Sandro67 Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @pl_svn grande!! Immaginavo fosse una stupidaggine ma ero più orientato sulla sezione condivisioni e non sul risparmio energetico. Grazie ancora
Atsimo Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 Salve , voglio comunicarvi una mia esperienza cosi che chi non ha mai avuto modo di provare ne abbia spunto di riflessione . Tutto ha avuto inizio quando ho avuto problemi con il mio imac i7 16g dove roon andava in modo superlativo , avendo quindi mandato il mac in assistenza ho istallato l'app su un mac mini i5 8g, tutto andava bene roon non dava alcun segno di difficoltà ma il suono ..... il suono era cambiato e parecchio certo ci si poteva accontentare ma era cambiato . Conclusione per vari motivi ho preso un mac studio ed è stato un vero up grade
stefano_mbp Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 @Atsimo informazione interessante ma … un po’ scarna …. 23 minuti fa, Atsimo ha scritto: mac studio M1 Max o M1 Ultra? Con quanta ram? 24 minuti fa, Atsimo ha scritto: mac mini i5 8g Di quale anno? Con hdd oppure ssd? 25 minuti fa, Atsimo ha scritto: imac i7 16g Di quale anno? Con hdd oppure ssd? . da una analisi superficiale si potrebbe dire che la ram possa essere un aspetto importante ma per comprendere meglio le informazioni sui processori (e la loro età/generazione soprattutto ) sono informazioni essenziali. Il Mac Studio M1 Max/Ultra è poi un “mostro” che dispone di ram a “badilate” (almeno 32GB) oltre ai suoi processori che sono di gran lunga più potenti degli Intel i5/i7
Atsimo Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 @stefano_mbp imac i7 3,4mz 16g ram anno 2011, mac mini i5 8g ram mi sembra 2013 , mac studio M1 Max 32g ram anno 2022
stefano_mbp Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 @Atsimo quindi abbiamo iMac i7 3.4GHz 4 core 16GB ram hdd Mac Mini i5 2.5GHz 2 core 8GB ram hdd Mac Studio M1 Max 10 core 32GB ram ssd certo, il Mac Mini era piuttosto “impiccato” rispetto al iMac mentre il Mac Studio è su un altro pianeta rispetto a entrambi …
Atsimo Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 si e comunque tutto questo ha un influenza notevole su roon con ampiezza del palcoscenico , intellegibilita e separazione degli strumenti ecc
stefano_mbp Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 4 minuti fa, Atsimo ha scritto: e comunque tutto questo ha un influenza notevole su roon con ampiezza del palcoscenico , intellegibilita e separazione degli strumenti ecc Merito quindi di un processore meno stressato e il Mac Studio M1 Max è decisamente difficile che si stressi con Roon … inoltre con 32GB ram il paging è un lontanissimo ricordo … I Mac M1 in generale vanno benissimo anche con HQPlayer.
Paolo.68 Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 Nessuno ha mai provato/confrontato Roon Nucleus? Ero tentato da una buona offerta, ma anche scontato costa un botto. E il Mac studio mi intriga parecchio…
SalD Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 Vi è arrivato l’avviso degli aumenti di prezzo di Roon?
max Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 2 ore fa, SalD ha scritto: aumenti di prezzo di Roon direi non banali…anzi.. Annuale da 120 a 150, mensile da 13 a 15 e lifetime da 700 a 830 (se non ricordo male a fine 2020 erano circa 500, quindi +60% in 2 anni)
zen old Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 Ora come ora sto usando Qobuz sul mio ND5 XS2, senza nessun lettore, ma ora sto pensando di passare a Tidal, sollecitato da mio fratello che lo preferisce. Ho un dubbio: è meglio Qobuz in Hi-Res o Tidal con Roon MDA Qualcuno mi sa dare un giudizio Grazie
zen old Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 Ora come ora sto usando Qobuz sul mio ND5 XS2, senza nessun lettore, ma ora sto pensando di passare a Tidal, sollecitato da mio fratello che lo preferisce. Ho un dubbio: è meglio Qobuz in Hi-Res o Tidal con Roon+MQA Qualcuno mi sa dare un giudizio Grazie
PippoAngel Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 Due osservazioni: - verifica che ND5 XS5 sia certificato MQA (a me non sembra …) perché Tidal per hi-res utilizza questa codifica, altrimenti ti ritroverai “tarpato” (se ne è parlato più volte anche qui sul forum, fatti una ricerca) - Tidal ti offre un mese di prova: attivalo e decidi tu … più comodo di così !!! Anche su questo argomento si sono versati “fiumi di bit” , basta che fai una ricerca “Tidal vs Qobuz” …
il Marietto Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 13 ore fa, SalD ha scritto: Vi è arrivato l’avviso degli aumenti di prezzo di Roon? come no e c'è anche una bella discussione a riguardo. https://community.roonlabs.com/t/upcoming-change-to-roon-subscription-prices-january-1st-2023/222476
zen old Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 @Pippo87 Naim mi ha confermato che non è certificato MQA, e non so se aggiornerà i suoi software, farebbe un passo indietro Tutte le recensioni che ho letto parlano di Qobuz al top, Tidal un gradino sotto. Proverò Tidal sperando che il mio udito ormai datato non colga le differenze. Comunque ho sempre un’alternativa ... i miei amati LP Grazie
deba Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 @zen old io ho entrambi Qobuz e Tidal e personalmente preferisco Qobuz come qualità di suono e anche come scelta, in base a quello che sono i generi che ascolto di più.
PippoAngel Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 5 ore fa, zen old ha scritto: Naim mi ha confermato che non è certificato MQA, e non so se aggiornerà i suoi software, Non è un problema di software … la certificazione MQA impone la presenza di un apposito chip, per cui è un vincolo hardware … via software si fa un primo step della decodifica (e questo avviene su tutti i dac), ma per il secondo step deve esserci ste chip per cui solo dac certificati … se vuoi il top la strada è obbligata, se ti “accontenti” va bene il tuo Naim! Però se vuoi confrontare sia Tidal che Qobuz al “loro meglio” il dac deve essere certificato MQA, altrimenti confronti Qobuz al top e Tidal “monco” per cui non mi sembra un gran confronto!!!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora