wow Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 23 minuti fa, maurodg65 ha scritto: n realtà è una teoria sostenuta anche, per quel che può valere, da Sabino Cassese: https://www.la7.it/in-onda/video/migranti-e-legittima-la-selezione-lanalisi-del-professor-cassese-06-11-2022-458813 Veramente ho ascoltato Cassese ieri e non mi pare assecondi la teoria di Musumeci. Ma a te sembra una cosa furba?
maurodg65 Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 1 minuto fa, wow ha scritto: Veramente ho ascoltato Cassese ieri e non mi pare assecondi la teoria di Musumeci. Ma a te sembra una cosa furba? Non so se sia una cosa furba o meno, Cassese si limita a considerarla come un’opzione non campata in aria ma largamente utilizzata, io cosa vuoi che ti dica? Il punto non è ciò che è furbo o meno ma ciò che è realistico sostenere, lo è?
wow Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 @maurodg65 Mauro, non sto parlando della selezione (che mi ricorda altre situazioni) ma della tesi di Musumeci secondo la quale a gestire i naufraghi devono essere gli stati ai quali appartengono le navi ong. Considerato che da noi, in sole due settimane, sono arrivate 9000 migranti sbarcando sulle nostre coste o salvati e trasportati dalla GDF o dalla G. Costiera, secondo te, quella di Musumeci è una cosa furba? Inoltre, voglio sperare che il presidente del consiglio, invece di restare lusingata dai complimenti del camerata Orban, lo richiami alle proprie responsabilità sul tema ...
andpi65 Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 @wow Credo che gestione iniziale e ripartizione successiva in ambito UE siano cose diverse però.
maurodg65 Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 18 minuti fa, wow ha scritto: Fonti? Inattendibili, Imola Oggi fa parte della galassia Sputink News quindi fake news alimentare dalla Russia. https://www.imolaoggi.it/2019/06/18/ong-gli-stipendi-stellari-dei-buonisti/ Recentemente ha fatto molto discutere lo stipendio del presidente dell’ americana Save the Children, che si mette in tasca 365 mila dollari l’ anno. E parliamo di un’ associazione che con la sua nave – la Vos Hestia – ha collaborato a riempire l’ Italia di profughi. Un altro dirigente fortunato è quello di Care, che prende 250 mila dollari l’ anno. Belle buste paga,
maurodg65 Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 4 minuti fa, wow ha scritto: ma della tesi di musumeci secondo la quale devono gestire i naufraghi gli stati ai quali appartengono le navi ong. Che è quello di cui parla Cassese nei dieci minuti di video, la teoria non è campata in aria dal punto di vista giuridico, questo stavo scrivendo poi cosa questo comporti non lo so anche perché mi pare che la Norvegia al pari della Germania se ne siano lavati le mani nei due casi specifici.
maurodg65 Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 2 minuti fa, andpi65 ha scritto: Credo che gestione iniziale e ripartizione successiva in ambito UE siano cose diverse però. Se per gestione iniziale significa soccorso e salvataggio in mare non c’è alcun dubbio al riguardo, la gestione successiva è cosa diversa ovviamente.
wow Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Che è quello di cui parla Cassese nei dieci minuti di video, la teoria non è campata in aria dal punto di vista giuridico, questo stavo scrivendo poi cosa questo comporti non lo so anche perché mi pare che la Norvegia al pari della Germania se ne siano lavati le mani nei due casi specifici. Mauro (e Andrea), parliamo di gestione. Lasciamo perdere i trattati e le convenzioni. Ma chiedere agli Stati di gestire i naufraghi che arrivano sulle loro navi Ong, secondo voi, è una cosa furba, dal momento che la maggior parte arriva trasportata su nostre navi (GDF e GC) o direttamente sulle nostre coste?
andpi65 Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 @maurodg65 La gestione iniziale , salvo rari casi, comprende anche le fasi successive al salvataggio , ovvero quelle di identificazione e riconoscimento o meno dello status del salvato ( rifugiato politico..ecc.) la ripartizione normalmente è una fase successiva. Ci sarebbe poi da dire, riguardo ai numeri che ho letto, che nella fase iniziale ( identificazione ed attesa di determinazione dello status del rifugiato) non è poi cosi raro che in molti diventino uccel di bosco.
