Vai al contenuto
Melius Club

Cavi, omeopatia e suggestione


Messaggi raccomandati

Inviato

sai una cosa @aldofranci? Hai presente quei vecchi film dove si vede l'Esercito della Salvezza che suona davanti al localaccio malfamato e quelli dentro che continuano a bere imperterriti, non volendo essere salvati e quelli fuori che continuano a suonare?

Ecco, alle volte mi pare questo.

Qualcuno che vuole per forza salvare qualcun altro che non vuole essere salvato.

Dai, se uno vuole bere cattivo whiskey e palpeggiare una improbabile ballerina di can can... ma a te... ma che male ti fa???

  • Melius 1
Inviato

@acusticamente mi viene in mente la dimostrazione della teoria di Einstein sulla relatività generale -  tramite le foto di Sir Eddington all'isola di principe nel 1919 a verificare la deflessione della luce delle stelle per il campo gravitazionale del sole  .. fior di scienziati non avrebbero scommesso neanche una sterlina .. eppure

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Sansui au 20000 

Bellissimo!

  • Melius 1
acusticamente
Inviato

Purtroppo l’apertura di discussione non è una proposta di dialogo ma l’ennesimo riproporre una certezza: io ho ragione perché mi avvalgo della scienza e tu, per dimostrare le tue ragioni devi farlo con la stessa metodologia, altrimenti…”

A mio parere la discussione è morta in partenza e nemmeno si dovrebbe rispondere.

Tengo a precisare che con questo non voglio dire di avere ragione io (o noi) e torto gli altri…

  • Melius 1
Inviato
26 minuti fa, acusticamente ha scritto:

Chiunque affermi il contrario deve dimostrarlo oggettivamente

Dato che @gimmetto ha già proposto questo parallelismo, al quale io ho posto una obiezione lasciata senza riscontro, ripropongo l'obiezione a te: ma chi ha stabilito che bisogna dimostrare qualcosa a qualcuno? Chi ha stabilito che la percezione debba essere oggettiva? Non c'è alcuna oggettività in nessun aspetto del nostro relazionarci col mondo... proprio il cavo dello stereo deve essere oggettivo?

Per quale motivo?

Me lo sai spiegare?

  • Thanks 2
Inviato
17 minuti fa, appecundria ha scritto:

sai una cosa @aldofranci? Hai presente quei vecchi film dove si vede l'Esercito della Salvezza che suona davanti al localaccio malfamato e quelli dentro che continuano a bere imperterriti, non volendo essere salvati e quelli fuori che continuano a suonare?

Ecco, alle volte mi pare questo.

Qualcuno che vuole per forza salvare qualcun altro che non vuole essere salvato.

Dai, se uno vuole bere cattivo whiskey e palpeggiare una improbabile ballerina di can can... ma a te... ma che male ti fa???

 

Ma guarda che messa così sono pure d'accordo. 

Non siamo l'Esercito della Salvezza, ci sono modi infinitamente più turpi per sputtanare un patrimonio che comprare quattro fili magici. 

Così come concordo in parte con quello che dice @acusticamente sull'approccio aperto e colloquiale da tenere anche quando si vuole introdurre argomenti tecnici (o pretesi tali). 

Anche se non mi è sembrato affatto che l'opener avesse scritto "o mi portate i numeri o siete boccaloni". Al limite ha fatto un discrimine, a torto o a ragione, su cosa è oggettivo e cosa no. 

Ci sarebbe poi da capire che se non è giusto imporre un metodo, quale metodo può opporre il cavofilo oltre l'attacca e stacca, alzati e risiediti e... me pare de sentì mejo (o pejo).

Ma non voglio entrare nel merito. 

Quello che mi interessava far notare era l'atteggiamento molto poco colloquiale di alcuni e il loro essere addirittura spalleggiati dai moderatori intervenuti.

Ormai ci sto facendo il callo, ma ogni tanto sbotto e...pazienza. 

Buona prosecuzione. 

acusticamente
Inviato

@appecundria ma la frase che hai citato era semplicemente un mio riportare quella di apertura, non una mia opinione… 

Inviato
3 minuti fa, acusticamente ha scritto:

io ho ragione perché mi avvalgo della scienza e tu, per dimostrare le tue ragioni devi farlo con la stessa metodologia, altrimenti…”

 

mmmhh  ... la scienza qui tirata per la  giacchetta 

Inviato
3 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Al limite ha fatto un discrimine, a torto o a ragione, su cosa è oggettivo e cosa no. 

Argomento che ha un vizio di forma insanabile che gli ho già fatto notare in passato senza riscontro. Trascorso un po' di tempo, dimenticata l'obiezione, è stato riproposto paro paro. Con questo sistema uno ha sempre ragione. 

acusticamente
Inviato
6 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Anche se non mi è sembrato affatto che l'opener avesse scritto "o mi portate i numeri o siete boccaloni"

a fronte di una frase come questa (“Chiunque affermi il contrario deve dimostrarlo oggettivamente. Come per l'omeopatia, non è mai stato fatto.”) il sottinteso, e più volte palesemente scritto in altre discussioni, mi sembra sia che si crede ad una cosa che non ha fondamento, e quindi essere “creduloni” 

Inviato
10 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Ma guarda che messa così sono pure d'accordo. 

Ogni contrasto va inquadrato nello spirito del Club 🙂

Inviato
6 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

La percezione è tutto qui e si nutre di suggestione ed effetto placebo e centinaia di altri bias 

Garantito al pistacchio 

Se ti si presentasse la spiegazione con annessa dimostrazione ripetibile in ogni caso e condizione, dell'origine delle differenze fra cavi di vario genere, diverresti tu stesso, da un momento all'altro,  quello condizionato da centinaia di bias.

Con altrettanta garanzia al pistacchio.

 

 

Gaetanoalberto
Inviato
4 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

possono migliorare la resa delle basse frequenze

Oh, non volevo profanare il concetto della neutralità né affermare che il cavo possa "aggiungere". 

"Migliorare la resa" penso sia riferibile ad una migliore riproduzione, che poi si coniuga al minore peggioramento. 

Mizzica, sto filologicamente diventando audiofilo anche io? Che ne dite? 😁

ascoltoebasta
Inviato

"Chiunque affermi il contrario deve dimostrarlo oggettivamente"......Renato Pozzetto direbbe :"oh la madonna", qui c'è gente che in casa avrà sicuramente più grafici che dischi.

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, acusticamente ha scritto:

"Chiunque affermi il contrario deve dimostrarlo oggettivamente. Come per l'omeopatia, non è mai stato fatto".

 

E io sono sostanzialmente d'accordo con questa affermazione (anche se la semantica non è particolarmente brillante), che suonerà pure di sfida per te o tanti altri ma non è offensiva, né equivale necessariamente a dare del "credulone".

 

1 ora fa, acusticamente ha scritto:

il sottinteso, e più volte palesemente scritto in altre discussioni, mi sembra sia che si crede ad una cosa che non ha fondamento

 

L'audiofilo tipo in realtà crede a una cosa che è stata ampiamente dimostrata senza fondamento: l'infallibilità dell'udito. Non dell'udito generale però, ma del proprio (o al massimo di quelli che sentono o affermano di sentire le stesse cose). 

Ora in RA c'è un tread (aperto guarda caso da uno che al secondo post di questo ha commentato che noia che palle...) che si chiama Elementi oggettivi di hi-fi o simile, che è un florilegio di argomenti e opinioni che di "oggettivo" hanno letteralmente un fico secco. Ma spesso spacciati come tali, col sottotesto che chi non è d'accordo di ahifai non capisce un tubo. 

Sei per caso tra quelli che si sono lamentati del sottotesto o del sottinteso in quel tread? L'ho letto di sfuggita ma mi pare di no, ma posso controllare. 

Questo per dire: se è il termine "oggettivo" o "oggettività" che disturba - posso pure capirlo, col tono o nel contesto sbagliato è un termine rigido, vagamente e inutilmente scientista, cacacazzi, tendenzioso e persino presuntuoso - allora cancelliamolo a tutti i livelli, ma proprio tutti, dalle discussioni sull'ahifai. 

No perché se lo rimproveriamo a uno che attacca lo spiegone sull'induttanza del cavo, non è che poi lo dobbiamo far passare a un altro che oggettivamente alza la scena di due metri col cavo criotrattato e chi non lo sente è sordo o non ha l'impianto rivelatore. 

Perché a quel punto io magari mi offendo e mando l'alzatore di scena, il suo cavo e tutta la sua prosopopea a svuotare l'intestino da qualche parte (in senso figurato e con linguaggio allusivo naturalmente) 

Sai com'è, tanto per fare un esempio concreto. 

Quindi, e credo di ben interpretare il pensiero di @appecundria in merito, il termine "oggettivo" sia bandito.

Una sorta di statuto, di novella costituzionale del club. 

Partecipi alla raccolta di firme? 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...