Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio Pc gaming entry level


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, chiedo agli smanettoni del forum. 
Con il black friday alle porte vorrei assemblarmi da solo un pc fisso per sgravare il portatile da giochi e altre attività che lo mandano in difficoltà e azionano la ventola a tutta manetta.
Ho già alimentatore, case tower "pluriventolato", un disco SSD, monitor, tastiera, mouse, sistema operativo, mi serve tutto il resto:
1) processore: Intel o AMD? meglio un i7 più datato o un i5 ultima generazione?
2) Motherboard: fa la differenza o - chiarito il socket da usare - si tratta solo di avere più o meno connessioni/add-on rinunciabili?
3) RAM: quanta (per iniziare) e di che tipo?
4) Scheda grafica: cosa serve per giocare dignitosamente full HD (posso rinunciare al 4k e alla VR...)
5) Amazon o anche altri rivenditori?
Grazie a chi vorrà darmi qualche indicazione/link

Inviato

Ma ne vale la pena? Vedo cosa combina la x box s di mio figlio. 

giannicimbalo
Inviato

Mah..molto dipende anche dal "tipo " di giochi...Se ami la simulazione di volo/auto (per esempio) tocca andare su oggetti molto performanti..specie sul lato video..Se ami simulazioni stategiche la cosa potrebbe essere più light.

Ciaooo

Inviato

@Panurge condivido il dubbio, volevo appunto farmi due calcoli. Avere un desktop in casa aiuterebbe ad alleggerire il notebook da qualche lavoretto audio/video appena un po' più esigente, ma i vantaggi finiscono qui
@giannicimbalo non sono un gran giocatore, non servono grosse risorse

giannicimbalo
Inviato

Beh..allora io andrei su qualcosa di una o due generazioni fa...un i7 o Ryzen 7 ..32gb ram ddr4 e magari la scheda video integrata nell MB per iniziare (sono schizzate molto in alto)

  • Thanks 1
Inviato

@Panurge infatti a quel prezzo + gamepass a mio parere ad oggi sta diventando imprescindibile per un casual gamer 

 

poi certo il pc è ultra performante ma se non si è fissati con i numeri direi che la piccolina è più che sufficiente 

Inviato

Gaming e entry level sono termini antitetici.
Gaming presume macchine ben carrozzate, specialmente lato GPU che, visti i costi, cozzano con la parola entry level.
Ram non meno di 16, 32 direi il necessario

CPU i7 o Ryzen 7 nelle ultime versioni siamo lì non ci sono grossi motivi prestazionali per scegliere uno o l'altro.

GPU io preferisco NVidia (ad esempio il machine learning si fa solo su nvidia) ora è uscita la serie 4000, una 3060 è il minimo per giocare FHD ma sono 450€

 

Inviato

184€ - AMD 5600X   https://www.amazon.it/Processore-AMD-Ryzen-5600X-cache/dp/B08166SLDF

..............................

70€ - RAM DDR4 3600Mhz  https://www.amazon.it/Corsair-VENGEANCELPX16GB-Pc4-28800-C181-35V-Desktop/dp/B07RM39V5F

..............................

141€ - Asrock B550M Steel Legend  https://www.amazon.it/Asrock-B550M-Legend-supporta-generazione/dp/B089W2Q2QC/

..............................

381€ - MSI Gaming Radeon RX 6650 XT  https://www.amazon.it/MSI-Radeon-6650-MECH-GDDR6/dp/B09YHXT12P

.

.

.

da capire che alimentatore hai, comunque

Inviato

Comunque i prezzi delle

schede video in generale sono diventati allucinanti. Quando giocavo su pc anni fa ricordo che per giocare in maniera più che buona bastava una scheda video da 150 euro 

giannicimbalo
Inviato

Si..io ho comprato una scheda dedicata un pò di tempo fa per la simulazione di volo...per scoprire che giocavo in una finestrella...per un upgrade serio tocca aprire un mutuo..

Inviato
18 minuti fa, Dima83 ha scritto:

Quando giocavo su pc anni fa ricordo che per giocare in maniera più che buona bastava una scheda video da 150 euro 

A partire dalle Voodoo da 450k£ degli anni 90, le schede video serie non sono mai costate poco. Diciamo che 300€ è sempre stato un target più che discreto, ma causa la penuria di silicio e il mining degli stramaledetti bitcoin le GPU sono diventate oro.

×
×
  • Crea Nuovo...