Vai al contenuto
Melius Club

La strabiliante bontà della Guinness


Messaggi raccomandati

Inviato

@wow

in zona turistica tipo giro in battello sulla Moldava una bottiglia d'acqua 15€ però da 1,5l 😁

una birra mediamente 1,5€ da 0,5 

prezzi a 5 anni fa ultima mia visita. 

 

 

 

ascoltoebasta
Inviato
10 ore fa, piergiorgio ha scritto:

però il thread è sulla guinness, non sulle birre in generale...del resto in ogni thread si resta it solo per 1 max 2 pagine,

Si certo,mi stupiva il fatto che si siano citate spesso birre di basso livello,ma la cultura delle birre è ancora giovane in Italia.

Inviato
31 minuti fa, il Marietto ha scritto:

in zona turistica tipo giro in battello sulla Moldava una bottiglia d'acqua 15€ però da 1,5l 😁

una birra mediamente 1,5€ da 0,5 

prezzi a 5 anni fa ultima mia visita. 

Spaventoso il prezzo dell'acqua minerale. Non lamentiamoci poi se la gente beve troppa birra. Se è pure buona poi...

Inviato
Il 9/11/2022 at 18:18, n.enrico ha scritto:

o penso che questo valga per qualsiasi prodotto eno-tabo-gastronomico. Fùmati un Toscano in Toscana e fùmatelo in Lombardia, non è la stessa cosa. Idem per il vino, le mozzarelle, ecc..

lo credo anch'io. C'entreranno sicuramente fattori psicologici. Ho fatto esperimenti illuminanti a questo riguardo. Nel ristorantino  sulla scogliera salentina provi un bianco X che ti piace da morire, ne compri tre bottiglie identiche da portare a casa in città, quando le apri è delusione totale. Per le mozzarelle e il vino credo incida anche lo stress del viaggio (temperatura, scuotimenti ecc). Ma vi è un mistero insondabile, già esposto da me in passato su queste pagine: come mai il caffè fatto in vacanza con la stessa macchinetta, caffè e addirittura acqua portata da casa viene una ciofeca rispetto a quello di casa a Napoli? Qui ci vuole giacobbo.

Inviato

@melos62 la vacanza, intesa come sospensione di una routine, se non ti hanno perso le valigie, è uno stato di grazia nel quale tutto ti sembra bello ed ottimo. 

Inviato
2 minuti fa, melos62 ha scritto:

come mai il caffè fatto in vacanza con la stessa macchinetta, caffè e addirittura acqua portata da casa viene una ciofeca rispetto a quello di casa?

Parafraso un famoso tormentatore del forum: "è tutta suggestione🤣

 

2 minuti fa, melos62 ha scritto:

Ho fatto esperimenti illuminanti a questo riguardo.

Ho citato l'esempio del sigaro toscano perché fu proprio un tabaccaio di una località balneare in Maremma che mi raccontava come tanti turisti, provenienti da altre regioni, gli dicessero che qui i toscani erano più buoni. Lui aveva proprio questa convinzione che ogni prodotto ha un gusto più autentico se consumato nel luogo dove è stato prodotto.

Inviato
11 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Parafraso un famoso tormentatore del forum: "è tutta suggestione

in termini audiofili la differenza è "DRAMMATICA!!"

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

è uno stato di grazia nel quale tutto ti sembra bello ed ottimo

tranne il caffè, unico caso che contraddice il tuo (condivisibile) assunto

Inviato
1 ora fa, melos62 ha scritto:

tranne il caffè, unico caso che contraddice il tuo (condivisibile) assunto

So che mi toglierai il saluto, ma ho apprezzato a Manhattan il caffè americano, che tra l'altro riscalda le mani, in Turchia e in Grecia il caffè turco o greco... L'unica cosa che evito accuratamente è l'espresso all'estero. 

Inviato
19 minuti fa, wow ha scritto:

So che mi toglierai il saluto, ma ho apprezzato a Manhattan il caffè americano, che tra l'altro riscalda le mani, in Turchia e in Grecia il caffè turco o greco... L'unica cosa che evito accuratamente è l'espresso all'estero.

anch'io esattamente come te. Io parlavo di un'altra cosa, non capivo perchè il caffè della moka fatto in vacanza a Leuca era una ciofeca rispetto a quello fatto a casa, con la stessa macchinetta bialetti, lo stesso caffè Passalacqua e anche la stessa acqua portata da Napoli apposta per amore della scienza. Niente da fare, a Napoli il caffè viene meglio. Sarà un caso di campanilismo parossistico, metafisico e paranormale , ma tant'è

Inviato

@melos62 una volta si attribuiva il fenomeno (che dava anche un gusto particolare alla pizza) all'acqua del Serino... 

Inviato

Sulle perversioni caffeiniche confesso di aver osato un caffè norvegese da mezzo litro zuccheratissimo.  E fin qui la perversione sarebbe poca, è che accompagnava fette di pane nero con burro e pesce affumicato... e già siamo a 500 anni di  purgatorio... Ma quello che mi condanna alle fiamme dell'inferno è  il fatto che non solo non ho vomitato, ma nei giorni successivi ho pure bissato...

🙄

Inviato
4 minuti fa, wow ha scritto:

na volta si attribuiva il fenomeno (che dava anche un gusto particolare alla pizza) all'acqua del Serino... 

ho portato anche quella a Leuca!!! Niente da fare. (io abito al Vomero, nella parte fornita dal Serino, ovvero l'evoluzioe dell'antico acqudotto romano che fornisce anche la zona ospedaliera).

Inviato
4 minuti fa, Martin ha scritto:

Ma quello che mi condanna alle fiamme dell'inferno è  il fatto che non solo non ho vomitato, ma nei giorni successivi ho pure bissato...

martin,  sul tuo albero genealogico se cerchi bene su qualche ramo basso e interno probabilmente  vedrai appollaiato un vichingo o un cimbro

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...