Vai al contenuto
Melius Club

Stax X9000 versus Audeze CRBN: due diverse declinazioni della tecnologia elettrostatica


Messaggi raccomandati

Inviato
19 ore fa, mariovalvola ha scritto:

@MCnerone avendomi tu incuriosito, sono andato a vedere la fonte

Dovevi, da subito, postare questo: :classic_smile:

222731avwwfzhmvsu96bw4.jpg.2c1f3ef489772

Se lo schema è corretto, allora, crolla tutto.

La 300B viene usata come inseguitore catodico e basta.

Lo stadio a tubi è solo un edonista stadio driver oltretutto a basso guadagno. Cosa succede dopo, pare delegato a questo op-amp di potenza

 

 

image.thumb.png.bde340dedab62028bf0ec715e08c5e40.png

 

Francamente, a questo punto, non so cosa pensare.

Suonerà benissimo ma pensavo a uno schema diversissimo.:classic_blink::classic_biggrin::classic_blink:

Questo utilizza la stessa valvola, sembra differente, o e' lo stesso grano?

133046t4dwdk29pvd1lekv.jpg.f9344b1255534bf5f908b65f05488e6d.jpg

Inviato

@ivanouk il guadagno è molto diverso.

La 300B non sembra configurata come inseguitore catodico.

Non vedo nessun carico anodico sulla finale. Manca qualcosa.

hai il link della discussione che provo a capirci qualcosa?

devo guardarlo bene. Da smartphone faccio fatica

Inviato
24 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

@ivanouk il guadagno è molto diverso.

La 300B non sembra configurata come inseguitore catodico.

Non vedo nessun carico anodico sulla finale. Manca qualcosa.

hai il link della discussione che provo a capirci qualcosa?

devo guardarlo bene. Da smartphone faccio fatica

牛哥拆解Viva Audio Egoista STX静电耳放 (erji.net)

Inviato

www.erji.net/forum.php?mod=viewthread&tid=2294905

Inviato
1 minuto fa, MCnerone ha scritto:

www.erji.net/forum.php?mod=viewthread&tid=2294905

vabbè, è in cinese, quindi da tradurre col GoogleTranslate....attenzione, contiene immagini porno!!!:classic_tongue:

Inviato
1 ora fa, mariovalvola ha scritto:

@ivanouk il guadagno è molto diverso.

La 300B non sembra configurata come inseguitore catodico.

Non vedo nessun carico anodico sulla finale. Manca qualcosa.

hai il link della discussione che provo a capirci qualcosa?

devo guardarlo bene. Da smartphone faccio fatica

 

Io l'ho visto qui https://www.head-case.org/forums/topic/23692-viva-egoista-stx/

forse il cinese e' l'originale.

Questo l'ho ascoltato, non male, ma 16k cucuzze :classic_blink:

Inviato

@ivanouk Non posso credere che lo schema sia giusto. Dalle foto il cavo verde di un trasfo a doppia C va a un piedino della 300B

Lo schema disegnato, non corrisponde.

Il mio single ended, che funziona benino, usa un trasformatore  di uscita 1:1+1 ( trattasi di un parziale custom Lundahl ). Mi viene da pensare che abbiano fatto una cosa simile anche in casa Viva.

Inviato

simpatico il forum di head case sul Viva stx, guardando le foto dell'interno verrebbe da dar ragione a Spritzer :classic_ohmy:

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, pauls ha scritto:

simpatico il forum di head case sul Viva stx, guardando le foto dell'interno verrebbe da dar ragione a Spritzer :classic_ohmy:

Certo che dentro e' proprio incasinato, io di valvolari cosi intrecciati non ne ho mai visti, nemmeno i vecchi.

 

  • Melius 1
Inviato

 

Non penso abbia bisogno di riconferme la mia stima nei confronti di Sal @MCnerone o di@marillion o @mariovalvola e nei confronti di molti altri appassionati che scrivono qui sopra.

Le mie perplessità riguardano invece una modalità più “generale”, modalità che ha preso piede di recente con l’avanzare dei Social & Co.

Se si fanno affermazioni tecniche bisogna avere in mano dati certi su cui discutere e competenze specifiche. Altrimenti il tutto è assolutamente inutile e ha valore di chiacchiericcio di paese: personalmente mai stato dietro a quello che dice la gente, ed è un mio punto di orgoglio da sempre, figuratevi adesso in epoca di Social!

