Vai al contenuto
Melius Club

Lumin T2 o Auralic Altair G1.1 - quale preferireste?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, secondo voi i due Streamer/DAC sono equivalenti oppure uno è da preferire all'altro? Quali differenze dal punto di vista del suono?

 

Forse è solo una mia impressione ma, dal punto di vista della costruzione, gli Auralic sembrano fatti un po' meglio. Ho avuto modo di usare l'app del Lumin per un paio di giorni e non mi è sembrata il massimo in termini di usabilità (usando solo Qobuz), mi è sembrata un po' arcaica e macchinosa.

 

Ovvio che se dal punto di vista sonico il T2 fosse molto superiore allora ci si fa andare bene tutto... 

ALTAIRG1.1Inner_withHDD_copy.jpg

LUMIN-T2-inside.jpg

Inviato

sull’app avendole provate entrambe ho avuto la tua stessa percezione, più immediata e user friendly quella degli auralic….per il resto non avendo esperienza diretta farei solo una considerazione: il T2 ha un costo superiore e non di poco…. Con lo stesso importo  si potrebbero acquisire macchine separate di buon livello e imho avere prestazioni probabilmente  superiori (tipo U2 mini e dac a scelta)

p.s. gli auralic hanno collegamento wi-fi, i lumin no…imho non è differenza da poco sia per comodità d’uso che prestazioni in contesti in cui la rete Ethernet cablata diciamo non è proprio ‘’pulita’’…in quei casi l’isolamento galvanico dello streamer ha il suo perchè

Inviato

@alanford69 il confronto più corretto sarebbe tra

Lumïn T2 e Auralic Altair G2.1

oppure

Lumïn D2 e Auralic Altair G1.1

Inviato

Si vero, però adesso lo street price del Lumin T2 è calato un bel po’ (si trova nuovo a 3500) mentre il G2.1 per niente. Inoltre se ho ben capito il G2.1 ha anche una sezione pre con ingresso phono di cui non me ne farei nulla.

Inviato
39 minuti fa, alanford69 ha scritto:

Lumin T2 è calato un bel po’ (si trova nuovo a 3500)

immagino sia perchè è uscito dal listino sostituito dal t3…sulla qualità del prodotto ovviamente nulla cambia, rimane il fatto che spesso le macchine integrate a causa dell’uscita dei nuovi chip di conversione sono soggette a rinnovi più frequenti di quelle solo streamer e per lo stesso motivo hanno un  maggior deprezzamento sull’usato

Inviato

Anche io ho l impressione che gli auralic siano costruiti meglio, ma noto che i possessori di quest'ultimi siano meno numerosi rispetto a quelli del lumin (io stesso posseggo un t2 e un u1 mini)

Inviato

@vassagoVendi il T2? ;-)

 

Comunque sono d'accordissimo sul fatto che G1.1 e T2 siano prodotti di categoria diversa da un punto di vista del posizionamento commerciale. Chiedevo solo, a chi avesse avuto modo di ascoltare entrambi, quali fossero le differenze riscontrate. Io non mi reputo un orecchio sopraffino e non ho una catena particolarmente sofisticata ma le differenze tra il mio cd player e il cambridge cxn v2 che avevo prima, confrontando la riproduzione dello stesso brano (stesso master) le sentivo eccome.

Inviato

Perche’ i chip diventerebbero obsoleti? Ho un dac mbl di 15 anni fa che va perfettamente.

L’obsolescenza di questi apparecchi dipende solo dall’aggiornamento informatico che non ha a che fare con la sezione dac

Inviato
45 minuti fa, mozarteum ha scritto:

L’obsolescenza di questi apparecchi dipende solo dall’aggiornamento informatico che non ha a che fare con la sezione dac

non ho parlato di obsolescenza ma di rinnovi più frequenti, funzionalmente nulla toglie all’utilizzo del prodotto…La parte streamer di fatto non è impattata o quasi dai cicli di produzione della componentistica…la parte dac si… ci sono eccezioni ma il tempo di produzione industriale di un chip di conversione difficilmente è superiore ai 3-4 anni per cui quella macchina a quel momento non è più producibile….poi alcune case cambiano nome al prodotto,  altre aggiungono semplicemente una lettera alla sigla ma con altro chip di conversione è una macchina diversa

p.s. Possibile che chi produce prodotti di fascia alta faccia magazzino dei chip in ragione di una produzione pluriennale oltre che della manutenzione 

Inviato

@alanford69credo che l'app Auralic non supporti Android, solo Apple. Per alcuni questa potrebbe essere una limitazione  

Inviato

@alanford69 mi spiace per ora penso di no, il T3 mi piacerebbe ma in fondo non credo ci siano differenze tali da giustificare l'upgrade. Magari mi sbaglio ma anche vendendo il mio dovrei aggiungere almeno altri 1500-2000 euro e non me la sento... Comunque apprezzo abbiano cambiato la finitura , quella del T2 è troppo delicata e soggetta a macchiarsi 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...