Vai al contenuto
Melius Club

C'è futuro per la sinistra o si è dissolta per sempre?


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 7/11/2022 at 10:54, Panurge ha scritto:

la sinistra difetta dell'adeguato armamentario ideologico,

Sono si vax ad oltranza. Si suppone con buona percentuale di approssimazione cosa avrebbero imposto a riguardo se avessero conquistato la maggioranza alla camera. L'obolo dei 100 euro per i novax sarebbe stato innalzato, per tutti, e qui si pone è il vero problema della sinistra. Avrebbero potuto chiedere 5 euro al novax percettore del rdc e 1000 euro al compagno che ha altre cifre quando fa la dichiarazione dei redditi.

Inviato
9 minuti fa, Ivo Perelman ha scritto:

Avrebbero potuto chiedere 5 euro al novax percettore del rdc e 1000 euro al compagno che ha altre cifre quando fa la dichiarazione dei redditi.

Nelle autocrazie serie i novax li chiudono in manicomio ... 

Inviato

L'armamentario ideologico della sinistra non è cambiato. 

 

Michele Santorotuona  contro il governo: Il fascismo ce l'hanno dentro, è il loro istinto

Ognuno ha il suo DNA.

 

Inviato

La sinistra avrà un armamentario ideologico, i novax hanno un armamentario di cazzate che manifestano liberamente non più solo al bar dello sport tra compagni di sbronze ma coram populism grazie ai prezzi economici di un abbonamento internet (che peraltro ricevono male non avendo fatto il vaccino).  

  • Haha 2
Inviato

Siamo finiti da chi si possa sentire autorizzato a concertare ( con quale/i altro/i soggetto/i?) la re-distribuzione, per indirizzarla a chi ( solo fratelli, cugini o resto del mondo), in quale percentuale di prelievo dall'altrui capitale e reddito, e per quali finalità... ai fascisti che hanno vinto e ai no vax.

Mi erano sembrate domande fondamentali per capire cosa sia sinistra oggi ( che nonnminoare un monolito) per poi proseguire nella discussione.

Ma si è finiti nel perdersi nel solito nulla.

 

Inviato

come nel nulla, è arrivata la lavatrice nuova, dicono che è una cannonata.

in sintesi: robusta, costruita bene, facile da usare, il suo lavoro lo fa.

 

extermination
Inviato

@nullo Carissimo, con una qualche " manovrina" ...quale poi?! salario minimo-cuneo fiscale- reddito di cittadinanza -flat-tax- rottamazione cartelle esattoriali- quota 104 - ...ecco dicevo con qualche manovrina, in assenza di una piano strategico non si va da nessuna parte...tra l'altro con il patto di stabilità che bussa alla porta (  aiaiai..i vincoli esterni!!)

Al momento accontentiamoci  di raccogliere un qualche  beneficio dal Pnrr!

 

 

 

Inviato

basta che poi a furia di far debiti non falliamo

Inviato
59 minuti fa, extermination ha scritto:

piano strategico 

Ma prima ancora del concetto di sostenibilità minima, ri-chiedo semplicemente: 

Chi sono i soggetti che siano deputati a decidere di redistribuire e a decidere il quanto, il come e a chi?

Poi chiaramente questo quid da redistribuire andrà alimentato, perché altrimenti prima o poi i soldi, con tutta la certezza possibile, finiscono, già ora andiamo pesantemente a debito.

Ripeto quali le idee di base su cui andiamo a ragionare?

L'intento, che nessuno discute, è chiaro e ha fondamento, manca tutto il resto per saggiarne in seguito la sostenibilità.

In poche parole, vogliamo aiutare solo i bisognosi italiani, quelli di mezzo mondo o di tutto il mondo?

Qualcuno è in grado di rispondere in maniera netta almeno su questo punto?

Poi passiamo al resto affrontando un punto alla volta.

 

extermination
Inviato
27 minuti fa, nullo ha scritto:

Chi sono i soggetti che siano deputati a decidere di redistribuire e a decidere il quanto, il come e a chi?

Governo-sindacati-Ass. Industriali. una bella frullata... ed il beverone è servito.

Inviato
Il 7/11/2022 at 10:23, 31canzoni ha scritto:

La sinistra ha un futuro? Il mondo è zeppo di poveri, emarginati, sottopagati, reietti abbandonati da tutti e rappresentati da nessuno

@extermination

Andiamo con ordine, qua si parla del mondo intero.

Oppure l'opener intendeva dire che ogni angolo deve avere la propria specifica sinistra che re-distribuisce in loco solo le ricchezze già presenti là?

Quindi prima gli italiani o ragioniamo globalmente.

Sai, se non chiarisco questo specifico punto, non riesco ad andare avanti, perché ci passa una differenza colossale.

Nel caso di tutto il mondo i nostri poveri sono abbastanza ricchi da dover cedere qualcosa a quelli ancora più poveri.

Nel secondo caso mi pare un pocoda paraculi la questione, ma comunque interessante da sviluppare.

Nessun pregiudizio, mi interessa proprio il come si costruisce il ragionamento sulla re-distribuzione e in base a quali parametri.

extermination
Inviato
22 minuti fa, nullo ha scritto:

Andiamo con ordine, qua si parla del mondo intero

Ma cosa vuoi mondo intero.

Un esempio: Cina e India ( maggiori inquinatori) fuori da cop27 ( tematica di interesse "teorico"  mondiale) Africa ( povera gente davvero) che chiede a squarciagola risarcimenti per i danni climatici ed il resto del mondo se ne fotte.

E te vorresti convincere il mondo a cambiare il  paradigma " prima di tutto l'interesse nazionale" con l' aggiunta di Stati criminali nel globo 

Inviato

pero' la poverta' e' in forte diminuzione altrove come mai prima. Anche l'Africa sta facendo grandi progressi: Vi vedo troppo apocalittici

briandinazareth
Inviato
22 minuti fa, mozarteum ha scritto:

pero' la poverta' e' in forte diminuzione altrove come mai prima. Anche l'Africa sta facendo grandi progressi: Vi vedo troppo apocalittici

 

in generale è vero ma ci sono forti differenze, non è lo stesso in nigeria o in egitto (il che si traduce anche nei flussi migratori)

Inviato
56 minuti fa, mozarteum ha scritto:

: Vi vedo troppo apocalittici

Ma per carità, no...

si tratta di capire cosa si voglia "restituire" e perché.

Se si parli di mance ( Letta e i 10k ai giovani, RDC a prescindere dalla finalità del superamento dello stato di partenza ) o di vere opportunità.

A volte non si coglie esattamente il cosa qualcuno voglia intendere, il come svilupparlo, e come renderlo sostenibile nel tempo.

Da lì vorrei partire per capire il senso del post di apertura che parla di sinistra come interlocutore unico e su quali specifiche basi si poggi, quando invece si può tranquillamente affermare che anche altri possono intervenire ma partendo da fondamenta diverse e con finalità diverse, che non paiono per questo meno nobili.

Inviato
5 minuti fa, nullo ha scritto:

A volte non si coglie esattamente il cosa qualcuno voglia intendere, il come svilupparlo, e come renderlo sostenibile nel tempo.

perchè non c'è niente da capire, è solo gestione del potere e creste intermediative.

extermination
Inviato
6 minuti fa, nullo ha scritto:

volte non si coglie esattamente il cosa qualcuno voglia intendere, il come svilupparlo, e come renderlo sostenibile nel tempo.

Nel tempo manco la Legge Fornero è sostenibile ...figurati il resto!!


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...