sandromagni Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 Non so se è il forum giusto ma non trovo di meglio. Ieri ho visto parte della partita di calcio di apertura dei mondiali. La ho vista in 4k HDR su un TV Panasonic 1000 65 pollici. Bene si vedeva bene, ma certo la differenza rispetto allla stessa trasmissione vista su Rai 1 era molto piccola. Ben diversa era stata la mia impressione con l'Eurovision di Torino o altre trasmissioni in 4k hdr (anche solo i documentari di Alberto Angela) in cui gli spazi colore e luminanza aumentata facevano davvero la differenza. Invece io a livello risoluzione noto pochissima differenza col 4 k (guardo da 2 metri TV 56 pollici). La mia tesi è che sulle alte luci - e una trsmissione di calcio di giorno è tutto così - la differenza tra HDR e non è poco pronunciata. Su trasmissioni con contrasto invece luce scuro si nota molto di più. Mi interesserebbero le vostre impressioni. PS: e c'è qualcuno che pensa anche e ancora ll'8k, adatto a una visione da 20 cm per essere percepito. Meno male che sembra lo facciano morire per troppa voracità di corrente. PSS per me la risoluzione 1920 per 1080 è adatta e sufficiente. Mi piacerebbe trovare contenuti a questa risoluzione in HDR o meglio ancora DOlby Vision per capire se la mia impressione che il 4k tout court per distanza di visioni realistiche serve a poco o niente
loureediano Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 Sul mio Panasonic la differenza invece era enorme
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Dicembre 2022 Amministratori Inviato 24 Dicembre 2022 @loureediano il concetto di enorme è sempre molto personale, riucordo che anni fama casa di amici appassionati diht si fece una prova tra due lettori dvd di fascia uno alta ed un altissima, per me che pure non sono appassionato di video, la differenza era palpabile ed evidente,loro per decidere ci han messo una vita
sandromagni Inviato 2 Gennaio 2023 Autore Inviato 2 Gennaio 2023 passati i mondiali e viste tante partiti rettifico rettifico parzialmente le mie impressioni: certo 4k HDR (HLG. per l'esattezza) anche col calcio è un ble miglioramento, ma meno che con film. Certo bisogna essere un po' "fanatici" , per una utenza generalista oso dire che importa una sega. Capiamoci: a passare da risoluzione nativa dei tv (SR) a FULL HD, c'è un bel salto qualitativo. Ma passando al 4k HDR il salto è molto più piccolino. Ribadisco che material in 4k e basta senza HDR noto differenza pochissimo o nulla rispetto al FULL HD. COn tv alta gamma 65 pollici. Invece una cosa che ho potuto imparare è e' che il bitrate di compressione MP4 usato fa la differenza, e sul satellite si vede sempre meglio ogni canale che c'è sul digitale terrstre. Per conto mio il digitale terrestre è morto. Guardo solo da sat
raf_04 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 21 ore fa, sandromagni ha scritto: a passare da risoluzione nativa dei tv (SR) a FULL HD, c'è un bel salto qualitativo. Ma passando al 4k HDR il salto è molto più piccolino quoto, è un pò lo stesso discorso dell'hi-fi; oltre un certo livello, al salire della spesa non c'è un equivalente incremento della qualità, il miglioramento è sempre più lieve. Poi c'è da dire che l'HD/4K degli streaming è sempre un pò falsato da diversi fattori (capacità del servizio, formato nativo disponibile, qualità della rete, ecc..): per mia esperienza l'alta risoluzione dei supporti fisici è ancora superiore.
faber_57 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 2 ore fa, raf_04 ha scritto: quoto, è un pò lo stesso discorso dell'hi-fi; oltre un certo livello, al salire della spesa non c'è un equivalente incremento della qualità, il miglioramento è sempre più lieve. Sinceramente non sono d'accordo. Io ad esempio non sento la differenza tra bassa ed alta definizione audio, mentre tra 4K e HD la colgo senza nessun problema: basta vedere una partita di calcio su Sky nei due formati per rendersene conto.
Paolo 62 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 E ancor di più si nota la differenza tra SD e HD su di un qualsiasi LCD così come si vede bene quella tra un VHS e la qualità broadcast. Ad un certo punto però emergono i limiti della percezione visiva.
raf_04 Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 18 ore fa, faber_57 ha scritto: Io ad esempio non sento la differenza tra bassa ed alta definizione audio, mentre tra 4K e HD la colgo senza nessun problema: tutto è soggettivo, dipende dall'allenamento di occhio e orecchio, però sulla qualità audio bisogna fare attenzione perchè a volte ti spacciano per alta risoluzione materiale che, in realtà, non lo è: se vera alta risoluzione, il confronto è impietoso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora