manta Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 Ciao a tutti. Uso da molti mesi Daphile e sono un utente felice. Tuttavia da qualche giorno è successa una cosa strana (potrei aver giocato incosapevolemtne con qualche impostazione....): dallo schermo locale non vedo più il meno solito, che sfoglia la libreria locale e che mi proietta l'album in riproduzione, ma un menu più corto, solo quattro voci, che qualsiasi cosa scelga cerca di connettersi da qualche parte senza dirmi dove (e ovviamente senza riuscirci). Qualche idea? Devo reinstallrae tutto?? PS: da Web funziona tutto perfettamente.
stefano_mbp Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 @manta ho provato ora, mai fatto prima … forse devi usare le frecce sulla tastiera: destra sinistra su giù e ti sposti nei vari menu
manta Inviato 10 Novembre 2022 Autore Inviato 10 Novembre 2022 No, ma il menu funziona, è solo il menu sbagliato...
stefano_mbp Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 @manta fai una foto e postala … appena impostato avevo solo tre voci, poi ho selezionato il player, riprodotto un brano, ho visto la videata con copertina e nome brano quindi con la freccia sinistra sono potuto andare nel menu del player … questo
stefano_mbp Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 @manta prova a spegnere e riaccendere il dac … con Daphile attivo sul pc
manta Inviato 10 Novembre 2022 Autore Inviato 10 Novembre 2022 @stefano_mbp Io c iprovo, ma a che serve? Da Web funziona tutto... significa che lui lo vede. E' solo la Local UI il problema
stefano_mbp Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 @manta perché ho notato che interfaccia web e menu sul pc non sempre sono sincronizzati …
motta Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 Ciao Stefano, ho bisogno del tuo aiuto mi dai il tuo numero. Grazie Tommaso
keres Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 Io ho un problema con il mediaserver del Fritz box, non riesco a capire cosa devo scrivere sulla voce network drive (cifs) per far vedere il Nas a daphile, in pratica i file musicali dell'hard disk collegato al router Fritz. In pratica non ho problemi con altre app android, ma con daphile non riesco a farlo. Ad esempio con un semplice file manager scrivo 192.168.xxx.x che e' l'indirizzo del mediaserver, poi metto nome utente :Pippo e pwd : pincopal ed accedo. Ma cosa devo e come devo scrivere sulla voce cifs in daphile per fargli vedere il disco non riesco a capirlo. Se qualcuno può mi aiuti a capirlo. Ora l'indirizzo del media server e' 192.168.188.1 il nome utente Fiocco e la pwd e Pippo. Con un precedente Nas non ho avuto problemi, ma mi bastava mettere ip senza pwd e daphile lo vedeva. Invece col mediaserver del Fritz ho bisogno di inserire il nome utente e la pwd ma cosa devo scrivere precisamente nella riga network drive in daphile non l'ho capito. Il mediaserver si chiama fritzz il cui ip address e' appunto 192.168.188.1
stefano_mbp Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 @keres dovresti anche avere il nome della share, magari aggiungi il nome della cartella che contiene la musica (che chiamerò Audio). Nella voce cfis devi scrivere (con i dati che hai scritto sopra) Fiocco@192.168.188.1:/Audio poi scrivi la password nel campo apposito e non scrivere nulla nel campo Identification, lo riempie automaticamente Daphile. Quindi dovresti vedere qualcosa di simile a questo 1
keres Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 Stasera provo, lo share dovrebbe essere "volume".
keres Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 27 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Fiocco@192.168.188.1:/Audio Ma se al posto di quanto sopra scrivessi Fiocco@fritzz:/Audio dove fritzz e' il nome del mediaserver, non dovrebbe essere lo stesso?
stefano_mbp Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 8 minuti fa, keres ha scritto: non dovrebbe essere lo stesso? Si, dovrebbe essere equivalente
keres Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 8 ore fa, stefano_mbp ha scritto: dovrebbe essere equivalente Ok ci sono riuscito, sbagliavo lo share. Il mediaserver io su bubbleupnp ed anche su altri programmi lo vedevo come "fritzz" ma in realtà la cartella origine del nas share e' FRITZ.BOX. Comunque te la faccio breve, mi ha funzionato con questa riga: fiocco@192.168.188.1:/FRITZ.BOX + pwd. Grazie per gli utili spunti perché mi era venuta voglia di dare un calcio al router 😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora