gennaro61 Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 25 minuti fa, audio2 ha scritto: da quello che ho capito io dovrebbe essere indicizzata. come vedete non so nemmeno bene in cosa investo Io ho capito che la cedola è fissa 1,60 mentre il capitale investito viene rivalutato in base all'inflazione e l'eventuale maggiorazione viene pagata con la cedola. Altrimenti mi associo a @audio2 : anche io investo senza saper perfettamente in cosa ( relativamente perchè comunque considerando anche il premio finale e la tassazione agevolata mi sembra un prodotto performante e, soprattutto, sicuro) Chiedo scusa per l'Ot.
audio2 Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 si è indicizzata, cioè: 1.6 di minimo % + l' inflazione istat da indice foi. due cedole annue. il rischio è che se finiamo tipo grecia o argentina poi a scadenza ti rimborsano una frazione e/o che a metà durata li vuoi/devi vendere quando valgono meno, cioè invece di prendere il 100 che hai investito magari ti danno 70. comunque se ti prendi un due tre cedole alte, poi magari l' inflazione si stabilizza non è che ci perdi più di tanto rispetto ad un altro btp, a meno che la bce non smetta di comperarli quindi per renderli attraenti i rendimenti di quelli nuovi vanno su. bene, fino a qui credo di aver capito, continuate pure voi.
gennaro61 Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 Lo spread per il momento non è aumentato, anzi, Mattarella non è stato cacciato, non siamo fuori dall'Europa e non mi sembra che sia stata stravolta la Costituzione. Che dire , anche questa volta Letta ha azzeccato in pieno le sue previsioni. 1
iBan69 Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 Basta che non approvino le promesse elettorali della Lega e forse ce la caviamo.
Amministratori Admin Inviato 18 Novembre 2022 Amministratori Inviato 18 Novembre 2022 46 minuti fa, lello64 ha scritto: come si fa a riaprire un thread chiuso? basta variare il titolo stucchevolmente polemico o c'è bisogno di altro? possono bastare cinquantamila euro in banconote di piccolo taglio usate 🙂 2
Amministratori Admin Inviato 18 Novembre 2022 Amministratori Inviato 18 Novembre 2022 Scherzi a parte, basta chiedere in Parla con lo Staff per quale motivo è stato chiuso e se il vizio è emendabile. Il questo caso il post iniziale non era conforme al Regolamento, una volta editato quello il thread è stato riaperto. 1
Membro_0023 Inviato 18 Novembre 2022 Autore Inviato 18 Novembre 2022 9 minuti fa, Admin ha scritto: possono bastare cinquantamila euro in banconote di piccolo taglio usate Ecco perché mi sento così leggero
newton Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 Dopo il 2011, savona (e anche le recenti performance del governo inglese) direi che hanno capito anche i più duri che i margini di manovra sono pochi e da concordare con chi ti garantisce il debito controllandoti i bilanci. Lo spread poi dipende anche da altri fattori, specialmente in fasi di mercato convulse e ad alta volatilità. Io in questa fase consiglierei btp normali (che infatti sono in recupero) e non quelli indicizzati all'inflazione 2
wow Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 17 minuti fa, newton ha scritto: Lo spread poi dipende Ma una volta non era manovrato dai potery forty, da Soros e Billgheits? Non hanno fatto cadere il povero Silvio con lo spread?
Questo è un messaggio popolare. newton Inviato 18 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Novembre 2022 @wow tutti i mercati, compreso quello dei debiti sovrani, sono in astratto manovrati. I manovratori sono tanti ed è buona regola non contraddirli, non tutti insieme almeno, così come è consigliabile non mandare a quel paese il direttore di filiale che ti sta concedendo il mutuo, o trattare il fido, per dire. A meno che tu del mutuo non abbia bisogno. Se il mercato decide di attaccare l'italia e non la germania o la spagna ci sono dei motivi, più di uno. Il tema è interessante. Di base i mercati (cioè gli investitori, edge, etc..) non vanno sfidati. Se si allineano su un obiettivo può essere pericoloso, quindi testa bassa come quando il professore guardava il registro per decidere chi interrogare. Di scuola il caso recente del governo inglese 3
newton Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 Una premier che decide di tagliare le tasse (ai ricchi ma è secondario) in un momento in cui il mercato vede tassi in aumento per bloccare l'inflazione. Cioè la banca centrale inglese (come tutte le altre) drena liquidità mentre il governo progetta una manovra espansiva, cioè l'opposto esatto. Gli investitori ti pesano, cosa vuoi fare e se hai la forza per farlo, poi in genere si allineano sulla soluzione che ritengono più probabile.
newton Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 questo non vuol dire che il mercato ha sempre ragione, ma che se ci sono le condizioni oggettive e soggettive per mettersi d'accordo su una posizione, quella diventa probabilmente la ragione, anche se sarebbe il torto.. Poi hanno memoria, altra cosa interessante. Pensate sia un caso che tremonti, eletto, sia in naftalina? o che mps continui a bruciare capitale dopo 6 aumenti? consenso e fiducia, contano quanto i numeri, per questo piaccia o no draghi è draghi e c'è da augurargli ottima salute e rigenerante riposo.
extermination Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 Vale la pena ricordare: Rating S&Poor's Italia BBB Germania AAA
tomminno Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 5 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Però trattasi anche di fiducia, visto che su 12 miliardi, quasi 8 sono di investitori non istituzionali Potrebbe anche trattarsi di semplice crollo del mercato azionario.
audio2 Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 per quanto riguarda i privati, la maggior parte della grana stava ferma in conto, per mancanza totale di fiducia nei prodotti bancari o simili. adesso con un minimo di rendimento la gente è tornata a muoversi con i titoli di stato. 1
Membro_0023 Inviato 18 Novembre 2022 Autore Inviato 18 Novembre 2022 1 ora fa, tomminno ha scritto: Potrebbe anche trattarsi di semplice crollo del mercato azionario Questo dovrebbe invece spingere ad investirvi, visto che è basso.
Maurjmusic Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 4 ore fa, Admin ha scritto: possono bastare cinquantamila euro in banconote di piccolo taglio usate 🙂 Azz … hanno alzato i pagamenti in contante a € 50.000 😔…. non mi ero accorto … pensavo a € 5.000!!
Maurjmusic Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 2 ore fa, extermination ha scritto: Vale la pena ricordare: Rating S&Poor's Italia BBB Germania AAA Sempre quelli ( Standard & Poor ) che insieme a Moody’s e Fitch , che fino al giorno prima del fallimento della Lehman Bros, nonostante la perdita ipertrofica del titolo in Borsa, ne pontificavano comunque il rating in A e tripla A. Abbiamo la tendenza a dimenticare i misfatti macroscopici e a fidarci comunque ancora?
Messaggi raccomandati