità diminuisce da sola? Sembra di tornare ai 110 in autostrada.
Alerosso10 Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 Quando vado in centro a Bologna a certi orari mi piacerebbe fossero garantiti almeno i 30 Km. orari. E anche in tangenziale. 1
coldturkey Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 A Bologna gli ritirerebbero la patente... https://www.fanpage.it/sport/calcio/napoli-la-velocita-di-osimhen-piazza-lo-sprint-a-34-05-km-h-nessuno-corre-come-lui-in-a/
Tokyo Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 Sono d'accordo con la nuova norma, ci sono solo benefici, per tutti https://www.italiachecambia.org/wp-content/uploads/2022/07/30kmh2.jpg
Guru Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 La deriva di Bologna è tale che Italia oggi l'ha messa terza in classifica, dietro Trento e Bolzano 😄 A proposito, quanti abitanti ha in più il capoluogo emiliano rispetto alle cittadine che la precedono? Il triplo? Il quadruplo? https://bologna.repubblica.it/cronaca/2022/11/06/news/qualita_della_vita_bologna_terza_in_italia-373205569/?ref=fbplbo
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Novembre 2022 Amministratori Inviato 6 Novembre 2022 vivo a roma dove la velocità reale nelle ore di punta magari fosse di 30 km ora. La maggior parte degli ingorghi nasce dalla fretta, dai piccoli incidenti, discussioni, tamponamenti, sstrisciate, poi vengono le auto in doppia fila o parcheggiate a mebro di segugio. Ieri alle 22 un ciclista mi ha attraversato davanti con il rosso peno, oggi miha tagliato la strada ybn monopayyino a motre con due ragazzini a bordo, infrazioni a gogò che non è possibile reprimere a meno di non impestare la cuttà di vigilie videocamere. Questa fissa della velocità dei cetri urbani non la ho mai capita, per brutt abitudine corro anche iotroppo se la strada mi pare libera a le strade di città, almeno se parliamodi centri storici costruiti quando le macchie non esistevano non sono adatti alle velocità attuali.capisco le statali le autostrade m in città ci si guadagnerebbe tutti in termini di ambiente e consumioltre che di vite umane
Paolo 62 Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 Che si consumi molto meno a 30 ne dubito: una marcia in meno e il motore gira allo stesso regime a 30. Vite umane:andando a passo di lumaca è più facile evitare i pedono che tagliano la strada agli altri veicoli indubbiamente, ma chi ci rimette come al solito è quello che il Codice lo rispetta.
lello64 Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 3 ore fa, Guru ha scritto: La deriva di Bologna è tale che Italia oggi l'ha messa terza in classifica, dietro Trento e Bolzano bolzano è in italia?
Guru Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 @lello64 Indipendentemente dalle radici culturali, Bolzano ha circa 107.000 abitanti, mentre Bologna è sui 388.000. Penso che questo dica tutto.
lello64 Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 @Guru ho letto da qualche parte che però bologna ha un grosso problema... quando i profughi muoiono di fame buttano il latte sui binari... pare che abbiano quel vizio li
Martin Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 Il 4/11/2022 at 17:11, Paolo 62 ha scritto: Ma perchè imporre i 30 quando col traffico la velocità diminuisce da sola? Esatto. E poi, quando uno va a sbattere, si ferma comunque... 1
Martin Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 22 ore fa, Guru ha scritto: Bolzano ha circa 107.000 abitanti, mentre Bologna è sui 388.000. Penso che questo dica tutto. Dice tutto nella partita Bologna - Bolzano, ma ci sono casi ben più grandi di Bologna con viabilità eccellenti. Ad esempio quando mi recai per lavoro a Monaco di Baviera, fine anni '80, oltre 1M di abitanti, rimasi sorpreso nel constatare che si poteva attraversare la città più fluidamente che a Montebelluna che di abitanti ne aveva solo 30K, e mi aveva fatto bestemmiare al volante le due settimane precedenti... 🙂
Paolo 62 Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 @Martin I 30 in città sono come i 110 in autostrada dell'ex ministro Ferri. I 50 si tengono se le condizioni del traffico lo consentono, altrimenti si rallenta quanto basta. Se mettono il limite dei 30 poi bisogna andar piano anche se in strada non c'è nessuno perchè altrimenti multano.
Guru Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 26 minuti fa, Martin ha scritto: Dice tutto nella partita Bologna - Bolzano Dice tutto sulla realtà italiana. Comunque quella di Italia oggi è una classifica sulla qualità della vita, non tiene conto solo della viabilità. Parlando invece della sola viabilità Monaco di Baviera purtroppo gioca in un altro campionato.
Martin Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 2 ore fa, Guru ha scritto: della sola viabilità Monaco di Baviera purtroppo gioca in un altro campionato. Credo anche su qualcosina in più della viabilità, ma la situazione oggi potrebbe non essere più quella che ricordo io.
Guru Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 @Martin 3 ore fa, Guru ha scritto: Parlando invece della sola viabilità, Monaco di Baviera purtroppo gioca in un altro campionato Avevo scordato una virgola, il senso della frase è quello quotato.
claravox Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 Il 03/11/2022 at 17:58, vizegraf ha scritto: Incremento dell'inquinamento atmosferico Il CNR smentisce le motivazioni "green" del comune di Bologna Il minimo delle emissioni inquinanti per le vetture a benzina (grafico a sinistra) si ha intorno ai 50 km/ora, mentre per i Diesel intorno ai 70 km/ora. Tra 0 e 30 km/ora le emissioni aumentano molto significativamente: per i benzina del 50% e per i diesel fino al 500%. Inoltre vi è pure la beffa che per i veicoli a benzina che marciano sotto i 30 km/ora risulta che le vetture Euro 4 inquinano meno delle euro 6 o 5. Questi grafici mostrano l’assurdità delle politiche europee e smascherano le affermazioni false del Comune di Bologna a sostegno dei 30 sul fatto che a minore meno velocità corrisponda meno inquinamento. L’inquinamento da traffico potrebbe addirittura aumentare, anche in ragione del fatto che, rallentando la circolazione, i veicoli inquineranno per un più lungo arco di tempo a parità di chilometri. 1
Messaggi raccomandati