Lucasan Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 17 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Se ad esempio ti orientassi su uno streamer con dac tutto sarebbe di una semplicità quasi disarmante. Non ho dubbi a proposito , il problema resta sempre avere la possibilità di ascoltare questi apparecchi , francamente non me la sento di affrontare spese di un certo livello senza un ascolto serio , magari in un impianto conosciuto , ben rodato . Ed effettivamente mi sono sempre dedicato assai poco al mondo digitale in genere , ho molte colpe a proposito . Io ragiono da valvolista e analogista , non riesco a vedere solo i numeri dietro un suono , per cui alcuni impatti sonori se non sono quelli giusti mi bloccano . Io il piccolo Topping l’ho acquistato nuovo , dopo che un amico che lo utilizzava ed utilizza tutt’ora nel suo impianto , me lo porto a casa a fare ascoltare un paio d’ore , se probabilmente lo avessi ascoltato , come poi l’ho ascoltato io appena preso ed acceso nel mio impianto , non lo avrei acquistato . Ora ne sono più che soddisfatto , però so sia che si può fare di meglio , sia che non sto sfruttando al massimo ciò che posseggo , e vorrei partire da quest’ultima cosa , prima di andare oltre , ammesso che mai ci andrò .
Paolosnz Inviato 2 Giugno 2023 Autore Inviato 2 Giugno 2023 @Lucasan puoi usare roon semplicemente collegando il tuo dac al pc dove girerà il core di roon, verrà visto tra le uscite audio, le altre spese puoi anche rimandarle
Lucasan Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 10 minuti fa, Paolosnz ha scritto: puoi usare roon semplicemente collegando il tuo dac al pc dove girerà il core di roon, verrà visto tra le uscite audio, le altre spese puoi anche rimandarle Invece ipotizzando l’acquisto del Gustard x26 r2r, senza altri streamer o pc ecc , solo lui , sarei in grado dandogli segnale tramite Ethernet ad ascoltare file dsd in streaming da Qobuz ?
Paolosnz Inviato 2 Giugno 2023 Autore Inviato 2 Giugno 2023 @Lucasan stiamo facendo confusione, qui si parla di roon, se intendi usare l'x26 per ascoltare qobuz tramite roon la risposta è si
stefano_mbp Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 8 minuti fa, Lucasan ha scritto: ascoltare file dsd in streaming da Qobuz ? Qobuz non ha DSD in streaming, come nessun altro del resto. Gustard produce tra gli altri X26 - chip ESS Sabre e non ha modulo streaming A26 - chip AKM con modulo streaming R26 - R2R con modulo streaming Se quindi ti riferisci a Gustard R26 R2R puoi collegarlo alla rete e ascoltare Qobuz usando UPNP, quindi dovresti installare sullo smartphone una app come Bubbleupnp che ha la funzionalità UPNP … e non serve altro
Lucasan Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: dovresti installare sullo smartphone una app come Bubbleupnp che ha la funzionalità UPNP … e non serve altro Andrebbe bene anche un iPad ? Potrebbe essere anche di nuova generazione ? Sarebbe di qualità la riproduzione o dovrei scendere a compromessi ? Sarebbe preferibile Roon Nucleus + Topping ? O solo più “futuribile” ? …….vorrei fare la cosa giusta …
Lucasan Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: Qobuz non ha DSD in streaming, come nessun altro del resto. Gustard produce tra gli altri X26 - chip ESS Sabre e non ha modulo streaming A26 - chip AKM con modulo streaming R26 - R2R con modulo streaming Se quindi ti riferisci a Gustard R26 R2R puoi collegarlo alla rete e ascoltare Qobuz usando UPNP, quindi dovresti installare sullo smartphone una app come Bubbleupnp che ha la funzionalità UPNP … e non serve altro Sarebbe ciò che voglio ! 👍
stefano_mbp Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 5 minuti fa, Lucasan ha scritto: Andrebbe bene anche un iPad ? Potrebbe essere anche di nuova generazione ? Certo, ma con un’altra app … MConnect ad esempio, perché Bubbleupnp c’è solo per Android 6 minuti fa, Lucasan ha scritto: Sarebbe di qualità la riproduzione o dovrei scendere a compromessi ? Nessun compromesso 6 minuti fa, Lucasan ha scritto: Sarebbe preferibile Roon Nucleus + Topping ? O solo più “futuribile” ? Se cerchi semplicità e immediatezza direi che non ci sia di meglio del Gustard
Lucasan Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 5 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Se cerchi semplicità e immediatezza direi che non ci sia di meglio del Gustard hai centrato il mio obiettivo ! E comunque pur non essendo economicissimo ,per acquistare il Gustard non dovrei svenarmi troppo , che non guasta affatto ! Grazie di tutte le info che mia hai dato , a te ed anche agli altri forumer , mi state rendendo semplice molte cose a me quasi del tutto sconosciute . 👍😁
Paolosnz Inviato 3 Giugno 2023 Autore Inviato 3 Giugno 2023 16 ore fa, Lucasan ha scritto: Sarebbe preferibile Roon Nucleus + Topping ? O solo più “futuribile” ? non è che devi per forza prendere il nucleus, basta un pc qualunque per iniziare poi se vuoi un roon core dedicato basta un intel nuc. Con zero spesa hardware e il mese di prova gratuito puoi valutare se continuare con roon e in caso migliorare l'impianto.
