Vai al contenuto
Melius Club

Perché si cerca il pelo nell'uovo sui cavi e non sui condensatori?


Messaggi raccomandati

Inviato

@ascoltoebasta ci sta assolutamente è quello che sto tentando di dire . C'è un cambiamento chi non lo sente putroppo non lo sente.:classic_laugh:

Inviato
2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

ho avuto in prova un Audioquest Carbon coaxial RCA (260€) e un Thender da 60€,il Thender l'ho trovato decisamente migliore in tutti i parametri,parliamo di qualcosa di più che sfumature.

@ascoltoebasta Visto la tua esperienza, perchè non provi i "miei Focal" (o l'avevi già fatto, non ricordo)?

Inviato

@lucamac Solo per curiosità, puoi indicare la metodologia con cui effettui i confronti?

Inviato
1 ora fa, Wildwood ha scritto:

oggettiva

Oggettivo , è un famoso oggettivo .

Inviato

@gimmetto Queste sono domande capziose e si va a finire come al solito per cui passo. :classic_wink:

Inviato
4 minuti fa, lucamac ha scritto:

Queste sono domande capziose

...come al solito, w la scienza.:classic_biggrin:

ascoltoebasta
Inviato
50 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Visto la tua esperienza, perchè non provi i "miei Focal" (o l'avevi già fatto, non ricordo)?

Beh è solo un'esperienza di ascolti da cui traggo le mie conclusioni,comunque no di segnale non credo d'aver provato Focal,avevo confrontato dei Focal di potenza, già terminati, ma sinceramente ricordo solamente di averli avuti in prova,come molti altri, e nulla più.

Inviato

@gimmetto  E' proprio questo che volevo evitare hai confermato cio' che pensavo. :classic_smile: Non voglio convincerti resta pure con le tue idee.

 

Cita

Con tutto il rispetto le ESB DCM 2010 le ho avute per un paio di anni...in cantina!

Il mio attuale impianto vale svariate decine di migliaia di Euro; ma non è questo che conta: è sufficiente una cuffia elettrostatica Stax 009 o L700 per avvertire qualunque differenza. Cavi di segnale o di alimentazione dei vari amplificatori e sorgenti: nessuna sostanziale differenza. Le uniche lievissime differenze possono avvenire in gamma alta quando i parametri elettrici dei cavi e dei dispositivi sono poco compatibili; tutto il resto è pura invenzione audiofila.

Permettetemi una raccomandazione; tutti i dispositivi ed i cavi vanno confrontati in commutazione diretta, altrimenti la fantasia vola!

Con tutto il rispetto che vuoi ma chi ha detto che è il mio impianto principale ? Peccato che hai tenuto le DCM in cantina e un cavo da 15 euro su un impianto da svariate decine di migliaia di euro...molto contraddittorio come comportamento. 

 Comunque non sono il tipo che fa a gara tra chi l'ha piu' lungo.

 

Cita

Per adesso sì, in quanto  i parametri elettrici del povero cavo da 15 Euro sono compatibili probabilmente con il 90% delle elettroniche e, credimi, non ci vuole molto!

Quindi ragioni e tratti da elettricista le elettroniche da decine di milioni di euro. 

 

 

Miciorandagio
Inviato

Alt un pass!!! 

Mai generalizzare. 

Questo cosa puó valere.... e solo in parte sulle elettroniche datate. 

Non esistono ancora... condesatori miracolosi. Il progetto ancora la vince a mani basse su ogni upgrade. A meno che i condensatori non siano danneggiati. Ma questa é un'altra storia. 

  • Melius 1
Inviato
Il 14/11/2022 at 18:43, gian62xx ha scritto:

i filtri li fa l'ufficio acquisti che tira al centesimo.

Da scolpire nella pietra: forse fino a qualche anno fa era la prassi, ma anche oggi capita di vedere filtri in diffusori anche piuttosto costosi con componenti un po', come dire?, "andanti"...

Un'induttanza Mundorf zero-ohm non so in quanto diffusori venga utilizzata.

Inviato

@grisulea chi sei l'aiutante elettricista di gimmetto?:classic_laugh:

 

Cita

Permettetemi una raccomandazione; tutti i dispositivi ed i cavi vanno confrontati in commutazione diretta, altrimenti la fantasia vola!

@gimmetto grazie per averci illuminato.:classic_laugh: 

Inviato
17 ore fa, lucamac ha scritto:

Con tutto il rispetto che vuoi ma chi ha detto che è il mio impianto principale ? Peccato che hai tenuto le DCM in cantina e un cavo da 15 euro su un impianto da svariate decine di migliaia di euro...molto contraddittorio come comportamento. 

 Comunque non sono il tipo che fa a gara tra chi l'ha piu' lungo.

 

17 ore fa, lucamac ha scritto:

Quindi ragioni e tratti da elettricista le elettroniche da decine di milioni di euro. 

@lucamac Non c'è bisogno di scaldarsi!

Ognuno può esprimere e rimanere delle proprie idee.

Nessuna contraddizione: Le DCM come altre 5 coppie di diffusori, amplificatori e sorgenti fanno/facevano parte di impianti secondari....ma il cavo da 15 Euro no; quello è anche nell'impianto principale e lì rimane. 

Non ragiono da elettricista, con il dovuto rispetto che si deve ad ogni professione, ma da uomo di scienza.

Quando riuscirai a dimostrare le fantomatiche proprietà magiche dei cavi milionari e il perchè (sempre chiedersi il perchè delle cose, principio fondamentale della scienza che spiega tutti i fenomeni razionali) avvertimi!

Inviato
4 ore fa, lucamac ha scritto:

grazie per averci illuminato.:classic_laugh: 

Prego...sono un elettricista!:classic_biggrin:

Inviato

@gimmetto se hai avuto l'impressione che mi sia scaldato non hai compreso quanto sono libero da pregiudizi o da pareri altrui.

Io non vendo cavi e non ho alcun interesse a dimostrare il contrario di quello che sostieni. Come sopra rimani della tua idea e dato che ci sei dimostraci a noi poco illuminati perché il tuo cavo da 15 euro può interfacciarsi con tutte le elettroniche in egual maniera senza cambiamento di sorta in un ambiente non controllato visto che casa mia sicuramente non è come la tua o quella di chiunque altro .

Sei tu che devi dimostrare che con due spicci ottieni il meglio su ogni elettronica 

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
17 minuti fa, lucamac ha scritto:

dato che ci sei dimostraci a noi poco illuminati perché il tuo cavo da 15 euro può interfacciarsi con tutte le elettroniche in egual maniera senza cambiamento di sorta

Nessun problema: valori di resistenza, impedenza ed induttanza compatibili con il 99% delle elettroniche (il 100% di quelle in mio possesso).@lucamac

  • Haha 1
Inviato

Ahahaha certo ora si spiega tutto. :classic_laugh: 

 

Inviato

Cari provetti Einstein, resto in attesa di dimostrazione del contrario...e se permetti una grossa risata me la faccio io!:classic_biggrin:

E non dimenticate di assumere la solita pastiglietta di Ribes Nigrum, altrimenti le differenze non si sentono!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...