Vai al contenuto
Melius Club

La preoccupante deriva di Bologna


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, claravox ha scritto:


 

Il CNR smentisce le motivazioni "green" del comune di Bologna

Il minimo delle emissioni inquinanti per le vetture a benzina (grafico a sinistra) si ha intorno ai 50 km/ora, mentre per i Diesel intorno ai 70 km/ora. Tra 0 e 30 km/ora le emissioni aumentano molto significativamente: per i benzina del 50% e per i diesel fino al 500%. Inoltre vi è pure la beffa che per i veicoli a benzina che marciano sotto i 30 km/ora risulta che le vetture Euro 4 inquinano meno delle euro 6 o 5. Questi grafici mostrano l’assurdità delle politiche europee e smascherano le affermazioni false del Comune di Bologna  a sostegno dei 30 sul fatto che a minore meno velocità corrisponda meno inquinamento.  L’inquinamento da traffico potrebbe addirittura aumentare, anche in ragione del fatto che, rallentando la circolazione, i veicoli inquineranno per un più lungo arco di tempo a parità di chilometri.

IMG_4431.thumb.jpeg.f3b2a18c747736a8e08e0e51f0faf82f.jpeg

Tranquillo, non li fa nessuno i 30 a Bologna

Inviato
5 minuti fa, micfan71 ha scritto:

Tranquillo, non li fa nessuno i 30 a Bologna

Tranquillissimo, sono a Roma. :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

Le solite pagliacciate in salsa green.

Inviato
6 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Le solite pagliacciate in salsa green.

Ti sei accorto che stai rispondendo ad un argomento aperto nel 2022, vero? Se ti capita di andare a Bologna ora modera la velocità che se te la contestano sono c...i

Poi non basterebbe solo questo ad evitarvi di scrivere astrusità?

Per una persona, spiegano i tecnici, essere investita da un'auto che procede a 30 all'ora equivale a cadere dal primo piano: nove volte su dieci ci si salva. Di contro, se a investire è un'auto lanciata a 50 km/h, l'impatto equivale a precipitare dal terzo piano: otto volte su dieci non c'è scampo.

Inviato
12 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Ti sei accorto che stai rispondendo ad un argomento aperto nel 2022, vero?

Ti sei accorto che è stato aggiornato poco fa con i grafici sui consumi in base alle velocità? Quanto a me, 30 50 70 poco cambia: rispetto sempre i limiti. Tranne l’altra notte in autostrada che, dopo 4 ore di traffico assurdo, passato Pesaro non c’era più nessuno e ho scannato di brutto. 

appecundria
Inviato
22 ore fa, claravox ha scritto:

CNR smentisce le motivazioni "green" del comune di Bologna

Sei un allevatore di bufale. Tu e i fessi che ti seguono.

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Quando lavoravo e mi muovevo un auto nelle ore di punta ci avrei messo la firma a procedere a 30 orari, invece mi toccava andare a passo d'uomo e spesso per gli incidenti creati dai furbetti. Il traffico scorre se è fluido, in città ci si ferma spesso e poi si corre per 500 metri per fermarsi più avanti al semaforo. Guidare senZa strappi riduce stress e incidenti e alla fine si và più veloci anche se non sembra. Si può scrivere qualunque cosa ma i morti sulle strade sono tanti ridurli è doveroso

Inviato

In realtà a Bologna adesso quasi nessuno fa i 30 nelle zone dove vige questo limite. Dopo qualche giorno di controlli quasi terroristici è tornato tutto come prima. Certo è che adesso le conseguenze di far cadere uno scooter in zona 30 andando ai 50 saranno meno piacevoli. 

Avrei però preferito maggior fermezza nel far rispettare le zone 30, perché quando tutti si andava più piano non era affatto male.

Il comune ha montato alcuni autovelox nelle vie di accesso alla città su arterie con limite dei 50. 