Lucasan Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Vedremo , ma istintivamente l’idea di avere un solo apparecchio, pochi cavi in giro , nessuno per casa che “rompe” , è una bella e pratica soluzione minimalista .
Paolo.68 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 @Paolosnz un oggetto simile (vedi link) può sostituire a tutti gli effetti un nucleus Roon o va implementato? Non sarei in grado di implementare alcunché, quindi ho la necessità di un prodotto plug and play… lo utilizzerei con un dap Roon ready. Nucleus Roon ha un prezzo esagerato. https://www.amazon.it/Intel-BNUC11TNKI50002-Barb-NUC/dp/B08YFCWXF4/ref=psdc_460127031_t3_B08YFFBX7D
zigirmato Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 @Lucasan 1 ora fa, Lucasan ha scritto: una bella e pratica soluzione minimalista . Un paio di consigli minimalisti tanto per vedere cioè sentire come và con uno smartphone oppure / i pad / o Mac mini Personalmente provai queste sorgenti con il dac , 1. Smartphone con cavo adattatore otg . Adattatore Cellularline , comunque ci sono altri adattatori otg ( ovvero per trasferimento dati ) di varie marche che van bene. Oppure Dac con Mac mini. Ho provato un Mac mini < metà 2010 ) semplice, collegato al Dac in due modi , in usb e in ottico , e ho preferito il collegamento con cavo ottico , con adattatore mini jack. Da collegare all’uscita cuffie che funziona anche come uscita digitale ottica. Non ho provato un iPad , comunque in un modo o nell’altro dovrebbe andar bene. Direi che va bene anche un Dap collegato al dac , almeno per me ovviamente.
zigirmato Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 17 minuti fa, Paolo.68 ha scritto: utilizzerei con un dap Roon ready @paolo68 Non ho capito bene, però se vuoi collegare il Dap all’ impianto , ti serve un Dac , non un Nuc.
Paolo.68 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 @zigirmato attualmente ho un iMac con installato Qobuz e Roon. Ascolto in un’altra stanza con un dap Roon ready, vorrei mettere il core nella stanza dove ascolto, ho una Ethernet a 3 metri dal divano. L’ideale sarebbe Roon nucleus, che però costa un botto. Cercavo appunto un sostituto a Roon nucleus.
stefano_mbp Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 1 ora fa, Paolo.68 ha scritto: un oggetto simile (vedi link) può sostituire a tutti gli effetti un nucleus Roon o va implementato? Lo sostituisce perfettamente, dal momento che il Nucleus è lo stesso computer inserito in un case fanless. Hai due possibilità: installare Windows o Ubuntu e su questo OS installare quindi Roon oppure Roon Server installare solamente Roon Rock, il Nuc Intel è certificato per questa installazione A questo punto hai esattamente quello che avresti con Nucleus (la soluzione identica sarebbe la 2.) 1
stefano_mbp Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 @Paolo.68 … aggiungo, per evitare sorprese fastidiose, che il modello indicato nel link (ma tutti i Nuc Intel sono venduti così) non ha ram e neppure ssd quindi dovrai procurati anche : due moduli ram SODIMM DDR4 identici da 4/8/16GB ciasuno un ssd M.2 da almeno 250GB per il sistema operativo e sufficiente per ospitare il db di Roon la messa in opera è semplice: basta svitare quattro viti sotto la base, togliere la piastra che fa da base, inserire le due schede ram e il disco ssd m.2 nei loro alloggiamenti e richiudere il tutto. . L’opzione 2 nel post precedente ti permette anche di usare il Nuc headless (senza monitor) quindi proprio come il Nucleus 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora