Vai al contenuto
Melius Club

Stax X9000 versus Audeze CRBN: due diverse declinazioni della tecnologia elettrostatica


Messaggi raccomandati

Inviato

Ma fin qui ..in fondo.. niente di nuovo, niente di cui meravigliarsi o stupirsi… tutto abbastanza “già telefonato”, previsto insomma…

Ecco però che la bellissima sorpresa è arrivata dalle Audeze CRBN quando….

Inviato

… quando avendo a che fare con il MegaHz Guerra ho trovato una discreta limitazione nella potenza di uscita. Insomma il Guerra, seppure alimentato dal DAC Tambaqui che pure esce in XLR fino 18 dBu, cioè il 30% in più degli altri DAC e il 30% dell’uscita del mio SACP Accuphase, sembrava un po’ sottodimensionato.

Ho scambiato alcune opinioni con Sal @MCnerone e col progettista, rimanendo d’accordo per una revisione dell’apparecchio, che in questi caldi mesi estivi però ho dovuto rimandare per una serie di impegni (fra cui ristrutturare casa! Roba non da poco con una truppa di lavoratori edili ad invadere, pacifica ma sempre invasione è, casa e giardino..).

Parlando col progettista del Guerra mi è venuta gana di spostare l’ampli nella sala dell’impianto diffusori, impianto che (seppure con finale diverso) alimenta anche la cuffia RAAL SR1a.

E da qui … su una postazione un po’ di “fortuna e provvisoria” del Guerra (lo si vede dalla foto. che è una postazione di “prova”… ma spostare da solo gli altri due finaloni che pesano più di 40 kg.. ecco ho preferito prima fare una lunga prova..) collegato ad un pre Audio Research Reference 1 mkII che a sua volta è “nutrito” dal DAC Berkeley Reference (per il quinto/sesto anno consecutivo il miglior DAC di sempre, secondo la classica di The Absolute Sound..).

Ebbene …questo “combo” una volta attaccata la Audeze CRBN ha portato questa cuffia a prestazioni straordinarie ed inattese! No, lo dico subito, questa combinazione con le Stax va molto bene ma non raggiunge la “sinergia armoniosa e totale” che le Stax hanno con il DAC Mola Mola e l’ampli WES.

Con le CRBN invece… mamma mia! In pratica quasi un miracolo sonoro, come se la grande potenza che scaturisce dall’accoppiata pre AR e “finale” MegaHz Guerra riuscisse finalmente a far suonare questa cuffia al meglio delle sue potenzialità.

Potenzialità che certamente con WES di “intravedono” ma… ecco rimangono ancora un po’ in ombra: acuti un po’ troppo velati o non sempre ben “rifiniti”, sempre un pelino troppo in secondo piano, e bassi belli pieni e rotondi certo, ma ecco… non i bassi che con il combo AR-Guerra sono bassi che “portano” via per impatto e profondità! Bassi del tutto inattesi in una cuffia elettrostatica! 

Un ascolto così straordinario per qualità che mi ha lasciato a bocca aperta…

DB287-AC1-0-D80-4-CED-BFF1-F2-AFEC45-C33

 

Inviato
5 ore fa, SimoTocca ha scritto:

la Audeze CRBN e la Stax 9000, si collocano al vertice per la qualità audio che offrono, nessuna altra cuffia uscita nel frattempo è migliore di nessuna delle due, e non mi riferisco solo alle cuffie elettrostatiche,  ma dico proprio delle cuffie in generale.

Hai confrontato anche la Yamaha YH-5000SE?

In tale caso in quali parametri l'hai ritenuta meno buona?

Inviato

@mla Dico la mia in maniera sintetica perché ascoltata non “in maniera controllata”, cioè non su un impianto noto e tantomeno a casa mia.

Bella la nuova Yamaha, ma ecco.. per 5000 diconsi cinquemila euretti non mi ha entusiasmato..

Palcoscenico abbastanza limitato sia in profondità che in larghezza e impatto dinamico buono ma non ai livelli delle mie cuffie planari di riferimento, la Abyss 1266 tc o la T&A solitaire.

Non raggiunge la “naturalezza” della Susvara e suona in definitiva, su diversi parametri, meno bene della HiFiMan 1000 V2 che costa meno della metà…

Quest’ultima cuffia è quella con il miglior rapporto qualità prezzo in assoluto, specialmente adesso che si trova a meno di 1900 euro, e ha un suono che seppure un po’ diverso dalla Susvara, non gli è inferiore su diversi parametri, su altri è inferiore ma su altri ancora gli é superiore..

Questa storia del prezzo, del “valore rispetto al costo”, prima o poi sarebbe bene tornasse in evidenza… 

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • 1 mese dopo...
Inviato

Oggi un confronto diverso tra la Regina e le ELS Hifiman...

IMG_7201.jpeg

Inviato

@carloc1 Diverso per l’amplificatore? Belle le valvolone antiche militari (se non sbaglio le stesse che mi aveva consigliato il super esperto Mario @mariovalvola…) e ne ho prese otto anche io, ma sul MegaHz Guerra non c’è stato verso di farle andare… prossimamente riprovo!

La regina, la Stax 9000, non teme confronti … almeno a casa mia … sarei invece curioso di sapere la tua opinione del confronto fra la HiFiMan Jade II e la Shangri-La junior…molto curioso..

Aspetto tue notizie qui sopra..

P.S. Che sorgente hai usato?

 

Inviato

@SimoTocca sul guerra, alcune verifiche andrebbero fatte. Se il tutto è dimensionato per fare arrivare 6.3V con un corrente di 1.5A (EL34), se impieghi tubi che assorbono 0.9A, qualche rischio di sovralimentazione del filamento si pone. Poi, andrebbe verificato il punto di lavoro. La Gm della 5933, è molto più bassa di quella delle EL34.

Inviato

@mariovalvola Hai perfettamente ragione… è quello che volevo fare ma non ne ho avuto il tempo, fino ad ora… perché mi ci vuole una giornata (o meglio due..) libera per arrivare fino a Napoli e lasciare l’ampli per le verifiche al costruttore…

Prossimamente lo farò senz’altro..grazie Mario..

Inviato

Anche perché… rimandare il Woo Audio a New York  per le riparazioni e/o upgrade è poco fattibile per i costi… e quindi approfitto del mio amico progettista di audio industriale per “fare di tutto”… come il cambio dei Trasformatori sul WES, che ha migliorato non poco le prestazioni dell’ampli…

Ma il Guerra, che è praticamente nuovo, volevo “verificarlo” con il progettista/costruttore, molto più facilmente raggiungibile …. 😉

Inviato

Comunque sia, rimane un mistero il perché la maggior parte dei cuffiofili (non chi è intervenuto qui sopra, perché  in genere sono intervenuti tutti esperti del settore) sottovalutino l’importanza dell’amplificazione per far “andare” le loro cuffie preferite…

Ascolto stamani la planare HE 1000V2 sull’impianto “grande”, quello che uso per le Maggies… utilizzando l’adattatore HiFiMan per l’uscita dell’ampli in classe A (che su 4 ohm eroga 100w rms per canale…e scalda come una stufa!). Il suono della 1000 V2 è così bello, convincente, su così “larga scala e grade palcoscenico”, che se uno non ascolta con le proprie orecchie non ci crederebbe…la differenza che c’è con il pur eccellente e “ben dimensionato” ampli cuffia  Burson Soloist XP.

È su questo impianto, lo dico per Carlo @carloc1, che ho confrontato la 1000V2 alla Susvara e ho tratto le conclusioni di “non inferiorità” della 1000 alla Susva…

Un pò come, e Mario @mariovalvola forse mi comprende, dico che  la Stax 009 non è inferiore alla 009S, ma solo “diversa” nel presentare la realtà sonora… basta ovviamente metterla, la 009, nelle condizioni migliori per esprimere tutte le sue splendide potenzialità…

Con l’amplificatore giusto (e, cosa non da meno, con la sorgente, digitale nel mio caso, giusta…).

849-C2629-0985-4-A9-C-ADE0-E801-F645056-

 

  • Melius 1
Inviato

Comunque…torno a bomba al confronto che Carlo sta facendo fra le HiFiMan e la Stax… si attendono notizie qui sopra….

Io ..da parte mia.. anticipo di aver preso ed essere in attesa che arrivi…una “chicca” (leggi amplificatore nuovo) proprio per la Stax 9000…

P.S. Poi alla fine, a forza di apparecchi elettronici, mi toccherà spostare il letto sotto il pergolato in giardino… per “sfratto esecutivo da mancanza di spazio”..😂😆

Inviato
1 ora fa, SimoTocca ha scritto:

P.S. Che sorgente hai usato?

Uso Daphile che pilota due DAC: un Metrum Onyx ed un Sonnet Pasithea.

Inviato
38 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

È su questo impianto, lo dico per Carlo @carloc1, che ho confrontato la 1000V2 alla Susvara e ho tratto le conclusioni di “non inferiorità” della 1000 alla Susva…

 

Non metto in dubbio le tue impressioni ottenute nel tuo impianto. Io la penso diversamente perché nel mio impianto ho avuto sensazioni diverse.

Inviato
31 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

P.S. Poi alla fine, a forza di apparecchi elettronici, mi toccherà spostare il letto sotto il pergolato in giardino… per “sfratto esecutivo da mancanza di spazio”..😂😆

Io ho dovuto cambiare direttamente la casa :classic_biggrin:

  • Thanks 1
Inviato

@carloc1

28 minuti fa, carloc1 ha scritto:

ho dovuto cambiare direttamente la casa

Eh… sto finendo in queste settimane di ristruttarla… cantieri dovunque… ti immagini… se propongo un cambio casa … rischio di “essere eliminato fisicamente”..😆😆

A parte le battute… ancora spazio ne ho ma..inizia ad esserci davvero “il fitto” di apparecchi elettronici…

Appena puoi dacci ragguagli del confronto fra Jade e ShangrILa jr… qui sopra o dicci tu dove! 
Sono curioso…!😉

Inviato
8 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

o dicci tu dove! 
Sono curioso…!😉

Vieni a trovarmi, così le ascolti direttamente... ;)

Inviato

@carloc1 volentieri! Scrivimi in provato dove, e ci si mette d’accordo! 😉

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...