Venendo allo specifico, mi piacerebbe che si parlasse di qualcosa dopo averlo ascoltato: l’ascolto è il fine ultimo del nostro hobby, se non sbaglio, e almeno per me così vale sempre.

Se l’ascolto del Woo 3ES mettesse in luce problemi, prestazioni sonore mediocri, o qualunque cosa che inficiasse il risultato finale che un apparecchio dal costo importante deve garantire, ecco che sarei interessato ad approfondire e capire il perché del risultato negativo.

Ma qui si sta parlando dell’amplificatore che è riuscito a far suonare tutte le Stax che ho, dalla Lambda Signature alla L700, dalle 007 e 009 alla 9000, in una maniera così superlativa e così superiore a tutti gli altri ampli da me posseduti o provati, che ecco..il mio interesse è capire come si realizza questa “magia”.

Se la magia si realizzasse anche facendo passare tutto il circuito valvolare da un campanello da bicicletta, sarebbe una magia da copiare e da applicare a tutti i progetti futuri, perché il risultato finale, all’ascolto, surclassa tutto il resto. E quando dico tutto, intendo dire TUTTO (a parte il Megatron che non ho mai ascoltato).

No, non è che ho parlato solo da “ascoltone”, anche se ovviamente l’ascolto è quello che più mi preme, ma mi interessano anche le prestazioni al banco delle misure.

Mi interessa sapere se le misure che comunemente descrivono, per quanto possibile, una buona prestazione elettrica e quindi anche sonora, sono misure buone o addirittura ottime. 

Se l’uscita cuffie vicino ai trasformatori (peraltro “custom”, non sono i classici toroidali) genera rumore oppure no. Se non genera un peggioramento delle prestazioni elettriche o sonore dimostrabile, ecco che a me non interessa un fico secco dove sono messe le uscite cuffie.

Dico questo solo per far capire meglio la mia filosofia di approccio ad un progetto.

E vi dico, sopratutto a Sal e agli appassionati cuffiofili che amano gli ascolti di alto livello qualitativo: se avete occasione, ascoltatelo quest’ampli. Senza pregiudizi ma con orecchie ben aperte. Potreste rimanere stupiti di quanta bellezza e perfezione sonora fa uscire dalla vostre Stax, qualunque modello siano, bellezza che lascia al palo, un palo lontano dal traguardo peraltro, gli altri amplificatori da me ascoltati e/o posseduti: che sia il Megahertz Guerra o Pace, che siano gli Stax 007, 700 (che poi sinceramente a casa mia non è questa bellezza di suono di cui si diceva..), T 8000 o cosa altro, che sia il Carbon CC o il Blue Hawaii SE, ecco… lascia al palo tutti!

E il sistema Woo 3ES + Stax 9000 si batte ad armi pari con il sistema mio di riferimento, l’HiFiMan ShangriLa da 50.000, costandone una frazione.

Tutto qui… ma non è poco.. 

 

  • Melius 1
Inviato

Può darsi che magari abbia gli stessi gusti sonori di Herb Reichert di The Stereophile… oppure solo il fatto che ne condivido le apparecchiature (DAC Mola Mola Tambaqui e cuffia Audeze CRBN) ma..ecco il mio giudizio collima con il suo per il 3 ES e per la Audeze CRBN..

https://www.stereophile.com/content/gramophone-dreams-56-woo-audio-3es-preamplifierheadphone-amplifier-and-audeze-crbn-0

E del resto anche con la Stax 9000 sembra che il 3ES abbia raccolto giudizi entusiastici..

https://www.stereophile.com/content/gramophone-dreams-58-stax-sr-x9000-headphones-ear-phono-classic-bobs-devices-sky-20-sut

Questo ovviamente non vuol dire che io limiti il “dibattito” tecnico o non mi interessi sapere “ cosa c’è dentro” un apparecchio.

Ma lo faccio, se quell’apparecchio mi piace, con lo stesso spirito con cui valevo saperne di più della Dahlquist DQ10 che avevano stregato il mio cuore di ragazzino: non come il mio amico di allora, con cui si andava per Fiere Audio e negozi, che quasi sprezzante: “hai visto aò, sotto la tela c’è il tweeter Motorola da 1000 lire, come nelle casse del circo Orfei”, no…

Ma con l’interesse di capire come diavolo abbia fatto Jon Dahlquist (ingegnere progettista per la parte acustica del modulo LEM della NASA, mica bruscolini… il primo uomo sulla Luna e affini..) a far suonare quel tweeter piezoeletrico Motorola in maniera che gli archi della grande orchestra uscivano da quei diffusori belli e reali come mai avevo prima ascoltato..

Chissà…forse era lo spirito degli anni ‘70, un atteggiamento “costruttivo” nei confronti delle cose del mondo, e chissà.. forse sono rimasto un romantico bambinone … ma è ancora questo lo spirito con cui io affronto la vita e anche gli “argomenti più spiccioli” e piccioli.. come questo.

Ed è per questo, voi tutti potete essermene testimoni, che frequento SOLO Melius e non altri Forum nazionali o internazionali.. perché qui sopra riesco ancora a scambiare idee con spirito costruttivo, senza tutto il chiacchiericcio di fondo, le eccezioni, gli “outing” (un gesto tutto sommato abbastanza violento), i “ma io sostengo” detti da chi spesso prima di sostenere dovrebbe studiare, e compagnia cantando..

Tutto qui… ma ancora una volta, non è proprio poco..

 

 

Inviato

@SimoTocca Comprendo perfettamente il tuo approccio. 

Nell'ampli, potrebbe esserci anche un criceto sulla ruota. Conta il risultato che tu percepisci impeccabile.

Chi, purtroppo o per fortuna vorrebbe avere anche un approccio diverso, in questo caso, qualche domanda se la deve porre.

La prima e più cogente verte sull'utilità marginale delle 300B in questo ampli. E' alta o bassa? è stata usata per attirare l'audiofilo oppure ha un senso?

Di fatto, viene impiegata come buffer ovvero uno stadio che non guadagna in tensione ma fornisce un'uscita a bassa impedenza ( circa 1/Gm: circa 180 Ohm ). Esistono tubi che forniscono impedenze di uscita ancora più basse (6336, 6AS7, ecc.). I cuffiofili lo sanno bene visto che in molti OTL vengono impiegate.

Ora, possibile che servisse per dare una determinata ipronta timbrica al'ampli. Ci sta. Però non sarebbe mai quella tipica delle 300B essendo impiegata in modo anomalo, Assolutamente non errato ma inusuale. L'unico esempio che mi sovviene è quello del finto OTL Alieno. Anche in questo caso la 300B è usata come buffer. 

Tornando all'ampli Woo per elettrostatiche, il lavoro grosso lo fa un quartetto di operazionali di potenza molto performanti. Il contraltare di questa scelta è che si deve per forza accettare un tasso di feedback sull'operazionale deciso dal progettista. Se all'ascolto piace, è tutto legittimo.

Nella mia ignoranza, non conoscendo, oltretutto lo schema vedo un limite di questi operazionali singolare che viene riassunto in questo grafico

 

mimage.png.c32e3c87da96fe6f8173358d1b1b8e59.png

Il carico capacitivo di una Jade, ma anche di una Stax, è molto più alto. A 20KHz, arrivi a 120V pp circa usandone due, sei a 240Vpp con soli 10pF. Che succede con carichi capacitivi molto più alti? 

Ci sarà ancora qualche componente a stato solido in uscita. Quelli indicati sono Vpp !!!

 

  • Melius 1
Inviato

@mariovalvola E a me interessa ovviamente la tua analisi tecnica, per i motivi che ho ampiamente spiegato nel mio post precedente.

Quindi ti seguo con interesse…

Inviato
Il 12/2/2024 at 09:46, ivanouk ha scritto:

Quello e' Spritzer, che quando gli ho detto che il Carbon preso da lui non va bene con la 009 mi ha mandato una email di insulti, cmq nel forum ci sono sempre altri progettisti molto interessanti.

Un supponente di prima categoria...

  • Haha 1
Inviato
Il 11/2/2024 at 10:09, MCnerone ha scritto:

Gli ampli Stax dalla Mafia Stax vengono criticati aspramente, ho preso da qualche mese uno Stax 700t dopo i commenti positivi di MarioValvola e Carloc, e debbo dire che è di una piacevolezza unica in accoppiata alla Stax x9000, ma si deve usare in bilanciato.

Azzz...Sal troppo buono nel citarmi ;)

Inviato
16 ore fa, carloc1 ha scritto:

Azzz...Sal troppo buono nel citarmi ;)

.... considerato gli altissimi riferimenti che avete tu e Mario, i lusinghieri commenti sullo stax, mi sembravano tanta roba...piuttosto, per la x9000, preferivi piu' il 700t o il 700s?

Inviato

Il 700s me lo ricordo leggermente più reattivo e "cattivo" del 700t.

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...