SuonoDivino Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 Dai una ripulita alla cache di Firefox. Salvi la sessione per ripristinare i tuoi tab quando riapri firefox? Quanti tab hai aperti? Per casi più ostici guarda qui: https://support.mozilla.org/it/kb/funzione-ripristino-firefox
Jack Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 4 ore fa, garmax1 ha scritto: Come anche consigliare un Mac di 10 anni fa un mac di 10 anni fa è tuttora un’ottima scelta. Stupisce anche me ma se non ci fai cose particolari ed a livello pro non fa una piega. Mia figlia grande a casa usa ancora un macbook i5 2011 a cui 5 o 6 anni fa cambiai hd con ssd e portai a 16gb la Ram. Quando è in remoto si connette al suo PC aziendale (che è una potentissima WS) e usa il mac come un terminale di comando e visualizzazione per sw di disegno meccanico Cad in 3d e sw di analisi FEM (modellazione ad elementi finiti) … per dire. Mia moglie e la piccola che fanno solo office e navigazione due air 2013… perfetti. Io dovessi prendere un portatile per cose normali tutta la vita un buon usato mac di 7-8 anni fa per qualche centinaio di euro. 1
garmax1 Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 2 minuti fa, Jack ha scritto: mac di 10 anni fa è tuttora un’ottima scelta. Si tutta questa storia sul Mac la conosco avendola letta in tutte le salse sul forum, però permetti che se un utente chiede un consiglio su un problema con pc non mi pare pertinente la risposta. Anzi mi pare un perculare la persona mettendo anche la scritta lol. Forse sono io che trovo irritante tutto questo...
Jack Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 @garmax1 si questo è giusto. Non avevo capito il tuo punto. Sorry. A @bost poi che è sempre così educato e mite…
azn131 Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 9 ore fa, SuonoDivino ha scritto: Ma come fate a dare questi suggerimenti se non avete idea di che disco monta adesso? Non lo ha scritto da nessuna parte. perchè si capiva benissimo che avesse un disco meccanico, ossia un Hard Disk, in quanto un Solid State Drive non viene mai saturato al 100%, specialmente quando si tratta di operazioni leggere come aprire un Browser o un Microsoft Word. 😉
bost Inviato 18 Novembre 2022 Autore Inviato 18 Novembre 2022 3 ore fa, SuonoDivino ha scritto: Dai una ripulita alla cache di Firefox. Salvi la sessione per ripristinare i tuoi tab quando riapri firefox? Quanti tab hai aperti? @SuonoDivino già fatta, e anche altre cose. Cosa significa "salvi la sessione..." ?. Cmq, il Hd se vado su esplora risorse ha 111 giga disponibili su 231... 1
goldrake7 Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 @bost SSD che ti ho linkato è un buon prodotto, costa poca .... ti consiglio vivamente di abbandonare hardisk meccanico, inadeguato per i nuovi sistemi operativi 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Novembre 2022 Amministratori Inviato 18 Novembre 2022 @Jack un Mac usato ed espandibile non te lo regalano. È sei obbligato ad abbandonare alcuni sw. Molto più economico montare un ssd nuovo. Clonare il vecchio HD è facile,. E se prendi un Mac del 2011 pure li devo montare un ssd e clonare un hd da win a Mac é meno automatico
keres Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 8 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: clonare un hd da win a Mac é meno automatico A che servirebbe e come si fa a clonare un HD da PC a Mac? L'unica cosa che puoi passare da HD pc ad HD Mac sono solo i dati, e solo in minima parte. Oppure son rimasto indietro?
Jack Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 12 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Molto più economico montare un ssd nuovo. ma non dicevo in questo caso… dicevo se dovessi, io, dover comprare un pc per solite attività che puó fare uno a casa. Con tre quattro cento euro prendi un macbook ancora come si deve anche senza gli ultimi OSX. —- Notare che io in questo periodo uso un notebook i3 acer di 6-7 anni fa ereditato, quindi win, che per motivi a me oscuri ha prestazioni esagerate… 20 30 tabs aperte su chrome, altrettante su edge, vari documenti office ed anche un illustrator tecnico su cui uso files autocad… non fa una piega…. spesso pure un riquadro con qualche partita in steaming. Lo uso come un fisso attaccato ad uno schermo come si deve da 28”. Io non capisco davvero come faccia Come vedi non sono un fan boy di apple ma ho visto e toccato con mano che i loro pc sono molto più longevi dei win. A parte i nuovi processori… mio figlio ha un M1 pro… che sono una roba incredibile per prestazioni con applicazioni molto pesanti, un altro campionato proprio
Jack Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 @keres ma no che non sei indietro. cactus sicuramente voleva dire migrare non clonare in sè. C’è una procedura guidata di apple per migrare il contenuto di un pc ad un mac… win escluso ovviamente.
Jack Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 @bost bost, cambialo, con 30 euro metti un ssd da 250 gb… diventa un altro pc. Casomai ti spieghiamo noi come fare, è facile, se vuoi farlo 1
bost Inviato 18 Novembre 2022 Autore Inviato 18 Novembre 2022 @Jack ok, calcola che il PC, un ESPRIMO P510 E85+ mi era costato uncentoventi euro, e sono anni che va...
Jack Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 Questo? Un fisso quindi. Ancora più facile. Ma è un buon Pc ancora, vale assolutamente la pena un ssd https://icecat.biz/amp/p/vendorName/mpn/desc-18279841.html
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Novembre 2022 Amministratori Inviato 18 Novembre 2022 @Jack qualsiasi buon pc anche datato purchè con un minimo do 4 gb di ram riesce a gestire i programmi di uso comune, quello che pesa sono i giochi (che non mi interessano) Gli utenti medi non hanno bisogno di caricare applicazioni pesanti, tra l'un browser, office e qualch altro programma. Ho rimesso in vita tanti vecchi pc semplicemente adeguando la ram, ove possibile, e sostiturendo l'hd tradizionalle con un ssd. ho più familiarità con il mondo win che con quello mac sia a livello hw che a livello sw (conosco tantissimi programmi win e sono meno pratico di quelli mac), uso spesso anche qualche distro ubuntu. Ma per un utente normale è faticoso cambiare sistema operativo, la cosa più indolore è rimanere con quello con cui si è abituati. Poi oggi con 400 euro si prende un computer nuovo con win11 e ssd di serie, rimettere in sesto un vecchio mac, per chi non ha pratica, non è sempr facile e l'assistenza è cara. Non tutti sono in grado di effettuare da se operazioni apparentemente banali come installare un buovo hd, espandere l memoria e trasferire dati e programmi da una macchina ad un altra
corrado Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 8 ore fa, cactus_atomo ha scritto: qualsiasi buon pc anche datato purchè con un minimo do 4 gb di ram riesce a gestire i programmi di uso comune, 4 GB sono pochi, non scenderei sotto gli 8.
bost Inviato 19 Novembre 2022 Autore Inviato 19 Novembre 2022 @Jack si, quando mi gira prendo un ssd e lo faccio mettere da un amico. Ne prendero uno piccolo dove sta solo il SO, o devono starci anche i programmi? e sul HD metto tutto il resto, files, foto ecc. Io ho due HD esterni dove alternativamente archivio foto files ecc. Uno è cecchiotto, tipo scatolotto , l'altro è un Maxtor con usb 3.0. Tutti e due da 500giga. Domanda: su Firefox ho una lista lunghetta di preferiti ( una cinquantina credo), sono loro che possono rallentare l'apertura di google?occupano spazio in giga nel HD?
bost Inviato 19 Novembre 2022 Autore Inviato 19 Novembre 2022 1 ora fa, corrado ha scritto: 4 GB sono pochi, non scenderei sotto gli 8. @corrado @corrado ricordo che a una fieda uno che vendeva RAM mi ha detto che per quel che faccio io le mie 4 RAM bastavano...
Messaggi raccomandati