stefano_mbp Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 @Paolo.68 sul Mac che usavi prima come si comportava? Teoricamente avresti dovuto avere la possibilità di impostare al massimo DSD256 poiché Mac è limitato a DSD256/DoP . leggo che i sistemi operativi supportati da Astell&Kern sono Windows e macOS, stranamente Linux non viene citato
Paolo.68 Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 @stefano_mbp avevo la stessa identica situazione. Pensavo fosse un limite del Mac
stefano_mbp Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 @Paolo.68 proverei allora a chiedere direttamente a Astell&Kern facendo riferimento specifico all’uso con Roon Rock (installato sul Cirrus7, esatto?)
Paolo.68 Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 @stefano_mbp a questo punto lo farò. Pensavo ci fosse qualche errore da parte mia, ma sono talmente poche le impostazioni a disposizione che, anche sbagliando, per tentativi si dovrebbe comunque arrivare alla soluzione. Grazie mille per l’interessamento.
pl_svn Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 domanda: ma... come è collegato l'A&K al Cirrus? chiedo perchè nelle specifiche leggo "USB 3.0 Type C input (for PC & Mac)" se stai usando USB... prova a vedere se via wi-fi le cose cambiano (se invece già stai usando wi-fi... non resta che chiedere a A&K)
Paolo.68 Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 @pl_svn solo wi fi. Forse dovrei provare a collegare il dap via cavo al cyrrus e utilizzare solo la parte dac. Solo che in questo modo il display non credo indichi la frequenza.
pl_svn Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 ... prova. cosa arriva al DAC poi lo vedi in Roon
PippoAngel Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 Non è che il collegamento wifi impone dei limiti ai dsd riproducibili ?
Paolo.68 Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 @PippoAngel questo mi sono chiesto fin da subito
pl_svn Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 no, è un problema di comunicazione tra Roon ROCK e l'A&K strano perché... https://roon.app/en/partners/140/astellkern
stefano_mbp Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 Chi ha scritto questa “tavanata galattica …” doveva avere 0 in pagella per il latino ….. non vorrei che lo avesse anche in elettrotecnica/elettronica …. Astell non ha alcun significato in latino (sidus, stella, astrum), piuttosto in Gallese (tavola)
Paolo.68 Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 @PippoAngel @pl_svn @stefano_mbp collegando via cavo l’sp2000 al core del cyrrus
pl_svn Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 quindi... essendo quell'A&K Roon Ready... hanno volutamente limitato il massimo bitrate su wi-fi per non incorrere in problemi (forse il chipset wi-fi dell'A&K rischia di non farcela)
Paolo.68 Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 Tornando al wi fi con Roon Ready si torna alla situazione precedente. Quindi Roon ready é il responsabile? @pl_svn credo anch’io sia così
Paolo.68 Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 Oltretutto anche collegato via cavo non raggiunge i 512 in dsd.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora