redhot104 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 @n.enrico non parlo di sfumature, lo ho trovati proprio sapori completamente diversi. Ad esempio la kilkenny qui ricorda molto certe rosse belghe, a Dublino e a kilkenny era decisamente più tostata, anche simile alla guinees, che era anch'essa molto meno amara e molto più tostata. qui sembra amarissima e con un fondo di liquirizia, in Irlanda l'ho trovata gradevolissima e la tostatura del malto era deliziosa
Guru Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 Sto bevendo la nuova Moretti Zero (analcolica) e devo dire che non è male. Ha un retrogusto che ricorda la Menabrea, ma è un po' più frizzante (che non gradisco) e alla prima boccata senti un amarognolo che mi ricorda le chiare economiche. Però nel complesso si beve. Devo dire che l'assenza di alcool non è che si noti. Molto meglio della vecchia Tourtel.
ascoltoebasta Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 12 ore fa, Bazza ha scritto: dato che facevano girare fusti sempre diversi Se non conosci bene il locale,è preferibile,certe birre,specialmente le meno comuni,berle in bottiglia,è molto(troppo)frequente che tengano i fusti attaccati troppi giorni,e l'ossidazione è in agguato,o che non igienizzino di frequente l'impianto di spillatura.
Bazza Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 @ascoltoebasta da loro non c'era questo problema, erano attentissimi alla pulizia delle spine e avevano un buono smercio. Tra l'altro erano dei veri appassionati e con una grande cultura in merito di birre e birrifici.
wow Inviato 9 Novembre 2022 Autore Inviato 9 Novembre 2022 2 ore fa, luckyjopc ha scritto: estrella Bona
ascoltoebasta Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 1 minuto fa, Bazza ha scritto: da loro non c'era questo problema, erano attentissimi alla pulizia delle spine e avevano un buono smercio. Tra l'altro erano dei veri appassionati e con una grande cultura in merito di birre e birrifici. In quel tipo di locali si va sul sicuro,te lo avevo scritto perchè io sono nel settore e vedo spesso poco rispetto verso le birre,a qualche birreria non do più alcune "squisitezze" neanche in bottiglia,perchè ne rovinano la reputazione tra la clientela. 1
ascoltoebasta Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 19 ore fa, acusticamente ha scritto: Mi era molto piaciuta la Jenlain, abbastanza difficile da trovare. Anni fa era reperibile alla Metro. Se apprezzi le ambrate,ti consiglio la MOINETTE Ambrèe o la Gouden Carolus Ambrio, davvero buonissime. 1
ascoltoebasta Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 6 ore fa, piergiorgio ha scritto: visitando la tennent, mi ha riferito che una piccola parte della produzione è fatta su specifica richiesta e destinata esclusivamente all'Italia, nella fattispecie quella da 9°. In Italia era diffusissima la tendenza a bere birre di alta gradazione al di là della loro qualità,tennent's ne è un esempio,fortunatamente negli ultimissimi anni,con l'elevarsi della qualità delle "artigianali",la tendenza sta cambiando.
cele Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 Ci capisco poco o nulla, ma quelle provate in qualsiasi birreria-birrificio di Praga hanno poco da spartire con quanto si trova in commercio. Tra quelle che si trovano in distribuzione la mia preferita è la Caulier Tripel. 1
n.enrico Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 55 minuti fa, cele ha scritto: Ci capisco poco o nulla, Io meno ancora, la compro alla Lidl perché costa poco e mi piace. Ma per me la birra è una bevanda dissetante e riesco a berla solo in estate. Al massimo una doppio malto a temperatura ambiente in inverno, pasteggiando. La Guinness invece proprio non mi piace, troppo leggera, mi sa di birra annacquata.
ascoltoebasta Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 Ricordo un 3AD sul vino e si citavano Fixin,Nuits-Saint-Georges,barbaresco,vini della Rioja.....e qui,di birre,si citano Tennent's,Gordon,Guinnes,Stella Artois........la strada è ancora lunga.......
luckyjopc Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 @cele effettivamente a Praga le pilsen sono notevoli come le cameriere che le servono
piergiorgio Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 @ascoltoebasta però il thread è sulla guinness, non sulle birre in generale...del resto in ogni thread si resta it solo per 1 max 2 pagine, poi si va inevitabilmente ot...tranne che per quelli dove si sparla della destra
garmax1 Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 5 ore fa, piergiorgio ha scritto: thread è sulla guinness, non sulle birre in generale...d Infatti anche io avevo inteso si parlasse solo di guinness anche se avevo messo foto di guinness ma ipa. 5 ore fa, piergiorgio ha scritto: ot...tranne che per quelli dove si sparla della destra In quel caso trovo giusto parlarne male, non si è mai ot! 1
il Marietto Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 18 ore fa, cele ha scritto: quelle provate in qualsiasi birreria-birrificio di Praga hanno poco da spartire con quanto si trova in commercio. la cosa è presto detta, hanno una tradizione ed esperienza infinita, poi dato l'elevato consumo non hanno la necessità di pastorizzare la birra per la vendita a fusti . A Praga credo la fabbrica Urquell ha la rivendita aperta h24 per gli esercenti, manca mai.. In una discussione "alla salute" di pochi gg fà avevo postato la foto di alcune birre Ceche non pastorizzate che ho la fortuna di bere qui grazie allo sbattimento del proprietario e naturalmente dagli avventori che gli danno tanta soddisfazione .
wow Inviato 10 Novembre 2022 Autore Inviato 10 Novembre 2022 @il Marietto è vero che a Praga la birra costa meno dell'acqua in bottiglia
Messaggi raccomandati