maurodg65 Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 3 minuti fa, andpi65 ha scritto: ovvero quelle di identificazione e riconoscimento o meno dello status del salvato ( rifugiato politico..ecc.) la ripartizione normalmente è una fase successiva. Ci sarebbe poi da dire, riguardo ai numeri che ho letto, che nella fase iniziale ( identificazione ed attesa di determinazione dello status del rifugiato) non è poi cosi raro che in molti diventino uccel di bosco. Si certo…
maurodg65 Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 7 minuti fa, wow ha scritto: Ma chiedere agli Stati di gestire i naufraghi che arrivano sulle loro navi Ong, secondo voi, è una cosa furba, dal momento che la maggior parte arriva trasportata su nostre navi (GDF e GC) o direttamente sulle nostre coste? Quelli trasportati dalle nostre navi e che arrivano sulle nostre coste sono sempre e comunque “responsabilità” nostra in base ai trattati europei, poi esistono gli accordi presi in ambito europeo per la suddivisione degli stessi ma sono cosa diversa.
andpi65 Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 @maurodg65 Questo è il punto , ed è la ragione percui il Trattato di Dublino andrebbe rivisto, ma da parte dei paesi europei ,che per collocazione geografica non sono oggetto diretto degli arrivi, non c'è manifestazione d'interesse a rivederlo.
wow Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 https://tg.la7.it/cronaca/migranti-mannocchi-e-falsa-emergenza-europei-hanno-accolto-milioni-di-ucraini-qui-si-tratta Quando leggo di illazioni e sospetti nei confronti delle ONG, cado dalle nubi. Queste navi salvano persone umane, anche se negri. Tra tanti numeri che vengono spiattellati, nessuno parla della gente che muore in mare. Il 90% di quelli che arrivano hanno subito torture, stupri e violenze di ogni genere in un paese in cui c'è una guerra civile e le milizie sono da noi assoldate.
maurodg65 Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: , ma da parte dei paesi europei che per collocazione geografica non sono oggetto diretto degli arrivi non c'è manifestazione d'interesse a rivederlo. In realtà credo sia stato fatto dopo la scorsa emergenza del 2018 credo.
wow Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Quelli trasportati dalle nostre navi e che arrivano sulle nostre coste sono sempre e comunque “responsabilità” nostra in base ai trattati europei, Il nostro obiettivo dovrebbe essere quello di ottenere delle ripartizioni (obbligatorie) o delle compensazioni in denaro dagli stati europei, indipendentemente da come arrivano. Peccato che quelli che mettono maggiormente i bastoni tra le ruore siano gli stati sovranisti, ad iniziare da quello di Orban che si è complimentato con il PDC.
maurodg65 Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 2 minuti fa, wow ha scritto: https://tg.la7.it/cronaca/migranti-mannocchi-e-falsa-emergenza-europei-hanno-accolto-milioni-di-ucraini-qui-si-tratta Quando leggo di illazioni e sospetti nei confronti delle ONG, cado dalle nubi. Queste navi salvano persone umane, anche se negri. Tra tanti numeri che vengono spiattellati, nessuno parla della gente che muore in mare. Il 90% di quelli che arrivano hanno subito torture, stupri e violenze di ogni genere in un paese in cui c'è una guerra civile e le milizie sono da noi assoldate. Ma infatti non esiste un’emergenza arrivi esiste un’emergenza gestione sul territorio perché alla fine di rimpatri non ne avvengono molti. 1 minuto fa, wow ha scritto: Il nostro obiettivo dovrebbe essere quello di ottenere delle ripartizioni (obbligatorie) o delle compensazioni in denaro, indipendentemente da come arrivano. Antonio forse ricordo male io, ma mi sembra sia stato fatto al tempo.
andpi65 Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 31 minuti fa, wow ha scritto: Ma chiedere agli Stati di gestire i naufraghi che arrivano sulle loro navi Ong, secondo voi, è una cosa furba, dal momento che la maggior parte arriva trasportata su nostre navi (GDF e GC) o direttamente sulle nostre coste? Beh, senza entrare nella polemica ONG, ad oggi gestiamo entrambi gli arrivi comunque. P.S.: oltre agli eventuali rimpatri dei non aventi diritto, altro punto economicamente molto dolente.
Martin Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 Quali sono i paesi d'origine dei migranti sbarcati ?
Messaggi raccomandati