giaga Inviato 30 Dicembre 2022 Autore Inviato 30 Dicembre 2022 9 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Alzare la soglia, scavare e rimetterla a posto? Passare sotto la cornice porta-finestra sostituendola con una cava? Girare la canalina intorno dipingendola come il muro o come la cornice? La prima non è fattibile perché non c'è soglia (mai stata) e il pavimento in granito prosegue senza interruzioni nel corridoio. Quindi adotterò una delle due altre soluzioni, probabilmente la seconda per non cambiare la cornice anche dall'altra parte per averle uguali; nel frattempo sto pensando, giusto per provare, di far passare la solita piattina rosso-nera nello spazio tra cornice dell'apertura e muro, visto che spingendola ci sta. Comunque grazie per questi e gli altri preziosi consigli.
Fabio Cottatellucci Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 @giaga Ma figurati, non c'è di che. Se serve altro scrivi (io nel mio vecchio salone feci passare fili un po' dappertutto).
giaga Inviato 30 Dicembre 2022 Autore Inviato 30 Dicembre 2022 1 minuto fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Se serve altro scrivi (io nel mio vecchio salone feci passare fili un po' dappertutto). In effetti il vero problema per il multicanale è dato non dal numero delle casse (mia moglie su quello non farebbe troppe storie visto che, appassionata di cinema, gradirebbe un audio migliore di quello della sola tv), ma dai vari cavi che devono connetterle che danno fastidio alla vista e sono un problema quando la donna delle pulizie si dedica ai pavimenti con continui spostamenti, alza e abbassa, rimetti in ordine. Ti dirò che danno un po fastidio anche a me ed ecco perché, all'inizio e come da titolo del 3d, chiedevo su possibili collegamenti wireless (anche se temo potrebbero dare problemi di sincrono labbiale).
Fabio Cottatellucci Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 Il Lip Sync si regola, mi pare, almeno in alcune macchine, ma serve per sincronizzare col video la totalità del sistema audio preso come un unicum. Però si regola pure la distanza delle varie casse dal punto d'ascolto, in modo da avere il suono che viene dai surround in sincrono con quello che viene dai frontali. Potresti approfittarne biecamente per colmare eventuali ritardi dei surround. Sempre per i passaggi fili: a) guarda un po' quanti e quali corrugati attraversano il salone (ingaggia un elettricista). Magari scopri che in uno passa un solo filo elettrico che si può infilare in un'altro, o che la parte distante del salone può prendere la 230 V da un'altra stanza, e ti liberi il corrugato che che ti serve per il tuo 2x1,5 mmq.; b) se devi fare il giro cornice, compra filo con guaina del colore della cornice e infilalo ben regolare sotto la medesima, secondo me non se ne accorge nessuno. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 4 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: in un'altro Oddio! M'è sfuggito l'apostrofo assassino! 1
IlcentauroRosso Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 Giaga, ti propongo un radicale cambio di approccio che potrebbe meglio sfruttare il budget. Lo so che stravolge il tuo progetto ma potrebbe trovare gradimento in famiglia, assicurare buona resa e far contenti tutti. 1) per la TV una Soundbar con woofer anche wireless, così lo piazzi dovunque hai una presa elettrica; niente surround neppure wireless! 2) ti fai un inizio di impianto per la sola musica col budget restante, amplificatore due canali, nuovi diffusori(*), etc. *3) le Gallo le dai via A conti fatti, parti a mente per libera e non cerchi di riusare e coniugare esigenze diverse.
giaga Inviato 8 Gennaio 2023 Autore Inviato 8 Gennaio 2023 @IlcentauroRosso Volendo principalmente migliorare l'audio del Tv (sopratutto per i dialoghi nei film) avevo anche inizialmente pensato ad una soundbar ma, oltre ad essere scettico per questa soluzione, non c'era possibilità di fare una prova in casa senza prima acquistare. Però la scorsa settimana mio figlio si e dotato di una soundbar di gamma alta della Sony con subwoofer e me ne parla molto bene, quindi penso che andrò ad ascoltarla e, se del caso, me la farò prestare per ..."vedere di nascosto l'effetto che fa" ...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora