Vai al contenuto
Melius Club

L'inizio della fine?


Panurge

Messaggi raccomandati

Inviato

 

Inizia la resa dei conti in Russia, il “cervello di Putin” Alexandr Dugin attacca lo zar dopo la disfatta a Kherson: l’autocrate che non salva il suo popolo viene ucciso, come nel racconto di Frazer

Gli apparati russi alle prese con un post violentissimo del filosofo su Telegram, in cui descrive cosa succederà: «Sapete per chi è il colpo, e non è per Surovikin. L’autocrazia ha questo di negativo: la totalità del potere nel successo, ma anche la totalità della responsabilità nel fallimento»

 

  • Melius 2
Inviato

Il fascista-razzista ideologo ha perso una figlia per spingere il duce alla guerra, ora da bravo ideologo vuole il sangue.

Speriamo che i servizi del duce lo portino a piu' miti consigli con un buon te al polonio , come da consuetudine.

 

Inviato

L'ho detto fin dall'inizio di sto casino che l'unica "soluzione" sarebbe stata che i suoi gli tirino il collo. Certo che se il "nuovo" che avanza è sto psiconazi c'è il rischio di cadere dalla padella alla brace. Ergo speriamo tirino il collo ad entrambi, una bella purga che faccia piazza pulita degli ultimi 20-25 anni di regime. Da quelle parti c'è una certa tradizione.

extermination
Inviato

Nel caso in cui dovesse andar su uno apparentemente  " normale" l'Europa ed i resto del mondo potrebbero sostanzialmente far finta che non sia successo nulla ex ante? Vale a dire riprendere fiduciosi e proficui rapporti di collaborazione?!

Non credo proprio!!!!

Inviato
5 minuti fa, extermination ha scritto:

Nel caso in cui dovesse andar su uno apparentemente  " normale" l'Europa ed i resto del mondo potrebbero sostanzialmente far finta che non sia successo nulla ex ante? Vale a dire riprendere fiduciosi e proficui rapporti di collaborazione?!

Non credo proprio!!!!

Assolutamente sì! Anche questo l'ho scritto in forum. Basta qualche capro espiatorio da dare in pasto all'opinione pubblica e ci si torna a limonare come prima. Business is business.

Inviato
30 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Ergo speriamo tirino il collo ad entrambi, una bella purga che faccia piazza pulita degli ultimi 20-25 anni di regime

Il problema è che quei popoli non sono ancora in grado di autodeterminarsi democraticamente, e da queste ceneri non c'è da aspettarsi altro che un nuovo autocrate.

Inviato

@Guru Esatto. Quella è la speranza, ma la realtà ahimè è ben diversa.

Inviato
17 minuti fa, extermination ha scritto:

Non credo proprio!!!!

come no? mica siamo all’asilo che si tengono i musi 😄

L’italia e la Germania caduto il nazifascismo, diventate democratiche, sono entrate a pieno diritto nel consesso internazionale di relazioni pacifiche … beh, mezza Germania, l’altra metà da padella nella brace, ma è un altro discorso.

Mica succede in tre giorni comunque ed il rischio è che passino da Putin a PutinPlus.

 

Inviato

Dipende chi prende il posto di putin e quanto l'occidente saprà blandirlo con ricchi doni e cotillon

Inviato

E' già nella condizione di non poter più lasciare mosca per viaggi programmati...vedi g20. Anche le vacanze sul mar nero sono a rischio disdetta

Inviato

Putin è stata l'espressione della cultura imperiale russa. Temo che caduto lui perché non è riuscito a riprendersi l'Ucraina ne verrebbe un altro che ci riproverebbe. 

Inviato
21 ore fa, extermination ha scritto:

far finta che non sia successo nulla ex ante? Vale a dire riprendere

La storia ci dice: "sì, ma...".

In questo caso, a mio giudizio, il "ma" è dato dall'arsenale nucleare.

Si possono normalizzare i rapporti ma a condizione che sia trovata un intesa sulle atomiche.

Possibile ma non tanto probabile. 

Inviato
21 ore fa, Jack ha scritto:

L’italia e la Germania caduto il nazifascismo, diventate democratiche, sono entrate a pieno diritto

Il "Sì, ma..." in questi casi è stata l'occupazione militare sine die e l'insediamento di governi non proprio fantocci ma molto molto amici.

Penso che l'Ucraina sia un conflitto troppo regionale e su scala troppo limitata per condurre a conseguenze simili. Se fosse occupata una parte significativa di territorio russo si potrebbe avere una svolta. 

Inviato
21 ore fa, newton ha scritto:

Dipende chi prende il posto di putin e quanto l'occidente saprà blandirlo con ricchi doni e cotillon

Da tenere in considerazione il fatto che una Russia senza l’Occidente non è in grado di stare in piedi.

l’impianto poliziesco dello stato per tenere il piede sul collo delle persone che purtroppo vivono in quei lidi costa, oggi come ieri, come una guerra, gli sgherri sono da pagare, pena il crollo della organizzazione di potere, qualcuna essa sia.

il precedente crollo dell’influenza sovietica in ambiti a loro assoggettati dovrebbe insegnare qualcosa.

o portano a casa il “grano” per pagarli, o implodono malamente.

extermination
Inviato

Mah! A mio modestissimo parere solo un paese irresponsabile  re-imposterebbe un piano a medio lungo termine di dipendenza dal gas russo ( anche solo con quote minoritarie)


×
×
  • Crea Nuovo...