loureediano Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 Ho da qualche giorno la Fibra TIM Gb il mio comune al momento non ha ancora aggiornato ... e vado a 2.5/1 Gb In pratica per come avevano configurato i tecnici i TIM EasyMesh Repeter 6 Sarcomm avevo un wifi sul computer molto scarso a dire poco. Ho ripristinato il mio Router Asus RT-AC86U in cascata al Modem Sercomm 10Gb e come ricevitore il TP-Link AP500 come ricevitore. Essendo i Repeater in Wi-Fi 6 secondo voi avendone 3 potrei metterne uno al posto del router ed uno al posto del client ed uno intermezzo da fare ponte tra i 2 Il modem di TIM Sercomm per la 10Gb ha un pessimo wifi, in pratica al posto del Router Asus al computer con il client arriva a mala pena un segnale di WiFi 2.4 Gh mentre con il Router Asus arriva un segnale da 5Gh buono e senza interruzioni di sorta. In questo modo ho in upload sotto i 400 Mb e in upload sopra i 400 Mb Secondo voi con i 3 repeater potrei migliorare e come andrebbero configurati per rendere al massimo?
tomminno Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 I repeater sono il male per il wifi, per via del rumore che generano. Dovrebbero essere di tipo Mesh e non dei semplici ripetitori, ma servono triband per dedicare una banda alla comunicazione tra i dispositivi. I kit mesh costano cari, io ho optato per un modem ad ampia copertura wifi (Xiaomi Ax9000), ma io ho una normale fibra a 1Gb, in salotto dove ho il modem arrivo a 980/350 in wifi, nell'angolo più lontano della casa sto a 150/100. Forse ti merita un router di questo tipo da usare in cascata al modem tim. Non so quali modem potrebbero esserci per rimpiazzare in toto quello tim, a 10Gb non mi pare averne mai visti. Anche perché ad oggi 10Gb sono un'esagerazione per una utenza domestica. È assurdo che si mettano capacità del genere in certi luoghi quando altri vanno ancora con adsl.
loureediano Inviato 16 Novembre 2022 Autore Inviato 16 Novembre 2022 Oggi ci ho perso un paio d'ore per prenderli e buttarli nella spazzatura, uno non funziona con la connessione ethernet e quindi nopn si può configurare, uno con la sua password scritta nel retro non si vuole connettere perchè la password è sbagliata, fatto più reset niente la password la sa solo lui. Io mi chiedo perchè TIm si ostina ad usare modem e sti repeater da fare schifo. Il modem TIM ha un wifi degno di andare in quel posto. Insomma ciofeche allo stato puro.
Jack Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 ma che ci fate con 900 mbit? 😲 io con 30-35 / 10 faccio qualsiasi cosa… boh
lello64 Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 i repeater mi hanno fatto diventare matto e non ho mai trovato qualcosa che non avesse bisogno di un reset ogni tot giorni poi decisi di spendere soldi per un router e un repeater decenti e della stessa marca presi della fritz router 7590 e repeater 3000 che erano il top all'epoca adesso ad esempio so che esiste il repeater 6000 che arriva a 2400 Mbit/s mentre il mio a solo 1733 Mbit/s io con una 1gb normale pesco dal repeater a circa 400 + 400 mbps con le porte chiuse ed è lontano dal router parecchio per me sono assolutamente sufficienti per fare qualsiasi cosa, anzi ridondanti se non hai 20 persone che succhiano dallo stesso repeater guardando film ma al di la della velocità è la stabilità che cambia da allora non ho mai avuto un problema e me li sono scordati ovviamente creano una rete mesh rispenderei di nuovo quei soldi, di sicuro ne ho spesi di più per repeater scarsi e buttati
tomminno Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 18 minuti fa, Jack ha scritto: ma che ci fate con 900 mbit? 😲 io con 30-35 / 10 faccio qualsiasi cosa… boh Per me che lavoro da casa la differenza è palpabile, solo che tra doppie vpn del computer aziendale invece dei 200Mbit che faccio col portatile personale nello studio, arrivo al massimo a 100Mbit. Vado comunque molto più veloce da casa che in ufficio. Uno dice che ci fai, ormai una pagina di qualunque strumento web aziendale sono qualche mega, si mega, con centinaia di richieste fatte ai server, il ping di una fibra fa la differenza in reattività più che per la banda. L'alternativa a casa mia é il 4G a 30Mbit che si siede con più utenti o una adsl a 5Mbit, melius est abundare quam deficere.
Jack Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 @tomminno io ho visto mia figlia usare da qui in remoto il suo pc (e relativi server aziendali) in ufficio sul lago di zurigo con un mac del 2011 su un cad di disegno 3d… non faceva una piega, disegnava tranquillamente. Vero che il mac agiva da semplici visualizzatore e tastiera remoti in pratica ma mi ha stupito. Ma non voglio polemizzare sia chiaro, porto solo un’esperienza.
loureediano Inviato 19 Novembre 2022 Autore Inviato 19 Novembre 2022 Ho la possibilità di provare un altro Router Asus di ottima qualità, vorrei mettere questo come router in cascata al modem TIM e il mio come ricevitore WiFi Essendo entrambi AiMesh come devo configurare il router ricevitore?
Messaggi raccomandati