 

briandinazareth
Inviato

bisogna un po' capire le cose che si postano con un minimo di ragionamento, lo studio del cnr è fatto sulla velocità costante, in questo caso ci può stare che si consumi e si produca meno co2. di meno a velocità un po' più elevate. 

ma nel mondo reale in città sono continue accelerazioni e frenate, quindi arrivare per quei 2 secondi a 50 kmh al posto di 30 inquina e consuma molto di più, le leggi della fisica non mentono... 

quindi usare quello studio per dire che i 30 all'ora sono peggiorativi per la co2 e l'inquinamento è una stupidaggine.

appecundria
Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

usare quello studio per dire che i 30 all'ora sono peggiorativi per la co2

Anche perché il progetto Città 30 in tutta Europa non è per l'inquinamento ma per la sicurezza. L'inquinamento ce l'hanno nelle teste certe persone. 

  • Melius 1
Inviato

https://www.rainews.it/articoli/2024/07/secondo-uno-studio-del-mit-a-milano-il-limite-dei-30-kmh-provoca-piu-inquinamento-d9eb5ab5-8b25-4155-bdad-09441840184f.html

 

Secondo uno studio del MIT a Milano il limite dei 30 km/h provoca più inquinamento

I motori termici sono progettati per avere la migliore efficienza intorno ai 70-80 km/h ed inoltre si allungano i tempi di percorrenza

Soluzione? Non ripristinare i limiti normali, ma eliminare i motori endotermici 

https://tg24.sky.it/economia/2024/05/13/stop-motori-termici-2035

e adattarsi a vivere in città di 15 minuti, secondo le direttive del C40

https://www.c40knowledgehub.org/s/article/The-future-of-urban-consumption-in-a-1-5-C-world?language=en_US

 

abolizione della proprietà privata di autoveicoli (consentito solo il car sharing con scatolette di sardine elettriche), massimo tre capi di abbigliamento a persona ogni anno e massimo un viaggio in aereo ogni anno con limite a 1500 km (naturalmente, i leader continueranno a vivere sbattendosene altamente di tutte queste sciocchezze e continueranno a viaggiare coi loro aerei privati che inquinano come milioni di automobili diesel). 

 

Nel frattempo, l'inquinamento vero (quello da polveri sottili) sta salendo ma la politica assolve l'industria.

https://lespresso.it/c/inchieste/2021/10/22/a-cremona-record-di-polveri-sottili-ma-la-regione-assolve-il-polo-industriale/12361


A Cremona record di polveri sottili, ma la Regione assolve il polo industriale

 

Cosa c'entra mai l'inquinamento industriale?

La colpa è della CO2, perché è quella che genera  il cambiamento climatico!
È quella che va combattuta, capito?!? Non l'inquinamento.
E chi dice il contrario è un complottista!

 


 

Inviato
39 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

@claravox aggiornati! Il nuovo mantra è la sicurezza.

Lo fanno per il nostro bene.

Inviato
48 minuti fa, claravox ha scritto:

massimo tre capi di abbigliamento a persona

ne basterebbero due, a patto che sia reso obbligatorio il lavaggio frequente degli stessi... :classic_dry:

(scusatemi ma stamane ho viaggiato in un treno piuttosto "pienotto"...) 

briandinazareth
Inviato
57 minuti fa, claravox ha scritto:

I motori termici sono progettati per avere la migliore efficienza intorno ai 70-80 km/h

 

eppure l'ho appena spiegato eh... 

ma è così difficile ragionare senza essere illogici? :classic_biggrin:

Inviato

Il vero problema di Bologna e’ che il Teatro Comunale e’ chiuso per lavori e non si sa quando riaprira’

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Il vero problema di Bologna e’ che il Teatro Comunale e’ chiuso per lavori e non si sa quando riaprira’

Ho letto per la stagione 2026 😕

Il capannone fieristico è imbarazzante... 

Inviato

Sono pause pericolose perche’ fanno perdere pubblico. Fra l’altro non ho manco capito a che servono visto che la Sala Bibiena non e’ (ci mancherebbe altro) toccata


×
×
  • Crea Nuovo...