Vai al contenuto
Melius Club

Roon. Il player audiofilo per gli amanti della musica


Messaggi raccomandati

Inviato

@Paolo.68 sto pensando di sostituire il mio AK70 e sono andato a scorrermi il sito della Astell&Kern e dei limiti segnalati ovviamente non c'è alcun cenno !!! Direi che il vizietto è rimasto ... ed il tuo SP2000 appartiene alla famiglia "ultima", la più costosa ed evoluta della A&K ... in definitiva: sto cercando altrove ...

Inviato

@PippoAngel Quindi escludi la possibilità di provare, o magari con uno disco ssd su cui installarlo le cose potrebbero migliorare?

Ciao.

Evandro

Inviato

@Partizan secondo me è proprio il processore che è al limite … comunque prova: come ti ho detto funziona … ma vedrai un rallentamento rispetto alla tua situazione attuale.

Inviato

@PippoAngel è vero, dei limiti nessun cenno. Ho acquistato su dsdnative un album a 32 bit, sul dap viene letto a 32 bit, da Roon a 24 bit. Però a parte questo peccatuccio di omissione, sono lettori molto buoni. Ne ho 2 e l’sp2000 dopo più di 2 anni non mi fa ancora sentire la necessità di un upgrade. 

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ho installato Roon ARC nel cellulare. Avevo un paio di domande a chi stesse utilizzando questa funzione:

1. Sta sincronizzando sul cellulare da almeno un’ora…… è normale?

2. Ho aperto una porta nel router per permettere l’ingresso dell’app. Dubbio… non è che ho reso di facile accesso l’ingresso anche a un eventuale hacker?

  • 1 mese dopo...
Inviato

Roon acquisita da Harman International … prospettive?

IMG_2864.jpeg
 

e qui un articolo di Chris Connaker

Inviato

"So what does this mean for you?

In broad strokes, Roon will continue exactly as it is.

All monthly, annual, and lifetime subscriptions remain valid and will continue without interruption.

Trials will continue and convert as they usually would.

There will be no changes to our billing processes.

This community site will continue to be the home for discussion about Roon, audio, and music.

Our customer success and support services will continue to operate as they do today.

All supported audio products will continue to work with Roon, and we’re committed to certifying new Roon Ready and Roon Tested products from all brands.

The familiar faces from our team will be right here as always."

 

adesso che ho letto... è quel "in broad strokes" che non mi lascia del tutto tranquillo :classic_laugh:

 

  • 4 settimane dopo...
Inviato
Il 28/11/2023 at 12:39, pl_svn ha scritto:

Our customer success and support services will continue to operate as they do today.


… ed e’ nuovamente confermato che… a) in giro è pieno di gente senza vergogna… oppure… b) in giro è pieno di gente che non sa leggere… che il loro forum e’ pieno di gente incazzata per l’impossibilità di ascoltare la propria musica, intesa come residente su propri hdd ovvero su hardware pagato e contenuti pagati, in assenza di connessione internet attiva in pratica limitando la libertà della persona di usare come meglio crede, ed anche in modo lecito peraltro, ciò che ha… e loro se ne sbattono allegramente, ci vogliono tutti belli collegati che, come ben sappiamo, il “chi fa cosa” e’ il nuovo oro

Inviato
4 ore fa, lupoal ha scritto:

e loro se ne sbattono allegramente

Per fortuna esistono in giro anche valide alternative.

Poi se uno vuole staccare del tutto la rete, anche un bel CD nel lettore da ancora tante belle emozioni. 

  • Thanks 1
Inviato

Ho Roon Rock installato su un intel nuc. La cpu è un I7-10710U con 16 giga di ram. Ho circa 4000 album nella libreria, aggiunti da Qobuz ed il tutto funziona perfettamente. Il problema sorge quando provo ad aggiungere gli album della mia libreria presente sui dischi fissi. Questa è composta da circa 12.000 album. Quando supero i 10.000 album puntualmente il sistema va in tilt ed il database risulta definitivamente danneggiato costringendomi a ripartire dal backup.

Quale è la soluzione? Acquistare un altro intel nuc ed utilizzare un secondo roon rock solo per la musica archiviata su HDD?

Inviato

@bluenote non penso che risolveresti il problema, gli album di Qobuz sono di fatto solo indici … strano perché sul sito Roon il Nuc i7 viene proprio consigliato per librerie con oltre 100000 tracce (approssimativamente 10000 album)

dovresti provare a chiedere al supporto Roon 

Inviato

@bluenote potresti eventualmente provare a mettere due schede ram da 16GB ciascuna (32GB totali ) … infatti Roon parla di 16GB o più 

You will need sufficient RAM for Roon as well as any other tasks the machine may perform. We recommend 8GB as a minimum for Roon in addition to the base RAM for the machine. For Linux, Windows, and macOS this will typically result in a system with 16GB RAM or more.

  • Thanks 1
Inviato

@stefano_mbp

Ho letto sul forum di Room che utenti hanno librerie anche con 30.000 album con hardware simile al mio. Potrebbe dipendere dal fatto che la mia libreria su disco fisso non è su nas in rete, ma su hdd collegati via USB?

Inviato
15 minuti fa, bluenote ha scritto:

Potrebbe dipendere dal fatto che la mia libreria su disco fisso non è su nas in rete, ma su hdd collegati via USB?

Non vedo la differenza …. anzi via usb non dovresti avere problemi di throughput che magari potrebbero intervenire con un nas

Inviato
2 ore fa, bluenote ha scritto:

Però uso un Fantec che è un semplice box per 4 hdd con una sola uscita USB

Non so se ti possa essere utile la mia esperienza...ho da diverso tempo un box Fantec con 4 HD da 3TB ciascuno, qualche tempo fa avevo bisogno di fare delle copie " cospique" di dati...ho collegato il box ad una presa USB del mio PC (un Aspire C24 all-in-one) e non c'era verso di riuscire a completare queste copie perchè dopo un pò si bloccavano...ho allora provato a collegare il cavo USB del Fantec a questo Hub acquistato su Amazon :

.

TP-Link UH700 Hub USB 3.0 - 7 in 1, 7 Porte USB-A 3.0, Progettato per Caricare Velocemente, Uscita 5 V/1,5 A, Indicatore LED Bianco, Multipresa USB, Protezione da Sovratensioni Integrata

.

ed ha funzionato tutto perfettamente, credo che la differenza l'abbia fatta l'alimentazione più robusta fornita dall'Hub

Ciao

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...