Vai al contenuto
Melius Club

Perché i cavi necessitano di un periodo di rodaggio?


Messaggi raccomandati

Inviato

Con la sincera intenzione di non far partire l’ennesima discussione sulla lana caprina, mi sapete spiegare questo fenomeno che ho più volte riscontrato essere veritiero? Perché i cavi nuovi all’inizio suonano male? Il produttore del mio ultimo acquisto di cavi di potenza (Chord) raccomanda addirittura 100 ore di rodaggio…

Inviato

perchè forse o probabilmente l' insieme cavo+guaine isolanti si deve assestare assieme.

Inviato
6 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

facile

Il cavo ovviamente non cambia

E non esiste nessun rodaggio del cavo 

È il cervello che si assesta e crede che il cavo si debba rifare e che questo richiede tempo e quindi col tempo "sente" il rodaggio previsto

Nulla di strano peraltro 

Questa cosa è ampiamente sfruttata dai cavari per imbastire teorie e argomenti che non hanno nulla di tecnico

Solo marketing

Fanno bene e lo sanno fare bene a giudicare da quanti ci credono 

un disco rotto…ormai non ti segue più nessuno.

Passiamo a qualche altro parere, grazie

  • Melius 1
acusticamente
Inviato

@Aless purtroppo questa è un’altra discussione di quelle estremamente controverse. In passato è stato detto di tutto, oltre ovviamente al fatto che ce la raccontiamo noi. Anche che i costruttori ti indicano un tempo lungo per evitare che si restituisca il cavo.  Si sa che ad esempio Tellurium indica 300, 400 ore.

Io non so dare una spiegazione tecnica e porto il mio piccolo contributo riferendo che tutte le volte che ho inserito un nuovo cavo, o anche uno che non usavo da tanto tempo, la cosa che più ho notato era la mancanza di estensione in alto e un po’ anche in basso. Mancanza che poi si aggiusta.  Anche l’immagine ne risente all’inizio.

Che questo sia un effetto di autosuggestione mi risulta strano.  Casomai sarebbe da ipotizzare che al momento, sull'entusiasmo per aver magari speso una certa cifra, ci sia una sovravalutazione…

  • Thanks 1
Inviato

Effettivamente anch'io credo di percepire talvolta qualche cambiamento, ma poi quello che mi fa maggiormente dubitare dei miei sensi  non è tanto l'imperscrutabile motivazione tecnica, quanto il fatto che - anche leggendo la grandissima parte dei commenti al riguardo - questo presunti assestamenti risultino poi all'ascolto sempre inesorabilmente migliorativi 😏

(esclusi casi statisticamente residuali) mah...

mauro 

Inviato

Signature. li ho aspettati più di 2 mesi  dopo averli ordinati

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

perchè forse o probabilmente l' insieme cavo+guaine isolanti si deve assestare assieme

 

1 ora fa, acusticamente ha scritto:

Io non so dare una spiegazione tecnica e porto il mio piccolo contributo riferendo che tutte le volte che ho inserito un nuovo cavo, o anche uno che non usavo da tanto tempo, la cosa che più ho notato era la mancanza di estensione in alto e un po’ anche in basso. Mancanza che poi si aggiusta.  Anche l’immagine ne risente all’inizio.

 

49 minuti fa, Nerodavola62 ha scritto:

anch'io credo di percepire talvolta qualche cambiamento, ma poi quello che mi fa maggiormente dubitare dei miei sensi  non è tanto l'imperscrutabile motivazione tecnica

vi ringrazio per i contributi, qualcuno mi sa dare una spiegazione tecnica?

  • Haha 1
Inviato
58 minuti fa, Nerodavola62 ha scritto:

questo presunti assestamenti risultino poi all'ascolto sempre inesorabilmente migliorativi 😏

Un produttore di cavi sostiene che in realtà il cavo peggiori, cosa plausibile.

Inviato

Ho trovato questo su internet, voi cosa ne pensate?

 “Le prestazioni di un cavo raggiungono il loro optimum quando il comportamento del dielettrico (ovvero il modo in cui il materiale isolante di un cavo assorbe e rilascia energia) cambia in presenza di una carica elettrica. Il cavo in “rodaggio” continuerà a migliorare in qualità sonora - o visuale - per un periodo che può arrivare anche a parecchie settimane. Per questa stessa ragione anche amplificatori, preamplificatori e lettori CD richiedono un periodo di assestamento. Non usando un cavo per diverse settimane, questi tenderà a tornare al suo stato originale. Il tempo di assestamento di un cavo è più o meno lo stesso per tutti i modelli, anche se, apparentemente, la necessità di “rodaggio” può variare grandemente. Pertanto, si dovrà mettere in preventivo una buona dose di pazienza durante i primi ascolti di qualsiasi nuovo prodotto di classe superiore” 

“Durante il processo di fabbricazione, quando l'isolamento viene estruso sui conduttori, i gas vi possono rimanere imprigionati. Questo, combinato con le alte cariche elettriche che sono frequenti nei cavi nuovi, può generare un suono instabile e troppo acuto. Per risolvere questo problema e ottenere i migliori risultati possibili dai vostri cavi, è importante far trascorrere il tempo necessario per il rodaggio.
Prima di sentire i veri vantaggi dei nuovi cavi acquistati, bisognerà lasciar passare un periodo di rodaggio minimo di 150 ore.”

  • Melius 1
acusticamente
Inviato
43 minuti fa, grisulea ha scritto:

Per chiarirselo basta rodare un cavo, uno qualsiasi e poi sostitutirlo con lo stesso nuovo

A me è capitata una cosa simile. Ho acquistato due cavi della Tellurium, uno col rodaggio fatto da Playstereo e l’altro no.

Il primo è rimasto stabile fin dall’inizio, l’altro ha iniziato con una immagine confusa e variando nella timbrica (per un po’ scuro e per un po’ chiaro e alternando)

Nel tempo l’immagine è migliorata e la timbrica si è assestata.

Che ti devo dire, questa è stata la mia esperienza, come sempre passibile di vostro dubbio.

  • Thanks 1
Inviato
11 ore fa, Aless ha scritto:

un disco rotto…ormai non ti segue più nessuno

 

 

Inviato
28 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Anche se non mi seguisse nessuno, e ripeto a me non risulta quindi ora mi fornirai le evidenze o le tue scuse grazie, non capisco che c'entra col tread

È forse una volgare scusa per denigrare? 

Sei anche socio ACI?

Inviato
12 ore fa, Aless ha scritto:

Con la sincera intenzione di non far partire l’ennesima discussione sulla lana caprina, mi sapete spiegare questo fenomeno che ho più volte riscontrato essere veritiero?

Io ci ho provato, ma a causa di certi personaggi si tratta di una battaglia persa. Buona continuazione, ci rivediamo al prossimo thread sui cavi. Questo lo chiuderanno presto

captainsensible
Inviato

@Aless permettimi, ma ti senti offeso se qualcuno ti dice la verità ?

Vuoi sentirti dire quello che piace a te ?

Allora non le aprire le discussioni.

 

CS

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...