Vai al contenuto
Melius Club

Roon. Il player audiofilo per gli amanti della musica


Messaggi raccomandati

Inviato
12 ore fa, Fotony ha scritto:

installare nel core roon player e a usarlo come "server" al posto di roon server

scusa mi sono perso.. roon server?

Inviato

@Fotony sarebbe l'endpoint.. Per chiarezza il core è quello che si può definire server, l'endpoint sarebbe lo streamer 🙂

Inviato

@stefano_mbp ... non mi pare: “with its most recent update, Roon has taken a key step toward fulfilling not only its own promise but the considerable promise of server-based and streaming audio”

Inviato

avrei una curiosità su roon, che potrebbe essere in realtà ad oggi l'unico motivo per provarlo.

è possibile fare una ricerca nel proprio database, fisico e liquido, per genere o altri fattori similari? 

e i valori usati dal programma, ad esempio per il genere, sono impostati obbligatoriamente da lui o posso applicarli e deciderli io? insomma, posso creare il genere kraut-space-disco e applicarlo ai miei album e fare la ricerca per questo, e posso farlo anche per la musica liquida o solo per il database fisico locale?

 

certo, forse 100 e passa euro solo per questo sono troppi, ma veramente è l'unica mancanza che sento con il mio set-up attuale per i software

 

grazie dei chiarimenti

Inviato

@Piper79 roon per quello che ho visto io permette veramente di fare tutto. 

Il problema è che poi cade sulle cose stupide e, per me, scontate. Tipo poter ordinare una playlist in base all'ordine di aggiunta (si può fare MA non si può ascoltare in base a questo ordine). 

Oppure, per me che uso tidal, se cerco per esempio i queen mi apparirà tutto tranne le playlist di tidal. 

 

Inviato

A me oggi non visualizza i titoli dei brani dell’ultimo album di Capossela

Inviato
10 ore fa, Piper79 ha scritto:

e posso farlo anche per la musica liquida o solo per il database fisico locale?


puoi farlo sia con i file locali che con quelli in streaming... a patto di aggiungerli, prima, alla tua libreria (in questo modo, per Roon, non c’è differenza tra i due)

Inviato

@pl_svn grazie del chiarimento.

quindi posso in effetti filtrare al volo il mio database anche per generi da me creati, sia per la musica liquida che per la musica fisica.

in effetti questo potrebbe interessarmi e convincermi a provarlo più a fondo

 

 

Inviato

@Piper79 Attenzione: cosa intendi per “musica fisica” ? Perchè la contrapponi con la musica liquida ?

Roon gestisce “solo” musica liquida .... sia quella dei tuoi files che quella reperibile via streaming da Tidal / Qobuz .... e può mettere tutto in una unica libreria, come ti ha detto @pl_svn basta selezionare un album di Tidal / Qobuz, cliccare sui tre pallini e selezionare “aggiungi alla libreria” ... e voillà l’album è nella tua libreria ...
Ma i metadati di questi album non sono editabili / modificabili (almeno con l’abbonamento a Qobuz, non so con Tidal) per cui i “tuoi generi” sui files da streaming .... nisba !!! 

Inviato
46 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

Ma i metadati di questi album non sono editabili / modificabili (almeno con l’abbonamento a Qobuz, non so con Tidal) per cui i “tuoi generi” sui files da streaming .... nisba !


una volta aggiunto un album alla tua libreria tutti i suoi metadati sono editabilissimi!

i tag di “genere”... aggiungi i tuoi: appariranno in verde accanto a quelli predefiniti

 

btw... sta’ storia di chiamare “liquida” files e streaming... è tutta e solo itagliana 🙄

Inviato

Io non so voi ma l'ultima versione mi sta dando parecchi problemi, in particolare con l'app Roon Remote...per collegarmi ogni volta ci metto un quarto d'ora...

Inviato
1 ora fa, pl_svn ha scritto:

una volta aggiunto un album alla tua libreria tutti i suoi metadati sono editabilissimi!

i tag di “genere”... aggiungi i tuoi: appariranno in verde accanto a quelli predefiniti

Azz .... e come si fa ? Ho giusto riprovato .... ma non sono riuscito !

Proprio il tag “Generi” non mi fa modificare 😂

Inviato

si, scusate, io sto usando termini impropri per distinguere i miei file che risiedono fisicamente sull'hard disk e la musica in streaming su tidal.

volevo essere certo di poter "personalizzare" con dei tag anche la musica che viene da tidal, per fare poi delle ricerche personalizzate.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...